Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 311

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27495
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico ministero, sentito il difensore. L'ordinanza è soggetta a ricorso per cassazione nelle forme previste dall'articolo 311.

Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2005 - abstract in versione elettronica

90863
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria per il 2005, vale a dire la l. 30 dicembre 2004, n. 311, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

91363
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 311 recante "disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005)"; d.lg. 28 dicembre 2004, n. 310

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

91375
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive comunitarie; l. 30 dicembre 2004, n. 311 recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge

Gli studi di settore alla luce della l. 30 dicembre 2004, n. 311 - abstract in versione elettronica

92499
Biondo, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 30 dicembre 2004, n. 311, ha profondamente modificato la disciplina degli studi di settore. La riforma suscita, però, più di una perplessità

L'esenzione dalle imposte sui trasferimenti per le cessioni di immobili effettuate dai comuni: la costituzione di un trust - abstract in versione elettronica

93931
Montanari, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di particolare interesse alla luce del fatto che ha trovato applicazione la legge 30 dicembre 2004, n. 311, art. 1 comma 175, la quale stabilisce

Finanziaria, le disposizioni dei commi da 341 a 344 e 346 del suo articolo unico - abstract in versione elettronica

94211
Vigna, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le novità introdotte dalla l. n. 311/2004 (Legge finanziaria 2005) in materia di locazioni l'A. analizza principalmente i commi da 342 a 344 e il

Affrancamento delle riserve dopo la riforma IRES - abstract in versione elettronica

95229
Catarzi, Francesca; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità di affrancare i fondi in sospensione d'imposta (art. 1 commi 473-478 l. 311/2004) presenta elementi di specifico interesse se

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95717
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna ed esamina le seguenti pronunce della Corte costituzionale: C. Cost. 27 luglio 2006, n. 311 in tema di pensioni di guerra; C

La mobilità del personale pubblico - abstract in versione elettronica

97779
Bianco, Arturo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 311/2004 - Legge Finanziaria 2005 - e nella legge di conversione, l. 31.3.2005, n. 43, del d.l. n. 7/2005, c.d. decreto omnibus.

D.P.C.M. 15 febbraio 2006, assunzioni e selezione del personale negli enti locali - abstract in versione elettronica

97805
Sette, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

93 (in materia di dotazioni organiche) e 98 (in materia di assunzioni di personale), della legge n. 311/2004, sulla base del contenuto di cui

Società miste tra poteri pubblici e strumenti privati. L'ibrido continua - abstract in versione elettronica

98545
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa, nonché dell'individuazione delle condizioni per conseguire l'indennizzo previsto dall'art. 1, comma 136, della L. 30 dicembre 2004, n. 311 (legge

Annullamento d'ufficio, tutela dell'affidamento, indennità - abstract in versione elettronica

102063
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria n. 311/2004, e per confrontarlo con la disciplina generale dell'annullamento d'ufficio ex art. 21-nonies della l. n. 241/1990. Dal

La comunione legale come "proprietà solidale": le conseguenze sistematiche e applicative - abstract in versione elettronica

104877
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite confermano il modello della "proprietà solidale", che la celebre pronuncia della Corte Costituzionale n. 311/88 aveva elaborato con

Per la presunzione sui prelievi bancari è sufficiente indicare le generalità del beneficiario - abstract in versione elettronica

105457
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma della legge n. 311/2004 e del d.l. n. 203/2005 che ha esteso anche ai professionisti la "delicata" presunzione in base alla quale un

La tutela risarcitoria del danno ambientale - abstract in versione elettronica

112269
Barbierato, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, mediante l'analisi degli articoli (300 e 311 ss.) della Parte VI del d.lgs. n. 152/2006 (Codice dell'ambiente o Testo Unico ambientale

Corte Costituzionale e CEDU: qualcosa di nuovo all'orizzonte? - abstract in versione elettronica

115369
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo alla luce dei recenti interventi della Corte costituzionale (sentenze n. 311 e 317 del 2009 e 93 del 2010), cercando di evidenziare i punti di

La legittimazione del procuratore generale presso la Corte d'Appello a ricorrere per cassazione contro i provvedimenti del Tribunale della libertà - abstract in versione elettronica

116115
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti emessi dal tribunale della libertà. Il dubbio nasce dalla lettera dell'art. 311 c.p.p., che, nell'individuare i soggetti legittimati a

L'obbligo di registrazione a pena di nullità dei contratti di locazione: esegesi della norma e sua applicabilità ai rapporti locativi in corso stipulati prima dell'1 gennaio 2005 - abstract in versione elettronica

116585
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di registrazione a pena di nullità dei contratti di locazione introdotto dall'art 1 comma 346 l. n. 311 del 2004 (Legge finanziaria 2005

I contratti di locazione anteriori alla legge finanziaria 2005 sono validi anche senza registrazione - abstract in versione elettronica

116707
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa fiscale (all'art. 1 comma 346 l. n. 311 del 2004) con la quale viene sancita la nullità, fra le altre, di talune fattispecie

Brevi note in tema di rimedi impugnatori attivabili avverso il mandato d'arresto europeo emesso dal giudice italiano - abstract in versione elettronica

116989
Geraci, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento, i rimedi ex artt. 299, 309, 310 e 311 c.p.p. e l'incidente di esecuzione il cui esito, peraltro, se caducatorio del titolo

E' illegittimo il ricorso per cassazione proposto dal procuratore generale avverso le ordinanze del Tribunale della libertà pronunciatosi quale giudice di appello in ordine ai provvedimenti cautelari emessi dalla Corte d'Appello - abstract in versione elettronica

120035
Ventura, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell’art. 311 c.p.p. i rappresentanti della pubblica accusa legittimati a proporre ricorso per cassazione avverso le decisioni emesse a

La revisione delle rendite catastali urbani e il ruolo dei Comuni - abstract in versione elettronica

122079
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 30.12.2004, n. 311 - condotti dall'Agenzia del Territorio con la collaborazione dei Comuni. I Comuni, infatti, in questi procedimenti partecipano insieme

Danni al paesaggio e diritto al risarcimento - abstract in versione elettronica

132865
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria di tale pregiudizio attraverso l'art. 311 del Codice dell'ambiente e l'art. 2043 c.c.

Il sequestro di persona a scopo di estorsione e il fatto di lieve entità: una pena manifestamente irragionevole - abstract in versione elettronica

137785
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile, in forza dell'art. 311 c.p., al delitto di sequestro di persona a scopo di terrorismo o di eversione di cui all'art. 289-bis del medesimo

L'esclusione dalla legittimazione ad agire degli enti locali nell'azione risarcitoria in tema di danno ambientale: la negazione del "federalismo ambientale" - abstract in versione elettronica

138503
Leonardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione all'esclusione da tale legittimazione degli enti locali. Il tema solleva oggi profili di criticità, dovendo leggere quanto disposto dall'art. 311

Sistema "Sec 95" ed elenco Istat. Sull'incerto confine della sfera pubblica - abstract in versione elettronica

144539
Del Gatto, Sveva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una "pubblica amministrazione" ai sensi dell'art. 1, c. 5, della legge n. 311 del 2004. A tal fine, i giudici amministrativi si sono basati sulla

Il Consiglio di Stato boccia il c.d. effetto di "legificazione" e "cristallizzazione" dell'elenco Istat - abstract in versione elettronica

154057
Vecchi, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel conto economico consolidato ai sensi del comma 5, art. 1, L. 311/2004 e pertanto sottoposte alle disposizioni di contenimento della spesa pubblica

Rito camerale non partecipato in caso di ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p - abstract in versione elettronica

164971
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 325 c.p.p. al 5 comma dell'art. 311 c.p.p. impedisca l'operatività del rito camerale "partecipato" di cui all'art. 127 c.p.p.

Il Comune ha il potere di disattendere la rendita Catastale? - abstract in versione elettronica

167177
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Rileva, piuttosto, l'art. 1, comma 336, dalle Legge n. 311/2004, a norma del quale i Comuni interessati comunicano all'Agenzia delle entrate gli immobili

Il nuovo statuto del risarcimento del danno ambientale dopo la Legge Europea 2013 - abstract in versione elettronica

168037
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base al nuovo testo dell'art. 311, D.Lgs. n. 152/2006, quindi, qualsiasi forma di risarcimento pecuniario del danno ambientale è vietata, e l'unico

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189243
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

18 Nomenclator 201 Radio portatile 275 Non baciatemi 199 Ragionamenti fessi 125 Non contraddire 314 Rane 28 Non criticare 311 Reduce 249 Non insistere

Pagina 347

Signorilità

199788
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 300 Amicizie e... scrocconerie di villeggiatura 305 Appendice . 309 Avvelenamenti 310 Cura da prestarsi per morsicature 311 In caso di ferite 312 In

Pagina 533

Il libro della terza classe elementare

211978
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cielo 305 La battaglia di Vittorio Veneto 1918 306 La pace 310 L' impresa di Fiume: 1919-1920 311 I martiri e gli eroi italiani nella grande guerra

Pagina 452

Cucina borghese semplice ed economica

277108
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

311. Vino di Marsala secco. - Ponete in una pentola di terra 2 litri di vino bianco, 1 gramma di fior di sambuco, 50 centigrammi di rabarbaro, 1

Pagina 398

Manuale di cucina

317604
Prato, Katharina 1 occorrenze

imbandite senza il carcame (pag. 311).

Pagina 581

Elementi di genetica

420258
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

martins e negli esperimenti di parabiosi a cui abbiamo accennato (pag. 311) dimostrano che le gonadi immature devono secernere qualche sostanza

Pagina 321

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449674
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Hist. of Mankind, sulla autorità di Blumenbach, vol. I, 1851, p. 311; per le asserzioni di Pallas, vol. iv, 1844, p. 407..

Pagina 91

L'uomo delinquente

466775
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

poi LACASSAGNE, nell'Archivio di Psichiatria ed Antropologia criminale, III, pag. 311. Fayet però aveva già nel 1830-44 notata 1 accusato rurale su 405

Pagina 79

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476297
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il quale è penetrato il raggio bianco che ha prodotto il rosso esistente nello spettro stellare». N. Cim. L. cit. pag. 311. Il Mossotti cavò dal

Pagina 127

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514714
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A 11h 19m determinai l’angolo di posizione della coda coll’aiuto di un micrometro a sbarre rettilinee e dalla media di due misure trovai 311°, 9. Non

Pagina 4

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546597
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

professore rimonta precisamente all'epoca in cui esisteva isolatamente quell'istituto tecnico, i cui professori dall'articolo 311 della sopracitata legge sulla

Pagina 882

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547967
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e questi evidentemente, se gli si fossero calcolati, non avrebbero fatto che aumentare e fare ascendere a 311 la maggioranza da lui ottenuta; due

Pagina 143

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683652
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

’, lleggete le Novelle, favole e leggende romanesche, a paggine 311, Novella XLII.