Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1904

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51533
Stato 1 occorrenze

legge 31 gennaio 1904, n. 51, e del regio decreto 13 maggio 1929, n. 928, sono concessi i seguenti assegni continuativi mensili: con grado di inabilità

Pubblici dipendenti e tutela antinfortunistica: le origini - abstract in versione elettronica

82705
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dall'esame di quanto disponevano, in proposito, la l. 80/1898 ed il Testo Unico 51/1904, l'A. cerca di chiarire le ragioni per cui, fin

Smart card trasmissioni televisive cifrate e reati informatici - abstract in versione elettronica

83509
Pomante, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'esaminare la sentenza della Cassazione n. 1904 del 1998, nonché l'ordinanza del Tribunale di Genova del 27 gennaio 2000, di pari oggetto, è ben

Le origini dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (testimonianze vercellesi) - abstract in versione elettronica

146353
Quaranta, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere approvata in Italia nel 1904. Non è mancato un riferimento ai temi delle malattie professionali e della prevenzione, nel più ampio quadro di una

La storia dell'arte

253054
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

capolavoro pointilliste che Henri Matisse concepì proprio quando trascorse nel 1904 un’estate a Saint-Tropez ospite di Signac, e che quest’ultimo volle

Pagina 68

Le tre vie della pittura

255723
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Una delle facce del prisma, forse la più felice, si chiama Henri Matisse, e felice è indubbiamente un quadro del 1904-1905 il cui titolo è Lusso

Pagina 37

L'arte di guardare l'arte

257271
Daverio, Philippe 2 occorrenze

trasferito il concetto di Luxe, calme et volupté, inventato da Baudelaire come invito al viaggio verso la Normandia, in un dipinto del 1904 realizzato

Pagina 27

memoria dei funerali dell’anarchico Galli, ucciso dal custode duna fabbrica nel 1904, l’anno del primo sciopero generale, rimaneva ben forte se Carrà nel

Pagina 66

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260669
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

brevissima (1904-1933) ieri ancora avvolta in una letteraria aneddotica, inevitabilmente falsata dalle memorie, pur belle, degli amici poeti, assuma per noi

Pagina 253

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267255
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quanto ho detto a proposito di Capogrossi potrebbe in parte essere ripetuto anche per Hans Hartung — nato in Germania (a Lipsia nel 1904) e

Pagina 41

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299500
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

dalla Tip. Emiliana in Venezia nel 1904, ma che deve essere della signora Giulia Turco-Lazzari, benemerita dell'alimentazione famigliare, specialmente per

Pagina 326

Il Corriere della Sera

370074
AA. VV. 1 occorrenze

favorevole all'adozione del materiale da cannone scorrevole da settantacinque millimetri in acciaio, di tipo analogo a quello provato a Ciriè nel 1904

Il Corriere della Sera

370292
AA. VV. 1 occorrenze

«In questi ultimi anni - ha soggiunto - la diplomazia russa e giapponese hanno cercato di eliminare tutte le cause che provocarono la guerra del 1904

Il Nuovo Corriere della Sera

371879
AA. VV. 1 occorrenze

incremento si è giunti ai 1904 mutui del 1955, per 30 miliardi, con operazioni effettuate, nel 1955, per un importo 3,62 volte quello del 1952. A fine anno

Il Corriere della Sera

379588
AA. VV. 1 occorrenze

È morto a Torino, in età di trentun anni, il pittore Fillia. Nato in Rovello nel 1904, aveva iniziato giovanissimo la sua attività artistica nelle

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387779
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

proprio partito. Esaminiamo un po’ quest’eredità. L’oratore rievoca il programma dei socialisti e dei democratici fra il 1902 ed il 1904. Innanzi alla

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392395
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mille;ciò che importa oggi (Anna. uff. it. 1904) 365.000 vite in più all' anno; ma Inghilterra e Russia (1865-83) crebbero di 13, e Germania di 12 per

Pagina 1.441

fatti dalla Russia contemporanea, coi suoi disordini finanziari cominciati colle ferrovie (dal 1860), colla guerra disastrosa in Manciuria (del 1904-5

Pagina 1.448

quell'afflusso di lavoro in 27 anni, dal 1876 al 1903, contribuì con oltre tre milioni di braccianti, quasi tutti campagnoli (Schmoller, Colaianni, Ann. uff. 1904).

Pagina 1.471

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396327
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, Chemnitz, Cardiff, Bilbao, Toronto); e le persone addette alla industria mineraria nella Gran Bretagna soltanto sono 877.000 (1904). — È questo il campo

Pagina 266

privilegio tedesco, oggi imitato dall'Unione americana del Nord (Conrad, 1904).

Pagina 294

Comizio elettorale

398576
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La storia di questo partito che dal 1899 è sulla breccia, è semplicemente questa. Fino al 1904, come Centro contribuì all'equilibrio consiliare e al

Pagina 323

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399904
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

religiose dei tre anni 1902, 1903, 1904. Sull'argomento trattato in questo secondo discorso si vegga l'aureo opuscoletto: Sostene GELLI: Psicologia della

Pagina 16

La nostra politica

401103
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

expedit al 1904.

Pagina 316

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402460
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

difetti che hanno caratterizzato l'azione di governo dopo le elezioni generali del novembre 1904. Non poteva, la maggioranza che si era così tenacemente

Pagina 170

I primi cattolici in Parlamento

403638
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parlamentare cattolico italiano. I due primi cattolici eletti in seguito alla parziale caduta del non expedit nelle elezioni generali del novembre 1904

Pagina 86

cattolici, nel 1904, erano invece, dopo lo scioglimento dell'Opera dei congressi, in piena disorganizzazione: la partecipazione alle urne avvenne come

Pagina 91

Teogonie clericali

403895
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Dopo un lungo periodo di astensione, i cattolici italiani hanno incominciato, nelle elezioni del novembre 1904, ad entrare nella vita pubblica

Pagina 130

La nuova politica ecclesiastica

404231
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quella politica che alcuno, all'indomani delle elezioni del novembre 1904, aveva appunto chiamato la politica del disastro.

Pagina 156

La Democrazia Cristiana in Italia

404360
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma a Leone XIII era, nel frattempo, succeduto Pio X, con ben diverso programma; e nel marzo 1904 sciolse bruscamente l'Opera dei congressi, e

Pagina 85

Da un Papa all'altro

404605
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Nel breve corso di pochi mesi, quanti ne passano dalla caduta definitiva dell'Opera dei Congressi al 6 novembre 1904, essi videro sparire gli

Pagina 45

Astronomia

409188
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

del 1904 e nel gennaio del 1905 all’Osservatorio Lick in California: l’ultimo. l’ottavo, fu scoperto ancora mediante la fotografia nel gennaio 1908

Pagina 148

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509417
Piero Bianucci 3 occorrenze

J.J. Thompson nel 1897. Riprendendo l’esperimento di Edison, nel 1904 Fleming realizza il diodo, costituito da un filamento incandescente che emette

Pagina 184

segreteria telefonica o “risponditore automatico” (answering machine in inglese). La segreteria telefonica ha più di un secolo, risalendo al 1904, e fino a

Pagina 217

I thermos domestici, in commercio dal 1904, derivano dal “vaso” che concepì nel 1882 il chimico-fisico inglese James Dewar (1842-1923) per i suoi

Pagina 74

Problemi della scienza

527425
Federigo Enriques 2 occorrenze

all'ordine del giorno dalle comunicazioni di D. HILBERT ai recenti congressi di matematiche (Parigi, 1900; Heidelberg, 1904). Hilbert ricerca una

Pagina 117

, maggio 1904. ). Quest'ultima ipotesi è veramente la sola che, combinata alle precedenti, renda conto. del principio di relatività, e secondo POINCARÈ (2

Pagina 305

Scritti

531605
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vapore alla costa; per quest'ultimo caso vi sono oltre 50 stazioni terrestri con le quali comunicare. Durante il 1904, 67.625 messaggi commerciali sono

Pagina 150

1904 all'Augusta presenza di S. M. il Re Nicola di Montenegro e che fu la prima linea commerciale aperta al servizio internazionale, venne inaugurato

Pagina 307

luogo il 3 agosto 1904, alla presenza dello stesso MARCONI, arrivato il giorno prima a Bari col Marcantonio Colonna; e vi assistè anche il Ministro

Pagina XLI

GUGLIELMO MARCONI ritornava in Inghilterra alla fine del 1904, carico di successi e di gloria; e il cerchio delle sue relazioni personali si

Pagina XLII

Nello stesso anno 1904, GUGLIELMO MARCONI perfezionò il trasmettitore a disco rotante, a scintilla, alimentato da un alternatore con frequenza di 500

Pagina XLII

tecnica realizzate dal Nostro fra il 1904 e il 1909 consigliarono il rifacimento di parte degli impianti già eseguiti. Un inizio di funzionamento

Pagina XLIV

Storia sentimentale dell'astronomia

535245
Piero Bianucci 3 occorrenze

’Osservatorio di un telegrafo. Nel 1904 fa installare uno spettrometro al fuoco del rifrattore da 33 centimetri per analizzare le atmosfere dei pianeti

Pagina 225

Confrontando lastre della Piccola Nube di Magellano esposte in epoche diverse, nel 1904 Henrietta notò che molte deboli stelle avevano cambiato la

Pagina 230

riluttanza”. Dall’unione nel 1904 nacque Hans Albert. Nel 1910 arrivò un altro maschio, Eduard. Emersero allora le prime difficoltà coniugali. Mileva soffriva

Pagina 238

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557173
Marcora 3 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1904 a carico dell'onorevole Enrico Ferri, che per diffamazione continuata ed ingiurie a mezzo della stampa, in danno dell'onorevole Giovanni Bettolo fu

Pagina 500

non solo venne concordato, ma che venne ormai anche eseguito, perchè il tesoro ha pagate le sovvenzioni scadute l'undici agosto 1904.; e per la

Pagina 504

Siracusa il 30 luglio 1903, nonchè dell'atto aggiuntivo stipulato il 29 ottobre 1904. Mi onoro inoltre di presentare un altro disegno di legge pel

Pagina 511

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574590
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risposta scritta. «L'articolo 14 del regolamento 17 novembre 1904, n. 619, per la costruzione e l'esercizio dell'Acquedotto pugliese stabilisce che i

Pagina 5173