Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trapianti

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
penalistici nei  trapianti  d'organo. Esemplificazione casistica
 trapianti  "non salvavita": aspetti medico-legali
 trapianti  di organi da donatori viventi: luci e ombre
anche le ricerche di C. H. Danforth (1937) con  trapianti 
consulenza etica nella pratica clinica dei  trapianti 
 trapianti  di organi e tessuti da cadavere: aspetti normativi e
 Trapianti  da donatore a cuore fermo: il caso del paziente pediatrico
medicina dei  trapianti  l'etica del rapporto medico-paziente si estende in modo
coerente e sistematica dei principi etici dei  trapianti  rappresenta forse l'elemento più critico di tutto il
e nel trapianto. Nell'esperienza della Comunità dei  Trapianti  del NITp (Nord Italia Transplant), il coinvolgimento degli
ad alcune scelte critiche della rete regionale e nazionale  trapianti  nei confronti dei "pazienti" e dei loro familiari.
particolarmente negli Anfibî, si possono fare innesti o  trapianti  fra embrioni di specie diversa, che, in certi casi, si
1) ablazione delle gonadi (castrazione e ovariectomia); 2)  trapianti  di gonadi del sesso opposto nei castrati; 3) Trapianti di
2) trapianti di gonadi del sesso opposto nei castrati; 3)  Trapianti  di organi o parti di un individuo di un sesso su individui
la pietà dei defunti. SED, Pavia, 1962; F. MANTOVANI, I  trapianti  e la sperimentazione umana nel diritto italiano e
recente legge sui  trapianti  di organi ha privilegiato un modello ad impronta
l. n. 167 del 2012 disciplina i  trapianti  di polmone, pancreas e intestino. La normativa di
con criteri neurologici, sono la maggiore risorsa per i  trapianti  di organo in Europa e negli Stati Uniti. A causa della
quindi esaminate le disposizioni legislative, in tema di  trapianti  da vivente e da cadavere, adottate nei principali Paesi
sulla necessità della diffusione di una cultura dei  trapianti  poiché, analizzando i dati circa le donazioni di organi in
problemi che germogliano attorno al tema dei  trapianti  sono magistralmente e con avvincente semplicità spiegati
su embrioni di una terza specie, Triton alpestris. Quivi i  trapianti  si sviluppano bene, e spesso si differenziano normalmente.
di estratti di ghiandole dell’altro sesso, o da  trapianti  o dall’involuzione delle gonadi (di essi si farà cenno nel
esperimenti di castrazione, anche molto precoce, di  trapianti  eterosessuali di gonadi o di ali o altre parti del corpo,
si porta attenzione alla disponibilità del corpo in tema di  trapianti  alla luce delle tutele e dei vincoli posti dalla cornice
europeo per la Bioetica del 24 gennaio 2002 concernente i  trapianti  di organi e tessuti di origine umana. In questo protocollo
comparazione con i contenuti della legge 458/1967 sui  trapianti  di rene, tenendo presenti i principi limite imposti
la questione del traffico di organi e del turismo dei  trapianti  dai paesi ricchi ai paesi poveri. Si passano in rassegna le
per un'analisi più approfondita sui problemi relativi ai  trapianti  e alla donazione di organi.
che hanno problemi di caduta, possono ricorrere a magici  trapianti  e rinfoltimenti (che oggi riescono benissimo, e con effetto
e congelato o trattato con fissatori. Nel caso invece di  trapianti  di organi e tessuti per cui si esigono condizioni di
si pensi all'ipotesi della sperimentazione e dei  trapianti  d'organo.
e non bisogna andar contro il suo volere. Quella storia dei  trapianti  io non l' ho mai vista chiara, fin dal principio: gli
_ suggerì Amelia. _ Ipostenone, sì: così tutti i  trapianti  riuscivano. Da tutti i farmacisti, mille lire al flacone.
creano, o vorrebbero creare, nei loro laboratori grazie a  trapianti  fra animali diversi. I centauri sono creature affascinanti,