Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2043

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Ancora sui rimedi civili conseguenti a violazioni di norme antitrust - abstract in versione elettronica

88123
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posto in essere in esecuzione di un'intesa anticoncorrenziale, ha diritto al risarcimento del danno ex art. 2043 c.c. nei confronti dei responsabili

Dalla "insidia" alla "anomalia" stradale: un passo auspicabile, ancora rinviato, nell'applicazione dell'art. 2043 c.c. - abstract in versione elettronica

89529
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere più difficoltose la custodia e la vigilanza sulla cosa. Trova invece applicazione la regola generale di responsabilità di cui all'art. 2043 c.c

Il danno non patrimoniale da protesto illegittimo - abstract in versione elettronica

94441
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ex art. 2043 c.c., e le più recenti pronunce sul c.d. danno esistenziale, che sembrano attrarlo nell'orbita dell'art. 2059 c.c. L'A. - anche alla

La condanna alle spese del difensore che agisce senza procura - abstract in versione elettronica

94867
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'eventuale responsabilità del difensore deve essere più correttamente fatta valere dalla parte in sede di azione risarcitoria ex art. 2043 c.c.

Soliti ignoti di nuovo sui ponteggi: l'impresa è responsabile - abstract in versione elettronica

98699
Guerreschi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai sensi dell'art. 2043 c.c. Tuttavia, appare confermato, da un lato, come la ricostruzione ex art. 2051 c.c. non sembri più godere dei favori della

Responsabilità della p.a., qualora l'evento dannoso si sia verificato su strade del centro urbano - abstract in versione elettronica

98913
Musio, Ivana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il giudice di merito si sofferma sulla disciplina applicabile (artt. 2043 e 2051 c.c.), nonché sui limiti applicativi posti in essere

Osservazioni in tema di mobbing - abstract in versione elettronica

99375
Di Lembo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuto al rispetto sia del generale obbligo di neminem laedere (ex art. 2043 c.c.), la cui violazione è fonte di responsabilità extracontrattuale, sia del

La giurisdizione in tema di responsabilità civile dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

99753
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinario la cognizione della domanda, ex art. 2043 c.c., relativa alla condanna dell'Amministrazione finanziaria al risarcimento dei danni cagionati al

Quale risarcimento al dipendente pubblico per contratti a termine illegittimi - abstract in versione elettronica

101647
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parametro di riferimento, il primo all'art. 2043 c.c., il secondo all'art. 18, comma 4 e 5, L. n. 300/1970, il terzo alla responsabilità contrattuale della

Responsabilità da cose in custodia della struttura alberghiera: rilevanza del rapporto di causalità ed onere della prova - abstract in versione elettronica

103331
Greco, Gianleo Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisiva differenza intercorrente tra le azioni di responsabilità ex artt. 2043 e 2051 c.c., per poi soffermarsi - in particolare - sulla delicata

Regime giuridico delle immissioni e tutela dei diritti della persona - abstract in versione elettronica

104019
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inibitoria di cui all'art. 844 c.c. con quelli che distinguono la clausola dell'illecito espressa dall'art. 2043 c.c. alla luce dei precetti degli artt. 2, 3

Lite temeraria e danno esistenziale nel processo di cognizione - abstract in versione elettronica

104133
Collico, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali. E' importante, pertanto, riflettere sia sulle relazioni di questa norma con l'art. 2043 c.c. sia sulla tipologia dei danni risarcibili in

Alla (ri)scoperta del rapporto di custodia nella responsabilità ex art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica

104733
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di confine fra tale fattispecie e la norma di cui all'art. 2043 c.c. e decretato la scomparsa delle nozioni di insidia e trabocchetto. Il confronto fra

Illecito "comunitario" del legislatore e art. 2043 c.c.: la Cassazione interviene ancora - abstract in versione elettronica

107159
Pasquinelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale relativo alla qualificazione giuridica dell'illecito comunitario, per una presa di posizione in favore della sua riconducibilità all'art. 2043 c.c

La responsabilità civile per danno all'ambiente tra l'art. 2043 c.c. e l'art. 18 della l. 8 luglio 1986, n. 349 - abstract in versione elettronica

110425
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2043 c.c. in materia di danno ambientale e al rapporto tra tale norma e l'art. 18 della l. n. 349/1986. E' chiaro che nella "nebbia" in cui sono

Note in tema di responsabilità civile nelle gare automobilistiche: il caso del rally - abstract in versione elettronica

112843
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base dell'art. 2054 c.c., dettato in tema di circolazione stradale, restando quindi nell'art. 2043 c.c. il prioritario riferimento normativo

Responsabilità dell'istituto e dell'insegnante per i danni cagionati dall'allievo a se stesso. Il commento - abstract in versione elettronica

113295
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto obbligatorio sorto con il contatto sociale e di una più generale norma del neminem laedere contenuta nell'art. 2043 per comportamento

In tema di costituzione di parte civile nel procedimento avviato nei confronti degli "enti" di cui al D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

114321
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato disposto degli articoli 1 del d.lg. 231/2001 e 2043 c.c.) o indiretta (ai sensi dell'art. 2049 c.c.).

In tema di responsabilità civile nello scontro tra sciatori - abstract in versione elettronica

116565
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondere ai sensi di cui all'art. 2043 c.c., e con riferimento a tale criterio di imputazione deve essere modellato l'onere della prova che il danneggiato

Annullamento in autotutela e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

119099
Ferri, Gianluca Antonio Francesco; Galeano, Giuseppe Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno ingiusto, risarcibile ai sensi dell'art. 2043 c.c. La Corte risponde in senso affermativo introducendo, si ritiene, un obbligo di agire in

Violazione dei doveri coniugali e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

119551
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aquiliana, né il mero addebito della separazione possa essere sanzionato ex at. 2043 c.c. La pronuncia, inoltre, si segnala perché riconosce oltre

L'istituto di ricerca DCEC sul risarcimento da diniego di autotutela - abstract in versione elettronica

120531
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiusto, risarcibile ai sensi dell'art. 2043 c.c.

I diritti e doveri (risarcitori) del disabile - abstract in versione elettronica

120889
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disabili. I danni causati dai disabili trovano particolare inquadramento nel combinato disposto degli artt. 2043, 2047 e 2048 c.c., ponendo particolari

Danno da cose in custodia: un dibattito non ancora sopito - abstract in versione elettronica

123421
Beretta, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 2051 c.c.? Infine, l'insidia è una situazione compatibile solo con un titolo di responsabilità ex art. 2043 c.c.? Orbene, a tali quesiti la

La responsabilità della società di revisione - abstract in versione elettronica

124967
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale (art. 1218 c.c.) oppure extracontrattuale (art. 2043 c.c.), sono diverse le condizioni per ottenere il risarcimento del danno. Nell'articolo si

Allontanamento dalla casa familiare e addebito della separazione - abstract in versione elettronica

125251
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estremi dell'illecito ipotizzato dalla clausola generale di responsabilità ex art. 2043 c.c. Vengono in rilievo solo le condotte che, per la loro

Morso di cane randagio: chi risponde? - abstract in versione elettronica

125495
Garatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità al fine di comprendere se si debba applicare il regime di cui all'art. 2043 c.c. o se la fattispecie in esame costituisca un'ipotesi di

La responsabilità della p.a. per il danno conseguente all'insidia stradale - abstract in versione elettronica

126403
Spina, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del principio del "neminem laedere" da cui discende, a norma dell'art. 2043 c.c., l'obbligo risarcitorio in capo a chi ha commesso, con

La responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

127181
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'attività o ad una "res", essere sopportato da chi esercita quell'attività o utilizza quella cosa. b) Le eccezioni alla regola generale ex art. 2043

Il danno materiale nella circolazione stradale, se provocato da agenti atmosferici, non deve essere risarcito - abstract in versione elettronica

127347
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generalmente la responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. Considerando il tutto alla luce della vicenda fattuale la quale, invero, data la peculiare

Omessa vigilanza sui mercati finanziari: è davvero da escludersi la possibilità di una condanna della Consob per responsabilità contrattuale (magari, in futuro, con class action)? - abstract in versione elettronica

128171
Zuffi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prendendo spunto dalla pronuncia che conferma l'applicazione dell'art. 2043 c.c. per gli omessi controlli della Consob sul mercato finanziario

Il matrimonio è morto: evviva la promessa di matrimonio! - abstract in versione elettronica

131179
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizione della stessa, i rapporti con l'art. 2043 c.c. (e l'impossibilità di configurare una "responsabilità civile prematrimoniale"), la

Il risarcimento del danno non patrimoniale in caso di morte del congiunto - abstract in versione elettronica

133945
Savoia, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ricondotto nell'art. 2043 c.c., proseguito con il collegamento forzoso tra l'art. 2043 cc. e l'art. 32 Cost. c) Analisi dei soggetti che possono definirsi

Danni da fumo attivo: la responsabilità dei produttori di sigarette - abstract in versione elettronica

138277
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttori di sigarette, affermando che la stessa non può trovare fondamento né nell'art. 2043 c.c. né nell'art. 2050 c.c. La responsabilità viene

Il ceto creditorio e la dimensione istituzionale della S.r.l.: riflessi sull'azione dei creditori sociali e sulla legittimazione del curatore - abstract in versione elettronica

142515
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli amministratori per l'insufficienza patrimoniale è in ogni caso configurabile nel solco dell'art. 2043 c.c., ma se ne discosta, viceversa, laddove

Pericoli lungo le aree sciabili e responsabilità extracontrattuale del gestore - abstract in versione elettronica

144171
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, la S.C., ragionando in base ad un'imputazione di responsabilità ancorata all'art. 2043 c.c., svolge argomentazioni assai

Evoluzione dei servizi di "hosting provider", conseguenze sul regime di responsabilità e limite dell'attuale approccio "case by case" - abstract in versione elettronica

145247
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità previsto dall'art. 16, d.lgs. n. 70/2003, e soggiace alla regola generale in tema di illecito di cui all'art. 2043 c.c.

La modificazione delle condizioni economiche del contratto tramite il risarcimento del danno ex art. 2043 - abstract in versione elettronica

145345
De Nova, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può tenere fermo il contratto ed ottenere la revisione delle condizioni contrattuali in base all'art. 2043 c.c.

Danni da fumo passivo e tutela dei lavoratori non fumatori - abstract in versione elettronica

145595
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici hanno fatto riferimento ad alcune norme già esistenti nell'ordinamento, passando da una tutela esclusivamente risarcitoria ex art. 2043 c.c

L'art. 3, comma 1, della legge Balduzzi: su chi grava il rischio delle c.d. (con)cause ignote? - abstract in versione elettronica

145687
Galletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità ex art. 1218 c.c. - derivante da contratto o da contatto sociale - dovendo il richiamo all'art. 2043 c.c. operato dall'art. 3 della l. n. 189

La responsabilità per esercizio illegittimo della funzione amministrativa vista con gli occhiali del civilista - abstract in versione elettronica

146349
Busnelli, Francesco D. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio muove dalla sentenza della Corte di Cassazione che nel 1999 ha deciso l'applicabilità della regola generale dell'art. 2043 del codice

Il danno da ritardo: nozione, inquadramento e presupposti di risarcibilità - abstract in versione elettronica

149161
Cavallari, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'interessato: il T.A.R., aderendo all'orientamento inteso a ricondurre il c.d. danno da ritardo nell'alveo dell'art. 2043 c.c., rigetta la

La responsabilità del medico alla luce del "Decreto Balduzzi": un viaggio tra nuovi e vecchi scenari - abstract in versione elettronica

149239
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 2043 c.c. un significato "pieno e rotondo" ed un altro che, all'opposto, ne riduce la portata ad un apatico e tranquillizzante "nulla è

Danni cagionati da cose in custodia: caso fortuito quale limite alla responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

151085
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. e da fatto illecito ex art. 2043 c.c. invocate dall'attore. Il Giudice meneghino, avendo reputato

Colpa lieve per osservanza delle linee guida e delle pratiche accreditate dalla comunità scientifica e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

152777
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guida e le pratiche accreditate dalla comunità scientifica, fermo l'obbligo di risarcire il danno ai sensi dell'art. 2043 c.c. Si contendono il campo

Responsabilità contrattuale o aquiliana del medico alla luce della c.d. legge Balduzzi? - abstract in versione elettronica

152993
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che "in tali casi resta comunque fermo l'obbligo di cui all'articolo 2043 del codice civile". Si cercherà, in forza dei principi generali in tema di

Azione individuale del socio nei confronti dell'amministratore di una società di capitali e risarcimento del danno diretto - abstract in versione elettronica

158193
Carminati, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, come la giurisprudenza sia attenta a non considerare applicabile la disposizione dell'art. 2043 c.c. in via alternativa a quella dell'art. 2395

Le posizioni di garanzia - abstract in versione elettronica

161445
Gargani, Alberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il richiamo a norme di contenuto generale (artt. 2, 32 Cost.; 2043, 2087 c.c.), si affida al giudice il compito di concretizzare gli obblighi

Allontanamento del minore dalla famiglia ex art. 403 c.c. e responsabilità del sindaco - abstract in versione elettronica

166233
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche funzioni e non anche ex art. 2043 c.c. per la illiceità del provvedimento di allontanamento di cui all'art. 403 c.c.

La responsabilità per condotta autolesiva dell'allievo: tra risarcimento del danno e onere della prova - abstract in versione elettronica

167133
Piaia, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualora si invochi la presunzione di responsabilità di cui al secondo comma dell'art. 2048 c.c., o la responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c.