Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 143

Numero di risultati: 229 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

592
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articoli 143, 144 e 145; riceve da ciascuna delle parti personalmente, l'una dopo l'altra, la dichiarazione che esse si vogliono prendere rispettivamente in

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17836
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda al ministero per le comunicazioni per ottenere l'autorizzazione prevista negli articoli 143 e 144.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27167
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Quando è acquisito un documento redatto in lingua diversa da quella italiana, il giudice ne dispone la traduzione a norma dell'articolo 143 se ciò

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38213
Stato 1 occorrenze

3. La Repubblica italiana, in attuazione della convenzione dell'OIL n. 143 del 24 giugno 1975, ratificata con legge 10 aprile 1981, n. 158

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39530
Stato 7 occorrenze

applicazione quanto previsto dai commi 5, 6, 7 e 8 dell'articolo 143.

1. I provvedimenti di cui agli articoli 13, 45, 141, 143, comma 10, e 156, comma 3, non sono soggetti a controllo preventivo ai sensi dell'articolo 3

143, comma 3, lettere e) ed f), dei provvedimenti di dichiarazione di notevole interesse pubblico esistenti.

indicate all'articolo 142; c) gli immobili e le aree comunque sottoposti a tutela dai piani paesaggistici previsti dagli articoli 143 e 156.

2. Qualora dall'applicazione dell'articolo 143, commi 3, 4 e 5 derivi una modificazione degli effetti degli atti e dei provvedimenti di cui agli

decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 verificano la conformità tra le disposizioni dei predetti piani e le previsioni dell'articolo 143 e, in

4. Se dalla verifica e dall'adeguamento, in applicazione dell'articolo 143, commi 3, 4 e 5, deriva una modificazione degli effetti degli atti e dei

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42555
Stato 1 occorrenze

7. Si applicano le disposizioni della parte IV. Si applica, inoltre, in quanto compatibile l'articolo 143, comma 7.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47463
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esse attribuita a norma dell'art. 143.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48768
Stato 8 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I redditi tassabili in via di rivalsa o soggetti a ritenuta d'acconto ai sensi degli articoli 14, 127, 128 e 143 devono essere dichiarati anche dai

previste dai commi primo e secondo dell'art. 127 e dal primo comma dello art. 143.

Per i redditi considerati dall'art. 128 e dal terzo comma dell'art. 143, corrisposti a stranieri od a cittadini italiani domiciliati all'estero

dal primo comma dell'art. 127 e dall'art. 143 si applicano le sanzioni indicate dall'art. 252.

Nelle ipotesi contemplate dagli articoli 126, 127, 128 e 143 deve essere operata, oltre alle ritenute ivi previste, anche la ritenuta

dell'art. 143 debbono essere versate entro venti giorni direttamente alla Sezione di tesoreria provinciale nella cui circoscrizione è il domicilio fiscale

L'ammontare delle ritenute d'acconto operate ai sensi degli articoli 128 e 143 è dedotto dall'ammontare delle imposte alle quali si riferiscono

dell'art. 176, è dedotto un ammontare pari alle ritenute d'acconto operate ai sensi degli articoli 128 e 143 sulle somme che hanno concorso a formare gli

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54127
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qual caso l'importo dei diritti di confine sarà calcolato nella misura fissata nell'art. 143, secondo comma.

introdotta in magazzini o recinti di temporanea custodia ovvero di merce spedita in esenzione da accertamento ai sensi dell'art. 143, non siano state

altro aeroporto dello Stato sotto il regime cauzionale di cui all'art. 143, non sono soggette ad applicazione di piombi o contrassegni doganali od altre

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68206
Stato 3 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'articolo 143 del codice civile sono inseriti i seguenti: « Art. 143-bis - Cognome della moglie. - La moglie aggiunge al proprio cognome quello

L'articolo 143 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 143 - Diritti e doveri reciproci dei coniugi. - Con il matrimonio il marito e la

e materiale previsto dall'articolo 143 è sospeso nei confronti del coniuge che, allontanatosi senza giusta causa dalla residenza familiare, rifiuta

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69190
Stato 1 occorrenze

Sono abrogati gli articoli 141, 142, 143, 144, 149 e l'ultimo capoverso dell'articolo 207 del codice penale, l'articolo 585 del codice di procedura

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76233
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se lo sposo è sordo o sordomuto e sa leggere, l'ufficiale dello stato civile gli presenta il codice civile affinché legga gli articoli 141, 142 e 143.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77132
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi preveduti dagli articoli 142 e 143, se la violenza consiste nell'omicidio, ancorchè tentato o preterintenzionale, o in una lesione personale

Camera dei Deputati. Regolamento

80509
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eventuale attività istruttoria, le norme dell'articolo 143.

"Svista" della Suprema Corte: negato al difensore il diritto di eccepire la violazione dell'art. 143 c.p.p. - abstract in versione elettronica

135554
Calubini, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Svista" della Suprema Corte: negato al difensore il diritto di eccepire la violazione dell'art. 143 c.p.p.

Il nuovo art. 143 c.p.p. e i vecchi problemi in tema di traduzione dell'ordinanza cautelare personale - abstract in versione elettronica

152808
Mari, Attilio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 143 c.p.p. e i vecchi problemi in tema di traduzione dell'ordinanza cautelare personale

dalla recente modifica dell'art. 143 c.p.p. operata dal d.lg. n. 32 del 2014) nascenti dall'omessa traduzione dell'ordinanza applicativa di misure

Leggere un'opera d'arte

256705
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pandemia, con una figura maliziosa e invitante ma tutto sommato meno attraente delle veneri cinquecentesche (figura 143).

Pagina 210

Scritti giovanili 1912-1922

263969
Longhi, Roberto 1 occorrenze

E perché mai la grande tela (n. 143) col Supplizio di Marsia sarebbe del Canlassi? Dov'è la morbidezza sensitiva dell'autore della Cleopatra di

Pagina 320

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268508
1 occorrenze

143. SALSA DI PORRI: 60 gr. di burro; 60 gr. di farina; mezzo chilo di porri; un quarto di litro di panna fresca.

Pagina 057

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312663
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Tramesso. Gnocchi alla romana, N. 143.

Pagina 363

Manuale di cucina

315140
Prato, Katharina 5 occorrenze

ed olive (pag, 137-139), di sardelle ed aringhe (pag. 143).

Pagina 216

una salsa all’erbe o di funghi o gamberi (pag. 141 sino a pag. 143).

Pagina 225

funghi, o ai gamberi (pag. 142 e 143), od una salsa al burro à la maitre d’hôtel (pag. 141).

Pagina 244

, va servito con una salsa legata ai tartufi (pag. 143) in salsiera a parte.

Pagina 244

Salpicon au suprême. Con una salsa legata ai tartufi, (pag. 143) si lega la carne del petto di cappone, fegato d’oca, funghi, tartufi, creste di

Pagina 279

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322410
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

143. Minestra à la Crécy. — È una purée di legumi e farinacei diversi, in cui si lascia predominare quello che si preferisce, e che diluita con brodo

Pagina 099

Ripieno: Noci trite, pangrattato, miel, spezie. (Vedi anche pag. 143).

Pagina 499

Fondamenti della meccanica atomica

443258
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che, insieme con il valore iniziale dato dalle (143), definisce la a un tempo t qualunque, e in particolare la . Si ponga poi l'equazione

Pagina 375

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453180
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vado debitore al sig. Walsh, dell’Illinois, dello avermi inviato gli estratti di Leconte, Introduction to Entomology, p. 101, 143.

Pagina 273

. Africa Reptiles, per sir Andrea Smith, tav. 25 e 39. Pei Calotes indiani, vedi Reptiles of British India, pel dottor Günther, p. 143.

Pagina 328

Richardson, Fauna Bor. Americana; per l’Alce, Alces palmata, p. 236-237; parimente intorno all’espandersi delle corna, Land and Water, 1869, p. 143

Pagina 479

particolare. Il signor Lecky (Hist. of Morals, vol. 1, p. 143) sembra fino a un certo punto essere d’accordo con lui.

Pagina 80