Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verta

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
forma piena prova contro colui che l'ha fatta, purchè non  verta  su fatti relativi a diritti non disponibili.
processo con pluralità di parti, allorché si  verta  in ipotesi di litisconsorzio facoltativo, la mancata
delle parti da vincoli di affiliazione, salvo che la causa  verta  su questioni di stato, di separazione personale o relative
dalla legge, dall'autorità giudiziaria avanti la quale  verta  un giudizio, o, negli altri casi, dal presidente del
di pace laddove la controversia sottoposta al suo esame  verta  su diritti immobiliari, in particolare quando le parti
tuttavia, risulta diverso ove la deposizione mendace non  verta  su fatti direttamente ascrivibili al prossimo congiunto del
E' altresì condivisibile laddove ha evidenziato come  verta  sul contribuente l'onere di provare il fatto negativo di
di riscontrare in concreto, specialmente laddove si  verta  in tema di somme corrisposte in sede negoziale-transattiva,
in cui si assumono lesi i diritti cd. assoluti, qualora si  verta  in materie attribuite alla giurisdizione esclusiva.
dei predicati verbali di Kummel quando l'indagine genetica  verta  sui polimorfismi microsatelliti.
afferma il "dirompente" principio secondo cui, qualora si  verta  in materia doganale, le sentenze rese dalle Commissioni
diritti, o li possano veder venire meno, laddove la causa  verta  sull'intervenuto, o meno, termine del trust.
giudizio, quando si tratta di diritto, sia che la questione  verta  fra privati, o fra l'amministrazione ed i privati. Abolito
contendere siano provvedimenti impositivi o, comunque, si  verta  su questioni inerenti la materia fiscale. Tale indirizzo
c.c., in luogo dell'art. 2043 c.c., soprattutto quando si  verta  in ipotesi di lavori di manutenzione non segnalati o non
sulla finalità del giudizio quando appunto la controversia  verta  su interessi ambientali. Così come la disciplina della
settore dell'attività negoziale della p.a. a seconda che si  verta  in controversie relative alla fase prodromica al contratto
caso in cui la pronuncia del g.a. [giudice amministrativo]  verta  su diritti soggettivi nell'esercizio della giurisdizione