Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 106

Numero di risultati: 300 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23442
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla chiamata di un terzo nel processo a norma dell'articolo 106, la parte deve provvedere mediante citazione nei modi ordinari o mediante citazione

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34928
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruttive ed i dispositivi di equipaggiamento quelle stabilite dall'art. 106.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36649
Stato 4 occorrenze

1. Il Ministro del tesoro dispone la cancellazione dall'elenco generale per il mancato rispetto delle disposizioni dell'art. 106, comma 2, qualora

dell'art. 106.

dell'art. 106.

sede legale all'estero, delle attività indicate nell'art. 106, comma 1.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44102
Stato 1 occorrenze

, e da 106 a 110.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77720
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i reati preveduti dagli articoli 105, 106, 111, 112, 252, primo comma e numero 1° del terzo comma, e 257, è competente il tribunale militare

Notificazione della cartella di pagamento: evoluzione legislativa e nuova previsione introdotta dal d.l. 17 giugno 2005, n. 106 - abstract in versione elettronica

92746
Biondo, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notificazione della cartella di pagamento: evoluzione legislativa e nuova previsione introdotta dal d.l. 17 giugno 2005, n. 106

Termini per iscrizione a ruolo e cartelle: i limiti alla retroattività del d.l. n. 106/2005 - abstract in versione elettronica

95980
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termini per iscrizione a ruolo e cartelle: i limiti alla retroattività del d.l. n. 106/2005

L'Agenzia delle entrate si pronuncia in tema di IAS/IFSR - abstract in versione elettronica

100859
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i soggetti operanti nel settore creditizio, l'art. 106, comma 3, del T.U.I.R., in relazione alla deducibilità di svalutazioni ed accantonamenti

Nessuna conseguenza invalidante per la violazione dell'art. 106, comma 4-bis, c.p.p.: una lettura obbligata? - abstract in versione elettronica

106900
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna conseguenza invalidante per la violazione dell'art. 106, comma 4-bis, c.p.p.: una lettura obbligata?

Effetti penalistici del "correttivo" (D.Lgs. n. 106/2009) al T.U.S. (D.Lgs. n. 81/2008) - abstract in versione elettronica

116468
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti penalistici del "correttivo" (D.Lgs. n. 106/2009) al T.U.S. (D.Lgs. n. 81/2008)

Le novità in materia di delega di funzioni introdotte dal d.lg. 3 agosto 2009, n. 106 - abstract in versione elettronica

116662
Degl'Innocenti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità in materia di delega di funzioni introdotte dal d.lg. 3 agosto 2009, n. 106

Il ruolo delle parti sociali nel testo unico della salute e sicurezza del lavoro. D.lgs. n. 81/2008, integrato e corretto dal D.lgs. n. 106/2009 - abstract in versione elettronica

119744
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo delle parti sociali nel testo unico della salute e sicurezza del lavoro. D.lgs. n. 81/2008, integrato e corretto dal D.lgs. n. 106/2009

Funzioni e ruolo dell'Inail alla luce dei decreti 81/08 e 106/09 - abstract in versione elettronica

119746
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzioni e ruolo dell'Inail alla luce dei decreti 81/08 e 106/09

Il procedimento di riscossione coattiva delle entrate degli Enti locali all'esito delle modifiche introdotte dalla l. 106/2011 - abstract in versione elettronica

129232
Foligno, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di riscossione coattiva delle entrate degli Enti locali all'esito delle modifiche introdotte dalla l. 106/2011

Procedimento sommario di cognizione, chiamata in causa ex art. 106 c.p.c. e applicabilità (analogica) dell'art. 702-ter - abstract in versione elettronica

130958
Bonafine, Alessio Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento sommario di cognizione, chiamata in causa ex art. 106 c.p.c. e applicabilità (analogica) dell'art. 702-ter

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268412
1 occorrenze

106. TORTINO DI FUNGHI: 500 gr. di funghi porcini; 25 gr. di burro; un cucchiaio d’olio; due cucchiai di salsa di pomodori fresca; prezzemolo e

Pagina 045

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271171
2 occorrenze

106. Tartufi alla lionese.

Pagina 042

Tartufi alla lionese, 106.

Pagina 072

Il cuoco sapiente

282684
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

106. Taglierini al burro.

Pagina 090

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286839
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

99. Maniera di spellare il coniglio. — Come la lepre (vedi più sotto N. 106), soltanto non si leva la seconda pelle.

Pagina 095

Coi cavoli (vedi cavoli e rape, pag. 106).

Pagina 118

Il vero re dei cucinieri

295381
Belloni, Georges 1 occorrenze

106. Salsa ai funghi o tartufi.

Pagina 069

La cucina di famiglia

301258
1 occorrenze

106. - Contorno di sedani per il lesso.

Pagina 049

Elementi di genetica

428012
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di fattori, analogamente ai fenotipi nuovi che così si spiegano (cfr. pag. 106).

Pagina 231

sono conosciuti sotto il nome, alquanto inesatto, di «castrazione parassitaria» (Fig. 106).

Pagina 307

Bateson, W., 33, 84, 97, 106, 108, 115, 253, 399, 400, 403, 404, 414, 426.

Pagina 431

Darwin, C., 25, 26, 44, 62. 103, 106, 249, 318, 364, 367, 368, 374, 400, 426.

Pagina 432

Punnett, R. C., 82, 106, 108, 399, 403, 404, 429.

Pagina 435

Cresta dei polli, forma della, 106.

Pagina 438

§ 3. - Caratteri simili determinati da fattori diversi 106

Pagina 448

§ 4. - Caratteri che dipendono da due o più fattori. Rapporti mendeliani atipici 106

Pagina 448

Fondamenti della meccanica atomica

443109
Enrico Persico 6 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Poichè v si suppone noto, la vx resta determinata con la stessa esattezza con cui si ha la dalla (106), la quale esattezza dipende dalla precisione

Pagina 154

che, per la formula di Parseval (v. p. 106), è equivalente alla (3). Similmente, si dimostra facilmente che il prodotto scalare si può calcolare

Pagina 297

distinguerle usando un diverso carattere come abbiamo fatto noi: ciò porta a scrivere le relazioni di permutazione (106) sotto la forma

Pagina 359

quindi, per la (106) e la (124),

Pagina 369

dove ecc. sono dati dalla (124) e dalle analoghe. Sostituendovi queste espressioni, e tenendo conto delle (106), si trova con facili calcoli

Pagina 370

, 106 (1915), A. Sommerfeld (Ann. der Phys., 51, 1 (1916)).

Pagina 48

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448747
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

De l’Espèce et de la Class., ecc., 1869, p. 106.

Pagina 235

Personal Narrative, traduzione inglese, vol. III, p. 106.

Pagina 41

L'uomo delinquente

468264
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fra questi 709 vi sono 106 figli illegittimi, 164 prostitute, 17 ruffiani, 142 mendicanti, 64 ricoverati per malattie croniche, 76 criminali i quali

Pagina 192

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494151
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

cioè, all’ingrosso, 1 kg. vale 106 dine, multiplo dell’unità di forza, che ha ricevuto un nome speciale e si chiama megadine. Più esattamente una

Pagina 369

Manuale di Microscopia Clinica

513492
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

106. Parassiti. — Fra i vegetali sono da menzionare: i vibrioni, i bacterîe il leptothrix, di cui venne fatto cenno più sopra e che sono comunissimi

Pagina 180

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544543
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. «Capitolo 106. Personale degli ispettori, lire 210,900.»

Pagina 1797

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555515
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11. Modificazione dell'articolo 85 del testo unico della legge sulle pensioni militari approvato con decreto 21 febbraio 1895, n. 70. (106) (Urgenza).

Pagina 11229

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559049
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda Federico 116, Alvisi 112, Mazzarella 106, Cadolini 105, De Filippo 89, Maiorana-Calatabiano 83, Brunetti 82, Finzi 80, De Vincenzi 80.

Pagina 153

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567605
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10. Modificazione dell'articolo 85 del testo unico della legge sulle pensioni militari approvato con decreto 21 febbraio 1895, n. 70. (106).

Pagina 10186

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623184
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interpellanza, a termine dell'articolo 106 del regolamento.

Pagina 5132