Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ubriachezza

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
aggiunto alla pena, quando si tratta di condannati per  ubriachezza  abituale o per reati commessi in stato di ubriachezza,
 ubriachezza  in servizio.
pena è aumentata se la  ubriachezza  è abituale.
delle disposizioni degli articoli precedenti, allo stato di  ubriachezza  è equiparato lo stato di alterazione psichica determinato
in un luogo pubblico o aperto al pubblico, cagiona la  ubriachezza  altrui, somministrando bevande alcooliche, è punito con
o aperto al pubblico, è colto in stato di manifesta  ubriachezza  è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da
la capacità d'intendere o di volere, a cagione di piena  ubriachezza  derivata da caso fortuito o da forza maggiore.
affetta da infermità di mente o in stato di manifesta  ubriachezza  o che sia stata offesa dal reato.
di violenza, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale,  ubriachezza  e rifiuto di esibire i documenti di identità.
poi, prima del reato commesso in istato di  ubriachezza  accidentale, egli ne abbia compiuti altri rivelando col
affette da infermità di mente o in stato di manifesta  ubriachezza  o intossicazione da sostanze stupefacenti o psicotrope. La
per giuochi d'azzardo, o per delitti commessi in istato di  ubriachezza  o per contravvenzioni concernenti la prevenzione
del veicolo prevista per i reati di guida in stato di  ubriachezza  e di rifiuto degli accertamenti strumentali, affermando per
626/1994; locali d'ufficio di altezza irregolare e condono;  ubriachezza  del lavoratore caduto da alta quota; datore di lavoro,
emergere elementi utili a qualificare un eventuale stato di  ubriachezza  o stupefazione, che potrebbe risultare significativo nella