Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 269

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1259
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi preveduti dal n. 2 dell'art. 269 l'azione può essere promossa anche dopo la scadenza del termine indicato nel comma precedente, entro i due

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27440
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni degli articoli 268, 269 e 270.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45921
Stato 1 occorrenze

degli articoli 269, commi 1, 2 e 3; 270, commi 1 e 4; 271, comma 2; 272; 273, comma 1; 274, commi 2 e 3; 275; 276; 277, comma 2; 278, comma 1, 2 e 4; 279

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53988
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste negli articoli 269, primo comma, e 272 non sono applicabili nei confronti delle navi e degli aeromobili battenti la bandiera di altri Stati

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70778
Stato 1 occorrenze

371, ultimo comma, nonché nel caso di minori dall'articolo 269, primo comma, del codice civile ».

L'ICI sui fabbricati condonati - abstract in versione elettronica

86709
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 32 del d.l. n. 269/2003 ha reintrodotto nel nostro ordinamento giuridico la possibilità di regolarizzare, mediante condono, gli illeciti

Il prelievo erariale unico sui "videogiochi" - abstract in versione elettronica

86753
Di Tucci, Benedetto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 269/2003 è intervenuto a modificare la disciplina degli apparecchi e dei congegni da divertimento ed intrattenimento. In particolare è

Le importazioni non soggette ad imposta - abstract in versione elettronica

86945
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A far data dall'entrata in vigore del d.l. n. 269/2003, l'art. 68 del d.p.r. n. 633/1972 non contempla più le importazioni di rottami fra le

Incentivi per il rientro in Italia dei ricercatori residenti all'estero - abstract in versione elettronica

87111
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 3 del d.l. n. 269/2003 prevede una riduzione del prelivo tributario per i ricercatori che rientrano in Italia, stabilendo e conservando nel

Il nuovo regime fiscale dei fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

87231
Capitta, Francesco; Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da ultimo apportate dal d.l. n. 269/2003. Tra i chiarimenti di maggiore interesse, la conferma che i proventi che derivano dalla negoziazione delle

Misure di contrasto all'evasione per gli operatori IVA - abstract in versione elettronica

87353
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'obbligo della dichiarazione annuale. Viene, inoltre, riproposto, dopo l'esperimento fallito dell'art. 36 del d.l. n. 269/2003, un obbligo di

ICI e IRAP indeducibili ai fini IRES anche per i "confidi" - abstract in versione elettronica

88499
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina tributaria delle cooperative e dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi (confidi), introdotta dall'art. 13 del d.l. n. 269/2003

I redditi di natura finanziaria nel Mod. 770 ordinario - abstract in versione elettronica

88747
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediari finanziari, le novità introdotte dal d.l. n. 269/2003 e dal d.lg. n. 344/2003 in materia di IRES.

Il condono edilizio nella legislazione regionale - abstract in versione elettronica

89221
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'art. 32 del d.l. n. 269/2003. Vengono evidenziati i principali aspetti di affinità e difformità con la disciplina statale. Vengono infine

Indicazione nel prospetto CT dei dati rilevanti per la "Tecno-Tremonti" - abstract in versione elettronica

89343
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo d'imposta 2004, della detassazione degli investimenti in ricerca e sviluppo di cui all'art. 1 del d.l. n. 269/2003. Poiché i soggetti titolari di

La nuova disciplina dei consorzi fidi: aspetti civilistici - abstract in versione elettronica

89855
Luchini, Marta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 12 agosto 1977, n. 635, ma solo con il d.l. 30 settembre 2003, n. 269, convertito con modificazioni nella l. 24 novembre 2003, n. 326, è stata data

Le leggi regionali sul condono - abstract in versione elettronica

90783
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro si propone di riassumere la legislazione regionale attuativa del d.l. n. 269/2003, in materia di condono edilizio, sopravvenuta al

Paternità naturale: incostituzionale la fase preliminare del giudizio - abstract in versione elettronica

92533
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nato fuori dal matrimonio ai sensi dell'art. 269 c.c.

Determinazione del reddito dei consorzi di garanzia fidi ed irrilevanza delle variazioni in aumento "previste dal testo unico": quid juris per quelle previste da altre disposizioni? - abstract in versione elettronica

95263
Zoppini, Alberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione dell'Agenzia Entrate n. 151/E del 2004 si pronuncia in ordine all'ambito di applicazione dell'art. 13 d.l. 269/2003, convertito con

Dubbi d'incostituzionalità sull'applicabilità delle sanzioni all'ente o al legale rappresentante - abstract in versione elettronica

96257
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel rilevato contrasto fra i giudici di merito sulle questioni di costituzionalità circa l'art. 7 del d.l. n. 269/2003 (che prevede la riferibilità

Brevi considerazioni sulle modalità processuali della chiamata in causa di terzi - abstract in versione elettronica

98261
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative all'istituto, talora trascurato in dottrina, dell'intervento coatto su istanza di parte disegnato dagli artt. 106 e 269 c.p.c. Di particolare

L'ordinanza di rimessione della Consulta dell'art. 7 D.L. n. 269 del 2003: un'occasione mancata per una parola di chiarezza su una norma di dubbia costituzionalità - abstract in versione elettronica

99447
Brunetti, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Torna l'attenzione sulla legittimità costituzionale dell'art. 7 d.l. n. 269 del 2003 in materia di sanzioni amministrative tributarie. La Comm. Trib

La responsabilità del genitore che sceglie di non riconoscere il figlio e non provvede al suo mantenimento: una sentenza importante - abstract in versione elettronica

99823
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 269 c.c. è imprescrittibile e che l'attore lamenta un danno che si è manifestato ben prima dell'intervenuto riconoscimento giudiziale.

Responsabilità per la sanzione tributaria amministrativa e regime intertemporale dell'art. 7 d.l. n. 269 del 2003: una opinabile pronuncia sulla dirimente "contestazione" dell'illecito - abstract in versione elettronica

100137
Brunetti, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di La Spezia affronta il problema dell'applicazione dell'art. 7 d.l. n. 269 del 2003 nel periodo

La riduzione del cuneo fiscale - abstract in versione elettronica

100475
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 446/1997. In particolare, i commi dal 266 al 269 dell'articolo unico della citata legge contengono numerose disposizioni che incidono sulla base

L'Assonime interpreta il regime delle perdite d'impresa - abstract in versione elettronica

100871
Izzo, Bruno; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento a circolare Assonime n. 31 del 31 maggio 2007. L'Assonime passa in rassegna le numerose modifiche che il d.l. n. 223/2006 e la legge n. 269

Limitazioni al diritto di costruire e condono edilizio - abstract in versione elettronica

105155
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilascio di permesso edilizio in sanatoria ex art. 32, d.l. 30 settembre 2003, n. 269, a fronte delle limitazioni allo ius aedificandi poste a tutela dei

"Revirement" della Suprema Corte sulla responsabilità solidale del rappresentante di società - abstract in versione elettronica

105833
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ora nell'art. 7 del d.l. n. 269/2003, che pone la sanzione a carico del soggetto dotato di personalità giuridica.

Condono 2003 e opere realizzate in forza di concessione annullata - abstract in versione elettronica

109095
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abuso sanabile ai sensi dell'art. 32 del decreto legge n. 269/2003, convertito nella legge 326/2003. Le stesse, di conseguenza, non sono suscettibili di

Dichiarazione giudiziale di paternità: successione nella legittimazione passiva - abstract in versione elettronica

112181
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione passiva all'azione prevista dagli articoli 269 e seguenti del Codice civile. La soluzione data dai giudici al problema, di limitare la

Questioni controverse in tema di prescrizione nell'ambito della responsabilità dei genitori nei confronti dei figli - abstract in versione elettronica

116189
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 269 c.c. - riguardante la dichiarazione giudiziale di paternità e maternità - è imprescrittibile; di conseguenza, talvolta, possono sorgere

Edifici in contrasto con i vincoli antisismici relativi ai limiti massimi di altezza - abstract in versione elettronica

117689
Nefeli Gribaudi, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'impossibilità di sanatoria ai sensi del combinato disposto dell'art. 32 del d.l. 269/2003, convertito dalla legge n. 326/2003 e degli artt. 32 e

Responsabilità disciplinare dei magistrati e misure cautelari - abstract in versione elettronica

130101
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'incedere disordinato della produzione legislativa e, in particolare, le modifiche introdotte senza adeguato coordinamento dalla legge n. 269/2006, hanno

Dalle Sezioni Unite una non convincente affermazione della ritrattabilità dell'azione disciplinare - abstract in versione elettronica

130335
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 24 ottobre 2006, n. 269 ha apportato alcuni significativi interventi correttivi alla disciplina del d.lg. 23 febbraio 2006, n. 109; tra questi

La dichiarazione giudiziale di paternità e maternità e l'azione (di responsabilità) per il mantenimento e l'educazione - abstract in versione elettronica

167251
Tarricone, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle azioni ex artt. 269 - 279 c.c., alla disciplina delle autorizzazioni e delle condizioni per l'esercizio delle azioni ed ai profili della

Sull'esperibilità delle azioni ex artt. 269 e 279 c.c. nei confronti della madre che abbia partorito nell'anonimato - abstract in versione elettronica

167397
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa agire per l'accertamento giudiziale della genitorialità nei suoi confronti ex art. 269 c.c. ovvero per il mantenimento ex art. 279 c.c.

C'era una volta...

218917
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tìriti, tì . . . . . . . . . . . . . . . . .251 Testa-di-rospo . . . . . . . . . . . . .269 Topolino . . . . . . . . . . . . . . . . . .285 Il racconta

Pagina Indice

Come posso mangiar bene?

272861
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

269. Frittelle di Semolino. — Per queste frittelle squisitissime e delicate ci vogliono: mezzo litro di latte; 130 grammi di semolino; una noce di

Pagina 181

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312714
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Minestra in brodo. Zuppa alla regina, N. 28. Lesso. Pollastra col contorno di pomodori ripieni, N. 269. Umido. Bue alla moda, N. 185. Erbaggi

Pagina 367

Astronomia

410444
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

269. Risalgono al 1858 i primi tentativi di fotografare il Sole; in tutte le eclissi di Sole avvenute dal 1868 in poi sempre fu applicata la

Pagina 234

Carlo Darwin

411268
Michele Lessona 1 occorrenze

andarono sempre perfezionandosi e sono tuttavia in uno stato di perfezionamento progressivo." (Vol. 3°, pag. 269).

Pagina 122

Elementi di genetica

417282
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e 269).

Pagina 196

noduli, è fondamentalmente la stessa (Fig. 58). Anche la costanza delle aberrazioni cromosomiche (rottura, trasposizione, ecc. cfr. pag. 269) che si

Pagina 200

combinazioni di caratteri preesistenti. Molte mutazioni poi sono mutazioni cromosomiche, anziché geniche (cfr. pag. 269).

Pagina 252

Fondamenti della meccanica atomica

444403
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella attuale teoria dell'elettrone, vedasi il n. 14 della bibl., a pag. 214 e 269, e inoltre vari lavori recenti, tra cui: W. PAULI e V. WEISSKOPF, Helv

Pagina 412

esattamente determinato. Detta l'energia totale (compresa quella intrinseca), cerchiamo di soddisfare le equazioni (269), con una soluzione analoga a

Pagina 440

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451405
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il signor Lockwood crede (secondo la citazione di lui nel Quart. Journal of Science, aprile 1868,pag. 269), da quello che ha osservato dello sviluppo

Pagina 153

Reise der Novara: Anthropolog. Theil, 1867, s. 216-269. I risultamenti furono calcolati dal dottor Weisbach dalle misure fatte dai dottori K

Pagina 199

Il celebre botanico Schleiden osserva per incidente (Ueber den Darwinismus: Unsere Zeit, 1869, s. 269) che i serpenti a sonagli adoperano i loro

Pagina 323

ediz., p. 100. Intorno agli scoiattoli, Audubon e Bachman, Viviparous Quadrupeds of N. America, 1846, p. 269. Intorno ai castori il sig. A. H. Green

Pagina 465