Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 153

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17848
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La licenza di cui sono munite le navi minori ai sensi dell'articolo 153, è equiparata alle carte di bordo delle navi maggiori anche agli effetti

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25400
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella sentenza, compresi quelli di cui all'articolo 153 del libro primo del codice civile.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36243
Stato 1 occorrenze

4. Presso il Fondo è operante la Sezione speciale prevista dall'art. 21 della legge 9 maggio 1975, n. 153, dotata di autonomia patrimoniale e

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39590
Stato 1 occorrenze

1. Chiunque colloca cartelli o altri mezzi pubblicitari in violazione delle disposizioni di cui all'articolo 153 è punito con le sanzioni previste

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40108
Stato 1 occorrenze

europea, nella normativa comunitaria con particolare riguardo all'articolo 153 del Trattato istitutivo della Comunità economica europea, nonché nei

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43648
Stato 5 occorrenze

proposta per opere per le quali non sia stato pubblicato l'avviso nei termini di cui all'articolo 153.

, un'ulteriore cauzione fissata dal bando in misura pari all'importo di cui all'articolo 153, comma 1, quinto periodo.

cauzione di cui all'articolo 75, comma 1, e da un'ulteriore cauzione pari all'importo di cui all'articolo 153, comma 1, quinto periodo, da versare, su

cui all'articolo 153, comma 1, quinto periodo. Il pagamento é effettuato dall'amministrazione aggiudicatrice prelevando tale importo dalla cauzione

parte di promotori ai sensi dell'articolo 153, precisando, per ciascuna infrastruttura, il termine non inferiore a quattro mesi entro il quale i

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47579
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nomina in prova a consigliere di 3ª classe, o a consigliere di 2ª classe per le carriere previste dal terzo comma dell'art. 153, si consegue

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49378
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta è ridotta ad un quarto nei confronti delle Regioni, delle Province, dei Comuni e dei soggetti indicati negli articoli 153 e 154.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52471
Stato 1 occorrenze

indicati al primo e secondo comma dell'art. 66 della legge 30 aprile 1969, n. 153.

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60820
Regno d'Italia 1 occorrenze

Le norme stabilite negli articoli 152, 153 e 154 saranno osservate nel procedimento avanti la Corte d'appello.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62198
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli obblighi previsti negli articoli 153 e 154; c) viola le norme degli articoli 175 e 176.

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71854
Stato 1 occorrenze

all'articolo 26 della legge 30 aprile 1969, n. 153, e successive modificazioni, e degli assegni erogati ai sensi dell'articolo 3, comma 6, della legge 8

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77183
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi preveduti dal numero 5 dell'articolo 149 e dall'articolo 153, colui che si sostituisce al militare disertore o mancante alla chiamata è

Il nuovo bilancio d'esercizio delle fondazioni bancarie secondo il decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153: prime osservazioni tecnico-contabili - abstract in versione elettronica

82250
Zigiotti, Ermanno 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo bilancio d'esercizio delle fondazioni bancarie secondo il decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153: prime osservazioni tecnico-contabili

L'adeguamento degli statuti delle fondazioni bancarie in applicazione del D.Lgs. 153/99 - abstract in versione elettronica

82513
Anello, Pietro; Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione di cui all'art. 10 comma 3 lett. e) d.lg. 153/1999, è il terzo provvedimento normativo volto alla realizzazione della riforma delle fondazioni

Sospese le agevolazioni per le operazioni di ristrutturazione delle banche - abstract in versione elettronica

84775
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art. 5 del D.L. n. 63/2002 il legislatore ha «sospeso» le agevolazioni previste dal D.Lgs. n. 153/1999 (attuativo della legge n. 461/1998) per

Reversibilità e maggiorazione della pensione per i figli inabili - abstract in versione elettronica

84921
Porcello, Giuseppe; Gatto, Lisa 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento del soggetto maggiorenne inabile ai sensi della suddetta legge ed ai sensi dell'art. 13 della legge 153/1988. Sono infine riportate le varie

Rinviata alla Corte di giustizia la decisione sulla natura delle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

86999
Provaggi, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'esame da parte della Commissione UE del d.lg. 17 maggio 1999, n. 153, pareva che anche la compatibilità della normativa relativa alle

Conclusioni dell'Avvocato UE sulle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

91803
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che dovrà essere effettuata caso per caso, dopo l'entrata in vigore del d.lg. n. 153/1999 le fondazioni bancarie non possono ritenersi di per sé

La territorialità IVA delle prestazioni di intermediazione - abstract in versione elettronica

100767
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo della citata disposizione, anche in considerazione della mancata trasposizione dell'art. 153, n. 1), della direttiva n. 2006/112/CE, che esclude da

Il controllo di imprese non osta al riconoscimento dei benefici alle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

111171
Cardascia, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della natura delle fondazioni bancarie alla luce delle nuove disposizioni previste dal d.lg. n. 153/1999. Secondo i giudici milanesi, ai sensi di tale

Assegno per il nucleo familiare del lavoratore e figli naturali riconosciuti - abstract in versione elettronica

121791
Corso, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La l. 153/1988 in materia previdenziale. La normativa in materia previdenziale di cui alla l. 153/1988 prevede il riconoscimento al genitore di un

L'attività di "advising" degli istituti di credito nell'interesse dell'amministrazione, tra le contrapposte esigenze di terzietà e assunzione di rischio - abstract in versione elettronica

130983
Fidone, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'asseverazione del piano economico finanziario, prevista per le operazioni di finanza di progetto, di cui all'art. 153 del d.lg. 153/2006. Perché tale attività

La disciplina degli impianti pubblicitari - abstract in versione elettronica

156911
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle disposizioni di cui all'art. 23 del D.Lgs. n. 285/1992 (nuovo codice della strada), che da quelle di cui all'art. 153, D.Lgs. n. 42/2004 (Codice

Enti locali: il responsabile finanziario, titolare del fondamentale interesse pubblico di tutela della gestione finanziaria anche ... attraverso lo strumento ricorsuale - abstract in versione elettronica

165559
La Fauci, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in base all'art. 153 del d.lgs. n. 267/2000, dal Responsabile del servizio finanziario, in rappresentanza dell'ente locale. Si tratta di

La storia dell'arte

253335
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

scena tragica, comica e satirica con altrettante incisioni (figg. 153-154). Inoltre ci mostra anche il modello di un teatro moderno, chiaramente

Pagina 196

Scritti giovanili 1912-1922

265139
Longhi, Roberto 2 occorrenze

P. RATOUIS DE LIMAY, Jean Baptiste Perroneau Painter and Pastellist 1715-1783. («Burl. Mag.», gennaio febbraio 1920) (in: ‘L'Arte’, 1920, p. 153).

Pagina 462

153. Martirio di Sant’Eufemia. Bologna, Pinacoteca. Già allora mi appariva «copia da» e non «bozzetto per» la pala di Ravenna.

Pagina 497

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268531
1 occorrenze

153. SALSA DI RIBES: 125 gr. di ribes; 50 gr. di burro; 30 gr. di zucchero; un bicchier di vino rosso; cannella e garofano; pangrattato fine.

Pagina 060

Cucina borghese semplice ed economica

276891
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

153. Gelatina al vino od al liquore. - Preparate una gelatina tutta finita, filtrata chiara come s'è detto sopra N. 147, più forte di colla

Pagina 349

Manuale di cucina

315390
Prato, Katharina 4 occorrenze

Oppure si versa sopra la selvaggina trinciata fredda, una salsa fredda d’uova, d’erbe, capperi, senape od acciughe (pag. 149 sino a 153), guarnendola

Pagina 312

, capperi od al senape (pag. 151 a pag. 152). Oppure s’immerge ogni pezzo in salsa d’aringa (pag. 153), guarnendo il tutto con un purée di patate freddo tinto

Pagina 312

, tagliato a fette su d'un piatto oblungo, versandovi sopra una salsa d'acciughe senza tuorli d' uova (pag. 153).

Pagina 314

di pesce e mayonnaise od altro; si servono con una salsa fredda d’erbe, di capperi o di acciughe (pag. 151 fino a pag. 153).

Pagina 330

La Stampa

375741
AA. VV. 1 occorrenze

Il volume (153 pagine) prosegue la collana de «I paralleli», che dal '73 ha proposto validi studi sui boschi e le montagne piemontesi, «Pietre di

La Stampa

385469
AA. VV. 1 occorrenze

generale delle importazioni, deciso il 18 giugno, dovrà infatti ridurre in autunno la media mensile degli acquisti francesi all'estero da 153 miliardi di

Astronomia

409162
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

153. Non è facile spiegare queste macchie temporariamente permanenti; non è facile nemmeno spiegare le variazioni di colore, di forma, di splendore

Pagina 147

L'uomo delinquente

467797
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sul furto, sia semplice che qualificato, il quale ultimo si vede aumentare da 134 a 153, 184, 172, 196 nelle cattive annate dal 1876 al 1880, da 105 a

Pagina 148

il massimo dei giorni di lavoro, 153, 154, dànno il massimo anche di omicidi, 8,25, 9,53.

Pagina 154

l'equivalente di un quintale di farina o di pane; i furti aumentano infatti da 137 a 153 durante il periodo 1875-77 coll'aumentare delle ore di lavoro

Pagina 89

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535989
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie ascende a 7540. In un anno di 365 sequenze si avranno dunque in media 189 permanenze, 153 variazioni semplici e 23 variazioni doppie

Pagina 34

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544681
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Polveri. — Capitolo 153. Aggio ai contabili incaricati di riscuotere le imposte sulla fabbricazione delle polveri, lire 10,000.

Pagina 1800

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550927
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conchiuso col Portogallo. (V. Stampato, n° 153-A).

Pagina 4096

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619023
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Decreto reale di autorizzazione, n° 2022, 11 luglio 1874, somma prelevata lire 45,000 dal bilancio del Ministero dei lavori pubblici, capitolo 153

Pagina 8176

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622582
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regresso avrebbero dovuto scendere da 183 a 141 milioni, si fermano ad un livello più alto: a 153 milioni.

Pagina 5109

a 147 milioni, laddove le esportazioni, che per tenersi ad un uguale livello di discesa avrebbero dovuto ridursi da 153 a 113 milioni, precipitano

Pagina 5109