Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vocale

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
sintetizzatore  vocale  e la manifestazione di volontà del malato
tariffe per i servizi di telefonia  vocale  su rete fissa in Italia dal 2000 al 2005
oltre ad una Fiera di beneficenza. Un Concerto  vocale  ed istrumentale a cui prendono parte esimi artisti e
finali, sia famiglia sia affari, per i servizi di telefonia  vocale  tradizionali. Piuttosto che valutare la bontà delle scelte
in Italia dei prezzi dei servizi di telefonia  vocale  su rete fissa nel periodo 2000-2005.
da Ernesto Gavazzi. Da citare infine in questo contesto  vocale  la presenza di Ida Bormida e Nucci Condò.
di Tatiana, a tal punto il suo timbro e la sua inflessione  vocale  avevano l'irresistibilità delle cose perfette. È stata
U! Ho io scritto questa lettera terribile, questa  vocale  spaventosa? L'ho io delineata esattamente? L'ho io
... questo segno fatale, questa lettera abborrita, questa  vocale  tremenda! E l'avete ora veduta? ... Ma che dico? ... Chi di
di tenebroso in quel suono? Dio! che lettera terribile! che  vocale  spaventosa!! Vi voglio raccontare la mia vita. Voglio che
così: U Io stava seduto di fronte alla lavagna. Quella  vocale  era lì, e pareva guardarmi, pareva affissarmi e sfidarmi.
schiamazzare a piacimento. La ginnastica, la musica  vocale  ed istrumentale, la declamazione, il teatrino, le
una canzone di Madonna. Ha così ricreato un ritratto  vocale  della cantante nato dal modo in cui la imita un gruppo di
al dettaglio di accesso residenziale alla telefonia  vocale  in Italia nel 2002 ha evidenziato una situazione in grado
durante la stagione degli amori per produrre musica  vocale  e strumentale. Sono frequentemente ornati di creste, di
– molte sorta di ornamenti – gli organi per produrre musica  vocale  e istrumentale – e le ghiandole per emettere odori; molte
stato "continuamente infastidito e seccato dall'intrusione  vocale  del telecronista di turno, ha, comunque, confermato la
 vocale  ed istrumentale. – Negli uccelli la voce serve ad esprimere
combattere fra loro. Allettano le loro femmine con musica  vocale  o istrumentale di ogni più svariata sorta. Sono ornati di
almeno secondo il nostro gusto, con quella della musica  vocale  di molti cantatori.
più alto che non le femmine, di organi che producono musica  vocale  o strumentale, e ghiandole odorifere. Sono ornati di
Infine l’Upupa maschio (Upupa epops) riunisce la musica  vocale  alla istrumentale; perchè durante la stagione degli amori
bene perchè occorre spesso di rammentare questa o quella  vocale  o consonante per canzonare errori d'ortografia o di
e specialmente della n in fine di parola e preceduta da  vocale  accentata. L' n si fonde allora colle vocali antecedenti, e
ne ha un' altra viva vivissima. L' n segua ancora alla  vocale  accentata; ma sia poi anche seguita da un' altra vocale :
vocale accentata; ma sia poi anche seguita da un' altra  vocale  : essa suonerà allora in modo, che l'alfabeto italiano non
chè, invece di ripartire le sue articolazioni tra la  vocale  antecedente e la seguente, le appoggia per intero alla
sia preceduto da consonante o da consonanti. Si perde la  vocale  che c'era in origine all'uscita, e le consonanti restano
Il trasporto di accento poi ha virtù di far cambiare una  vocale  nello diverso voci di uno stesso verbo; per esempio, in
anche ingannare. Credeva che stesse preparando un concerto  vocale  e istrumentale per la sera del passaggio dell'equatore.
della sua voce mormorante: - Giorgio! Giorgio! - carezza  vocale  che mi aveva penetrato l'anima e tornava a farmi spasimare
già leggere e scrivere due vocali; è vero che una era la  vocale  o, ma ciò non toglieva importanza al suo merito. Verso le
weh, fühlen, sehnen, che acquistano dal prolungamento della  vocale  un suono misterioso e profondo. Diceva queste cose
solo da un lungo esercizio; non balbettare; dare ad ogni  vocale  il suono giusto; far spiccare nettamente le doppie
all' orazione più ancora che allo studio , e all' orazione  vocale  più ancora che all' orazione mentale; perocchè essa deve
nella mentale s' intromettono. Oltre di che l' orazione  vocale  è propria dei semplici e degli idioti; e la detta persona
un vecchio amico; non poteva saziarsi di ripetere quella  vocale  e di guardarla. E d'allora andò osservando tutte le insegne
le intellezioni del second' ordine, è il linguaggio o  vocale  o composto d' altri segni quali si vogliano. Conviene
canto della sua specie, ecc.. Coi movimenti dell' organo  vocale  l' animale soddisfa ad un bisogno, ad un istinto, cerca un
scientifico. Anzi essi sottintendono sempre la scuola  vocale  (2), e per lo più disputano di questioni che dovevano esser
scritta a' discepoli loro, e si osservò, che la tradizione  vocale  serba più freschezza e spirito alle dottrine. Nell' Antico