Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 111

Numero di risultati: 416 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

624
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Re Imperatore determina il luogo della celebrazione, la quale può anche farsi per procura. In questo caso non si applicano le norme dell'art. 111.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18517
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è aumentata per chi ha determinato altri a cooperare nel delitto, quando concorrono le condizioni stabilite nell'articolo 111 e nei neumeri 3

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33564
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro un anno dalla stessa data si provvede con legge al riordinamento del Tribunale supremo militare in relazione all'articolo 111.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36518
Stato 1 occorrenze

1. Le attività aziendali liquidate sono ripartite secondo l'ordine stabilito dall'art. 111 della legge fallimentare.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38163
Stato 1 occorrenze

3. All'articolo 111 del T.U. bancario è aggiunto il seguente comma: «5. Il presente articolo non si applica nei casi previsti dall'articolo 107

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54846
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'importo dei vaglia non reclamati entro il termine stabilito al secondo comma dell'articolo precedente 111 è prescritto e devoluto al bilancio di

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58318
Stato 2 occorrenze

approvati di cui all'articolo 111.

volersi avvalere della facoltà di cui all'articolo 111, comma 2.

Legge Costituzionale 23 novembre 1999, n. 2 - Inserimento dei principi del giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione.

59963
Stato 1 occorrenze
  • 1999
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inserimento dei principi del giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione.

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60724
Regno d'Italia 1 occorrenze

applicabili gli articoli 110, 111, 115 e 116.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73689
Regno d'Italia 1 occorrenze

Le somme ricavate dalla liquidazione dell'attivo sono distribuite secondo l'ordine stabilito nell'art. 111.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74411
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Art. 111 T. U. 1926).

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77720
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i reati preveduti dagli articoli 105, 106, 111, 112, 252, primo comma e numero 1° del terzo comma, e 257, è competente il tribunale militare

Il giusto processo tributario: tra art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e art. 111 Cost - abstract in versione elettronica

88654
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giusto processo tributario: tra art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e art. 111 Cost

Il reclamo al Collegio ex art. 26 legge fallimentare e la ricorribilità in Cassazione ex art. 111 Cost. verso una disciplina unitaria: il "visto per presa visione" e la sospensione feriale dei termini - abstract in versione elettronica

89590
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reclamo al Collegio ex art. 26 legge fallimentare e la ricorribilità in Cassazione ex art. 111 Cost. verso una disciplina unitaria: il "visto per

Ricorso ex art. 111 Cost. ovvero appello contro il decreto che nega il riconoscimento di un provvedimento straniero di adozione? - abstract in versione elettronica

98942
Cerchiaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorso ex art. 111 Cost. ovvero appello contro il decreto che nega il riconoscimento di un provvedimento straniero di adozione?

Ordine di protezione e ricorso ex art. 111 comma 7 Cost.: una preclusione davvero giustificata? - abstract in versione elettronica

98956
Presutti, Adonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ordine di protezione e ricorso ex art. 111 comma 7 Cost.: una preclusione davvero giustificata?

L'indennità di esproprio viola la CEDU? Per la Cassazione è questione di legittimità costituzionale ex artt. 111 e 117 Cost - abstract in versione elettronica

100196
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennità di esproprio viola la CEDU? Per la Cassazione è questione di legittimità costituzionale ex artt. 111 e 117 Cost

La Scuola della magistratura (Legge 30 luglio 2007, n. 111) - abstract in versione elettronica

105132
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Scuola della magistratura (Legge 30 luglio 2007, n. 111)

Brevi considerazioni in materia di ricorso straordinario ex art. 111 Cost. ed affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

110054
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi considerazioni in materia di ricorso straordinario ex art. 111 Cost. ed affidamento condiviso

ricorso straordinario per Cassazione ex art. 111 Cost. al P.G. presso la Corte d'Appello qualora le domande di quest'ultimo fossero state accolte

Il giusto processo (art. 111 Cost.) civile: la garanzia dei diritti, la durata e i tempi del processo - abstract in versione elettronica

110578
Colesanti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giusto processo (art. 111 Cost.) civile: la garanzia dei diritti, la durata e i tempi del processo

Riflessioni sul "giusto processo" penale - abstract in versione elettronica

110581
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le riflessioni sul "giusto processo" penale concernono, in prospettiva storica e critica, le innovazioni apportate al testo dell'art. 111 della

Abuso d'ufficio ed immediata precettività del principio di imparzialità del giudice di cui all'art. 111, comma 2, Cost - abstract in versione elettronica

116522
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso d'ufficio ed immediata precettività del principio di imparzialità del giudice di cui all'art. 111, comma 2, Cost

L'art. 111 quater l.fall. ed i crediti assistiti da prelazione - abstract in versione elettronica

134160
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 111 quater l.fall. ed i crediti assistiti da prelazione

La prededuzione dei crediti funzionali al concordato preventivo tra art. 111 ed art. 182 quater l.fall. - abstract in versione elettronica

136106
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prededuzione dei crediti funzionali al concordato preventivo tra art. 111 ed art. 182 quater l.fall.

La prededuzione dei crediti tra nuovo art. 111 e nuovo art. 182-quater l.fall. Prima e dopo la l. n. 134 del 2012 - abstract in versione elettronica

140930
Didone, Antonio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prededuzione dei crediti tra nuovo art. 111 e nuovo art. 182-quater l.fall. Prima e dopo la l. n. 134 del 2012

L'A. esamina il rapporto tra il nuovo art. 111 l. fall. e l'art. 182-quater l. fall., entrambi disciplinanti i crediti prededucibili. La tesi di

I programmi di gestione delle controversie civili (adottati ai sensi dell'art. 37 del d.l. n. 98/11 conv. nella l. n. 111/11) - abstract in versione elettronica

149150
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I programmi di gestione delle controversie civili (adottati ai sensi dell'art. 37 del d.l. n. 98/11 conv. nella l. n. 111/11)

Note in tema di circolazione dei beni, art. 111 c.p.c. e trascrizione delle domande giudiziali - abstract in versione elettronica

164010
Proto Pisani, Andrea 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note in tema di circolazione dei beni, art. 111 c.p.c. e trascrizione delle domande giudiziali

L'art. 111 c.p.c., nella sua completezza, si applica solo alle ipotesi degli acquisti derivativi, durante la pendenza del processo, del diritto

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268424
1 occorrenze

111. CONCHIGLIE DI ANIMELLA: 200 gr. di animella; 2 acciughe; 2 uova; 50 gr. di burro; farina e panna acida.

Pagina 047

La cucina di famiglia

301406
1 occorrenze

Preparate il passato di patate come al Num. 111.

Pagina 062

La Stampa

375338
AA. VV. 1 occorrenze

, 117; Paolo Vltaloni, 112; Enzo Mocellin, 111.

Elementi di genetica

420265
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vista, sono fra animali meglio conosciuti (Fig. 111).

Pagina 321

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433914
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Mountain Sickness di Ch. Roy - Climbing in the Himalayas, M. Conway, pag. 111.

Pagina 200

Fondamenti della meccanica atomica

443055
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Essendo l' hamiltoniana della forma , si possono applicare le (111), (112) e si trova cosi

Pagina 366

(2) Il nichel cristallizza nel sistema monometrico, ed il reticolo cristallino è cubico a facce centrate. Le facce di ottaedro hanno simbolo (111).

Pagina 75

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449876
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Variation of Animals and Plants under Domestication, vol. II, p. 111, 113, 163.

Pagina 100

Travels in the Interior of Brazil, 1846, p. 111. Nel mio Journal of Researches, p. 463, ho dato una relazione dei costumi dei Birghi.

Pagina 242

Elements of Comp. Anat. per R. Wagner, trad. Ing., 1845, p. 111. Rispetto al cigno, come si è riferito sopra, Yarrell, Hist. of British Birds, 2a

Pagina 344

Birds of India, introduz., vol. I, p. 24; intorno al pavone, vol. III, p. 507. Vedi L’Introduction to the Trochilidae, di Gould, 1861, p. 15 e 111.

Pagina 362

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544577
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 111. Spese d'ufficio ed indennità pel servizio dei pesi e delle misure, lire 82,000.

Pagina 1798

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551673
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pisanelli 130, Piccoli 129, Boncompagni 111, Torrigiani 99, Spantigati 26, Andreucci 19, Adami 18, Piroli 17.

Pagina 896

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553581
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

111 milioni da permettersi alla Banca Nazionale, in

Pagina 1179

Vero è che di questi 168 milioni parte, cioè 111 milioni sono da emettersi solo da qui a sette anni, dalla Banca Nazionale.

Pagina 1180

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569274
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il ministro della marina, in ossequio al disposto dell'articolo 26 della legge 5 aprile 1908, n. 111, ha trasmesso

Pagina 19525

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574342
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

27. Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Torlonia per contravvenzione (111).

Pagina 4836

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620264
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baratieri relatore. Ho l'onore di presentare alla Camera la relazione della Commissione sulla leva marittima dei nati nel 1858. (V. Stampato, n° 111

Pagina 3033

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623321
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7. Disposizioni per garentire il ricupero delle spese di giustizia penale. (111)

Pagina 5135