Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 10.000

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44246
Stato 1 occorrenze

parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al Ministero per i beni e le attività culturali e, quanto a 10.000 euro per il 2005 e a 20.000 euro a

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45322
Stato 4 occorrenze

1. Il datore di lavoro ed il dirigente sono puniti: a) con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da euro 2.000 fino ad euro 10.000 per la

) con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da 2.000 a 10.000 euro per la violazione degli articoli 64 e 65, commi 1 e 2; c) con la sanzione

1. Il committente o il responsabile dei lavori sono puniti: a) con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da 2.500 a 10.000 euro per la

l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da 3.000 a 10.000 euro per non aver provveduto alla nomina di cui all'articolo 18, comma 1, lettera a); g) con

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46282
Stato 1 occorrenze

10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell'amministrazione o

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60032
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiori a 10.000 abitanti, secondo i dati ufficiali dell'ultimo censimento »; f) all'articolo 15, terzo comma, sono aggiunte, in fine, le parole

Legge Costituzionale 7 febbraio 2013, n. 1 - Modifica dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1.

60142
Stato 1 occorrenze

' determinato in ragione di uno ogni 25.000 abitanti o frazioni superiori a 10.000 abitanti, secondo i dati desunti dall'ultima rilevazione ufficiale

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65652
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamento regionale, quando lo richiedano non meno di 10.000 elettori aventi il diritto di elettorato attivo per il Consiglio regionale umbro, o quando

Elezione del Consiglio comunale nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti: provocazione o interpretazione giusta delle norme sull'attribuzione dei seggi? - abstract in versione elettronica

88297
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso anche un confronto con quanto disposto dalla regioni Sicilia (popolazione superiore a 10.000 abitanti). Detto lavoro ha indirizzato

Monitoraggio fiscale e società fiduciarie - abstract in versione elettronica

100835
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite di rilevanza di 10.000 euro per ogni transazione effettuata a partire dal 25 giugno 2007.

Istruzioni dell'Assonime su termini e modalità di versamento di IRES e IRAP - abstract in versione elettronica

100845
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente che l'obbligo della preventiva comunicazione per l'effettuazione di compensazioni di importo superiore a 10.000 euro non esplica efficacia in

Processo tributario in cassazione: modelli comparati e filtri di selezione - abstract in versione elettronica

105805
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

10.000 ricorsi annui e che la sezione tributaria riesce a smaltire con grande difficoltà, stante l'organico attuale dei consiglieri non in grado di

Marchio d'impresa, indicazioni per l'origine della merce - abstract in versione elettronica

114137
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto vigente ripiega su sanzioni amministrative pecuniarie da 10.000 a 250.000 euro, oblabili con 20.000 euro. Resta l'approccio al codice penale per

L'Agenzia delle entrate interviene su compensazioni IVA e visto di conformità - abstract in versione elettronica

118885
Gavelli, Giorgio; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche per le compensazioni oltre la soglia dei 10.000 euro annui, mentre con la circolare n. 57/E del 2009 sono giunti i primi chiarimenti sul visto

Il blocco dei pagamenti degli Enti pubblici impone di monitorare le situazioni debitorie - abstract in versione elettronica

127213
Cormio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi natura per un importo superiore a 10.000 euro, di verificare, anche in via telematica, se il beneficiario risulta inadempiente all'obbligo di

L'inversione contabile su telefonini e microprocessori non si applica nel commercio al dettaglio - abstract in versione elettronica

127679
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione n. 140/E del 2010, più esplicitamente, evidenzia che da 2011 è venuto meno il limite massimo di 10.000 euro transitoriamente stabilito per la

Le operazioni straordinarie nelle nuove fattispecie codicistiche di s.r.l - abstract in versione elettronica

139561
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inferiore a 10.000 euro, alla stregua delle recenti modifiche di cui al D.L. 28 giugno 2013 n. 76, con riferimento alle operazioni straordinarie che

Omesso o tardivo ''reverse charge'': verso la proporzionalità delle sanzioni? - abstract in versione elettronica

142663
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

renderebbe nella predetta fatti specie applicabile la sanzione amministrativa del 3%, con un limite massimo di 10.000 euro per il triennio 2008-2010. Se la

Più convenienti la riqualificazione energetica degli edifici e l'acquisto di mobili ed elettrodomestici - abstract in versione elettronica

144311
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"grandi elettrodomestici", fruibile nel limite di 10.000 euro di spesa, ma solo in stretta "connessione" con la realizzazione di un "intervento" di

Costi di costituzione e caratteristiche delle società a responsabilità limitata a capitale minimo e Srl semplificate in alcuni Paesi UE (Austria, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito) - abstract in versione elettronica

145913
Cappiello, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il capitale minimo previsto per la costituzione di una GmbH è passato da 35.000 a 10.000 euro e il capitale minimo da versare alla costituzione è

Delibera assembleare di riduzione facoltativa del capitale nella s.r.l. e opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

151069
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente riforma che consente la costituzione di una s.r.l. [società a responsabilità limitata] con capitale inferiore a 10.000 euro senza alcun

Credito d'imposta per i nuovi investimenti: benefici fiscali a partire dal 2016 - abstract in versione elettronica

151331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti, ai fini del calcolo della media degli investimenti. L'esclusione degli investimenti di importo inferiore a 10.000 euro rischia, altresì

Manifesto per una riforma di sistema delle società a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

154011
Perfetti, Luca Raffaello; Maltoni, Andrea; Goisis, Francesco; Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro Paese sono presenti, infatti, circa 10.000 società pubbliche (di cui 1.444 sono società operanti nei settori dei servizi pubblici e 2.820 sono

Subito operative le nuove regole sulle dichiarazioni di intento - abstract in versione elettronica

157153
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate predisposto tutto l'occorrente. Quanto alla comunicazione delle operazioni con Paesi "black list", la nuova soglia di 10.000 euro annui

La nuova tollerabilità del "lieve inadempimento". Limiti ed eccessi di una definizione normativa - abstract in versione elettronica

161193
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inadempimento", consistente nell'insufficiente versamento della rata, per una frazione non superiore al 3% e, in ogni caso, a 10.000 euro. In caso di

Enti non commerciali e rapporti con l'estero: il mistero del quadro RW - abstract in versione elettronica

164643
Concari, Gianpaolo; Savio, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo d'imposta l'importo di 10.000 euro. La fattispecie, disciplinata dal D.L. 28 giugno 1990, n. 167, convertito dalla Legge 4 agosto 1090, n. 227 è

Il reato di omesso versamento delle ritenute contributive - abstract in versione elettronica

167597
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulti superiore a € 10.000 annui, mentre al di sotto di tale cifra viene degradata al rango di illecito amministrativo. Prima lettura e primi problemi

"Sharing economy": il punto di vista dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

168617
Beretta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito delle persone fisiche] pari al 10% qualora tali compensi non superino annualmente 10.000 euro. Pur valutando, nel complesso, positivamente

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176667
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Un numero di 10.000. un miriametro? - 10.000 metri. un dragomanno? - Così si chiamano in oriente gli interpreti. l'ipotenusa? - Quel lato di un

Pagina 380

Signorilità

199265
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appartamento di 6 camere e accessorii, posto in una casa signorile di città. Cominciamo a calcolare: Affitto L. 10.000 (cioè 20% della somma disponibile

Pagina 20

di sposa, 10.000 per un viaggio e 50.000 per ammobigliare la casa. Una ragazza veramente affezionata, che abbia la visione chiara della vita, deve

Pagina 378

Il libro della terza classe elementare

210766
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coloniale - i soldati italiani erano poco più di 10.000 assalì audacemente presso Adua i centomila guerrieri di Menelik: uno contro dieci! Dopo lunghe

Pagina 283

Parassiti. Commedia in tre atti

232137
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

l'imposta in ragione di 10.000 franchi l'anno di rendita per parere ciò che non è, e sa turlupinare perfino l'usciere che viene a fargli il sequestro: vuol

Pagina 308

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267695
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un determinato prezzo (che, nel caso di Beuys, ad es., poteva raggiungere i 10.000 DM: come si vede un facile esempio di "mercificazione"!).

Pagina 161

Il talismano della felicità

294773
Boni, Ada 1 occorrenze

preparino circa 10.000 quintali annui, ripartiti in quasi 25.000 barili. La preparazione è semplicissima. Ogni fabbrica ha una vasta cucina con delle specie

Pagina 557

La Stampa

367026
AA. VV. 2 occorrenze

stabilita in misura graduale, e cioè in misura del 2 per cento sulle prime 10.000 lire di stipendio; 3 per cento sulla quota di stipendio eccedente

autorizzati, diventerebbero inevitabilmente una norma. Essi hanno desiderato anzitutto la stretta limitazione del numero degli incrociatori da 10.000

La Stampa

371350
AA. VV. 1 occorrenze

Saviola che, producendo pannelli truciolari dagli scarti salva 10.000 alberi al giorno, è l'essere dei visionari. La spinta più forte non è fare soldi

Il Nuovo Corriere della Sera

372010
AA. VV. 1 occorrenze

un massimo di L. 10.000 (22.500 nella proposta delle destre). I disegni delle destre e dei repubblicani propongono che le donne di casa possano anche

La Stampa

373457
AA. VV. 1 occorrenze

metri della giornata d'apertura, ha concluso al 12° posto (167,287), complice un identico piazzamento nei 10.000 che gli ha fatto perdere due

Il Corriere della Sera

379681
AA. VV. 1 occorrenze

Ma il torneo di disco doveva riservare una nuova sorpresa. Infatti nella serata le 10.000 persone, fra le quali era il ministro Goering, che avevano

La Stampa

380553
AA. VV. 1 occorrenze

, 320 illustrazioni, 10.000 lire), escludono giustamente che possa farsi una storia regionale del socialismo italiano, e rifiutano ogni tentazione di

L'uomo delinquente

473313
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1892 calarono i prigionieri da 87.000 a 50.000 ed i criminali liberi da 31.295 a 29.825; i rei minorenni da 10.000 a 4.000; dagli ultimi 10 anni

Pagina 132

, eruditissimo, gli era morto per rammollimento cerebrale. B... eletto da ben 10.000 voti, era da anni malato di mania, o, meglio, demenza ambiziosa

Pagina 552

«Nel 1868 e 1869 i fanciulli, minori di 16 anni, condannati, sorpassavan il numero di 10.000; negli anni seguenti questa cifra discese a 9700 e

Pagina 593

dei pazzi del 155%. - In Inghilterra e Wales erano nel 1859: 18,6 per 10.000; 1885: 28,9 per 10.000; 1893: 29,0 per 1000. - Per l'Italia (Archivio

Pagina 61

decennio l'aumento della popolazione fu del 30% e quello dei pazzi del 155%. - In Inghilterra e Wales erano nel 1859: 18,6 per 10.000; 1885: 28,9 per

Pagina 61

Scritti

531987
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

superficie d'aereo di 10 lunghezze d'onda quadrate, si ottiene una magnificazione di 10.000.

Pagina 343

del trasmettitore, è facile calcolare che, per ottenere segnali d'intensità 100 volte maggiore sarebbe necessario usare un'energia 10.000 volte più

Pagina 364