Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 169

Numero di risultati: 220 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11150
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano trascritti, fermo, per quanto riguarda il patrimonio familiare, il disposto del terzo comma dell'art. 169.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31558
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale ai termini dell'articolo 169 del codice penale, pronuncia sentenza con cui dichiara non doversi procedere, enunciandone la causa nel

giudiziale a norma dell'articolo 169 del codice penale, pronuncia sentenza con la quale dichiara non doversi procedere, enunciandone la causa nel

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45322
Stato 1 occorrenze

violazione dell'articolo 168, commi 1 e 2, 169, comma 1, lettera b); b) con l'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da euro 1.000 a euro 4.500 per

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47729
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 169.

all'art. 169.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49426
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni dell'art. 169 si applicano anche nei casi in cui è stabilito per legge speciale il versamento diretto in tesoreria delle ritenute

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68258
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 169 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 169 - Alienazione dei beni del fondo. - Se non è stato espressamente consentito

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77242
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 168 e 169 è commesso per colpa, si applica la reclusione militare fino a sei mesi.

La Cassazione riafferma la natura non prededucibile dei crediti da somministrazione maturati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

92031
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, richiamato dall'art. 169 l. fall.

Concordato preventivo e autonomia privata - abstract in versione elettronica

101991
Azzaro, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., alla luce dell'intervento correttivo del d.lg. n. 169/2007, analizza le principali novità che hanno interessato l'istituto del concordato

Il controllo del tribunale in sede di omologazione del concordato preventivo e la prosecuzione dell'attività d'impresa - abstract in versione elettronica

102297
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare le innovazioni introdotte dal d.lg. n. 169/2007.

La transazione fiscale - abstract in versione elettronica

102299
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dal decreto correttivo (D.Lgs. n. 169/2007).

La riforma del concordato nella liquidazione coatta amministrativa e nell'amministrazione straordinaria ad opera del decreto correttivo - abstract in versione elettronica

102301
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., alla luce dell'intervenuto d.lg. 12 settembre 2007, n. 169, focalizza l'attenzione sul particolare assetto del concordato nelle procedure

La disciplina del fallimento delle società alla luce del decreto legislativo correttivo n. 169/07 - abstract in versione elettronica

102358
Di Pace, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del fallimento delle società alla luce del decreto legislativo correttivo n. 169/07

Il d. lg. n. 169 del 2007 integra e corregge la disciplina del fallimento e delle procedure concorsuali. Si resta in attesa della riforma delle disposizioni penali - abstract in versione elettronica

104352
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d. lg. n. 169 del 2007 integra e corregge la disciplina del fallimento e delle procedure concorsuali. Si resta in attesa della riforma delle

Prime considerazioni sulla nuova previsione di recesso legale dal contratto di locazione introdotta nell'art. 80 L. fall. dal Decreto correttivo n. 169 del 2007 - abstract in versione elettronica

105010
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 169 del 2007

Le classi dei creditori nel concordato preventivo alla luce del D.lgs. 12 settembre 2007, n. 169 - abstract in versione elettronica

108272
Marrollo, Anna Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le classi dei creditori nel concordato preventivo alla luce del D.lgs. 12 settembre 2007, n. 169

Preclusioni e decadenze in sede di impugnazioni a stato passivo - abstract in versione elettronica

108357
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella formulazione antecedente al d.lg. n. 169/2007 e sulla natura e al struttura delle "impugnazioni" a stato passivo.

I limiti del sindacato del tribunale nel concordato preventivo alla luce del "correttivo" - abstract in versione elettronica

108359
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento alla fattibilità del piano, alla luce delle importanti modifiche introdotte dal d.lg. n. 169/2007.

Il rapporto tra l'art. 1 l.f. e l'art. 2083 c.c. anche alla luce del d.lgs. 169/2007 - abstract in versione elettronica

112486
Pacini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra l'art. 1 l.f. e l'art. 2083 c.c. anche alla luce del d.lgs. 169/2007

Il decreto correttivo e l'onere della prova dei requisiti di non fallibilità: l'art. 1 L.F. all'esame della Consulta - abstract in versione elettronica

113037
Perugini, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Napoli affronta, nell'ordinanza in commento, la portata complessiva dell'art. 1 L.F. alla luce del D.Lgs. 169/2007, manifestando seri

L'inadempimento nella risoluzione del concordato preventivo dopo il D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169 - abstract in versione elettronica

114296
Marrollo, Anna Chiara 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inadempimento nella risoluzione del concordato preventivo dopo il D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169

Il d.lg. 12 settembre 2007, n. 169 (c.d. correttivo) ha modificato il procedimento di risoluzione del concordato preventivo: l'A. ne affronta le

Fallimento d'ufficio nel regime intermedio - abstract in versione elettronica

114781
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 169/2007 in ordine all'abrogazione del fallimento d'ufficio. Con il commento, pur dandosi atto dei limiti temporali di applicazione della disciplina

La liquidazione del concordato preventivo per cessione di beni dopo il d.lg. n. 169/2007 - abstract in versione elettronica

117392
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liquidazione del concordato preventivo per cessione di beni dopo il d.lg. n. 169/2007

Poteri e competenza del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

121443
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artt. 23 e 24 modificati dai D.Lgs. nn. 5/2006 e 169/2007, compie una breve esegesi delle modifiche intervenute rispetto ad altre meramente formali che

Alienazione dei beni del fondo patrimoniale e autorizzazione del giudice. Considerazioni sull'art. 169 c.c - abstract in versione elettronica

123400
Baldini, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alienazione dei beni del fondo patrimoniale e autorizzazione del giudice. Considerazioni sull'art. 169 c.c

Concordato con riserva: applicabilità dell'art. 169 bis l. fall. ai contratti bancari autoliquidanti - abstract in versione elettronica

151008
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concordato con riserva: applicabilità dell'art. 169 bis l. fall. ai contratti bancari autoliquidanti

Concordato preventivo e contratti "pendenti" (in margine alle modifiche portate all'art. 169 bis l. fall dal D.L. n. 83/2015) - abstract in versione elettronica

167106
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concordato preventivo e contratti "pendenti" (in margine alle modifiche portate all'art. 169 bis l. fall dal D.L. n. 83/2015)

La storia dell'arte

253391
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

state eseguite solo due vele raffiguranti rispettivamente il Cristo giudice fra gli angeli e i Profeti (figg. 169-170).

Pagina 213

Scritti giovanili 1912-1922

264178
Longhi, Roberto 2 occorrenze

J. K. FREYER, Zur Problem der Volkskuns (« Monatsh. f. Kstwiss.», 1916, VI) (in:. L'Arte', 1917, p. 169).

Pagina 360

G. SUPKA, Das Rätsel des Goldfundes von Nagyszentmik1òs («Mon. f. Kstw.», 1916, I) (in: ‘L'Arte', 1917, p. 169).

Pagina 361

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268568
1 occorrenze

169. SALSA BALSAMELLA: 50 gr. di burro; 40 gr. di farina; un bicchiere di latte.

Pagina 064

La Stampa

373802
AA. VV. 1 occorrenze

Mancano otto o dieci stabilimenti minori, di poca importanza numerica. Si hanno dunque 1515 scioperanti contro 169 operai che lavorano.

Chiese e cenacoli

404143
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

{{169}}Nel numero di gennaio di Fede e Vita, organo della Associazione studenti per la cultura religiosa, nella breve introduzione editoriale al

Astronomia

409443
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

169. bis. Se al di là di Nettuno esistano o no uno o più pianeti finora ignoti è questione ardua, della quale astronomi di polso e di riconosciuta

Pagina 160

Elementi di genetica

419136
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

6) Saldatura (fusion) è l’unione di due cromosomi, per una estremità, così che essi non si separano mai (cfr. pag. 169).

Pagina 270

Fondamenti della meccanica atomica

443530
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tenendo conto della (169) (per i = n) si ha

Pagina 392

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449706
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Mémoire sur les Microcéphales, 1867, p. 169. Per quel che riguarda i selvaggi, io ho riportato alcuni fatti nel mio Journal of Researches, ecc., 1845

Pagina 46

Il dottor Prospero Despine nella sua Psychologie Naturelle, 1868 (vol. I, p. 243; vol. 2° p. 169) dà molti curiosi esempi di delinquenti

Pagina 72

Mémoire sur les Microcéphales, 1867, p. 50, 125, 169, 171, 184, 198.

Pagina 93

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505399
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Cfr. per es. il n. 169 (cap. VIII) nel vol. I del Traité de mécanique rationnelle dell’ Appell, e le monografie del sig. J. A. Bonneau Instruments de

Pagina 661

Topografia e clima di Milano

541663
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Durante l'intiero anno 1880 la ventola dell'anemoscopio registratore fece 250 rotazioni intiere sopra sè medesima, di queste 81 nel senso NOSE e 169

Pagina 37

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554718
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

26. Disposizioni relative alla costruzione del palazzo del Parlamento. (169)

Pagina 15844

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560073
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infatti, da Catania a Sira contandosi 169 leghe, e da Siracusa a Sira 161, si ha in fatto che la distanza che intercede tra Siracusa e Sira, è minore

Pagina 3210

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578773
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora la benedetta strada di Conza che percorso dava tra Salerno e Foggia? Evidentemente era più lunga, perchè vi erano 169 o 170 chilometri.

Pagina 9268

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585824
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ordine del giorno reca la discussione sul bilancio del Ministero di marina per l'esercizio 1869. (V. Stampato n° 169-H.)

Pagina 9757

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619046
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

N° 2088, 6 settembre 1874, lire 45,000, delle finanze, capitolo 169 ter.

Pagina 8177

somma prelevata, lire 640,000, dal bilancio del Ministero delle finanza, capitolo 169 quater.

Pagina 8178