Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tintura

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 Tintura  d'assenzio.
 Tintura  non nociva per colorire diverse sostanze
 tintura  di amaranto, rosolio d'alchermes o sugo di phytolacca
sugo di spinaci pestati e compressi, oppure  tintura  d'indigo e di zafferano.
Indigo proparato, oppure  tintura  di violette o di girasole.
nelle drogherie), sciroppo semplice gr. 300, un po' di  tintura  di cocciniglia.
2. Ingredienti:  Tintura  di vaniglia (essenza) gr. 8, zucchero chilogr. 1, spirito
fra loro ed i Papuani; generale mancanza di barba in essi;  tintura  dei denti in essi; avversione di alcuni pei peli del viso.
32, essenza di fior d'arancio centigr. 32, un poi'di  tintura  d’alchermes, un po' di tintura di cocciniglia. L'alchermes
centigr. 32, un poi'di tintura d’alchermes, un po' di  tintura  di cocciniglia. L'alchermes deriva da un insetto che vive
d'una quercia del sud della Francia e della Spagna. La  tintura  ch'è innocua si trova nelle drogherie. Parecchi fanno uso
 tintura  di cocciniglia. Il rosso si ottiene anche versando 120 gr.
si aggiunge lo sciroppo e mezzo bicchiere abbondante della  tintura  preparata. Mescolate tutto, lasciate riposare il liquore
potrete aggiungere un altro pochino di tintura. La  tintura  che rimarrà, la restringerete, senza le buccie, in una
in chiaro con quanto segue: Si dovrà poi sempre ripetere la  tintura  dei capelli ad intervalli regolari, perchè la parte
tinte violette, grigie, blu e verdastre. Oltrecciò la  tintura  nuoce ai capelli, già indeboliti dallo stesso processo di
Si ponderi dunque bene prima di decidersi all'uso di una  tintura  per i capelli. In ogni caso bisogna guardarsi bene dal
Il microscopio e, ove occorra, il trattamento colla  tintura  di jodio permetteranno d’accertare la loro natura.
per mezzo dell’ammoniaca, dell’acido ossalico e della  tintura  di jodio.
abbellire il colore del cotognato, aggiungetevi un po' di  tintura  di cocciniglia (modo di prepararla vedi Cap. 37), o di sugo
 Tintura  non nociva per colorire diverse sostanze. - Ponete 1
Vittorio Veneto, 20, il quale ha ingoiato una soluzione di  tintura  di iodio. È stato trasportato all'ospedale Martini dove gli
ripetere varie volte l’immersione della carta nella  tintura  di iodio per ottenere l’intensità di tinte che si desidera.
1, acqua litri 2, zucchero chilogr. 1, quella quantità di  tintura  di cocciniglia che occorre per dare un bel colore al
dell'Associazione dei Combattenti. - Con una forte dose di  tintura  di Iodio ha ternato di uccidersi, perché disoccupato, il
di tinta rossastrao verdiccia) dovrete adoperare non della  tintura  nera, ma una miscela di nero e blu marino in parti
d'anice: 3 grammi d'essenza di noce moscata e 3 grammi di  tintura  di vainiglia in 15 grammi di alcool rettificato al 40°. Si
blu di Prussia la soluzione si tinge d’azzurro scuro. La  tintura  di jodio, che rimane inerte per l’oltremare puro, si colora
torrefatte, ecc. Dalla pianta della cicoria se ne cava una  tintura  gialla. Uno scrittore francese del 600 ci tramanda che le
una salviettina posta sopra un imbuto, raccogliete questa  tintura  di china. Diluitela con 850 grammi di alcool a 90° e in
e se vi è precipitato esso è di carbonato di calce. Con la  tintura  di iodio si conosce l’amido che si co.lora in violetto.
occasione dell'impiego professionale di una  tintura  per capelli si sviluppa una reazione allergica, di cui la
di porcellana o in un vetro d’orologio, una goccia di  tintura  di guajaco fresca (guajaco 1 parte, alcool rettificato 10
si lava, e si fa seccare. Ora si porta in una debole  tintura  di iodio, e dopo qualche tempo si lava nell’acqua, quindi,
lesa, bagnoli freddi, adoperando acqua vegetominerale o  tintura  di arnica; riposo assoluto. In caso di ferita o frattura
in essa 3 uova intere o quattro bianchi con due cucchiai di  tintura  (Vedi sopra n. 2). Sbattete il tutto sul fuoco con un mazzo
in essa 3 uova intere o quattro bianchi con due cucchiai di  tintura  (Vedi sopra n. 2). Sbattete il tutto sul fuoco con un mazzo
(riso, patate, frumento), che diventano azzurri colla  tintura  acquosa di jodio; 5.o cellule vegetali (fig. 36 a) ora
reazioni della sostanza amiloide; colorata, ad es., colla  tintura  di jodio, e poi trattata con acido solforico (questi due
ma dal XIX secolo in poi dalla sintesi chimica di una  tintura  detta “giada di Scozia”. Anche per il verde esiste una
appena riconoscibili alla reazione azzurra colla  tintura  di jodio, ad es. nei ragazzi che mangiano molti amilacei.
aggiungendo, per esempio, al preparato un po’ di  tintura  di jodio, essa riappare sotto la forma di dischetti
formazione di un furuncolo, si unga la parte arrossata con  tintura  di iodio. Questa disinfetta la superficie della pelle,
passata alla tovaglia e digrassata unitele un po' di  tintura  (Vedi n. 2, freddi), chiarificatela (Vedi n. 4, freddi),
una serie di granuli disposti a coroncina; trattati colla  tintura  di jodio il loro contenuto assume un colore giallo-bruno,
di salolo (ottimo disinfettante dell'intestino); della  tintura  di iodo; del sapone bianco o al «lysoform»; un vasetto di
gli allopatici la stricnina, il bromuro, anch'essi la  tintura  di noce vomica, 20 goccie al giorno, l'idropatia, docce
li vede incanutire, come a cosa inevitabile. Tanto, con la  tintura  più perfetta non riuscirà mai a ingannare il prossimo; la
suo seme. La specie humilis dà fiori dei quali si cava una  tintura  color nero. Alla prima specie (tropogon) appartiene quella
I bagni di piante aromatiche, di acqua di Colonia, di  tintura  di benzoino, di essenza di timo, di borato di soda, sono
30; di lavanda gr. 30; di anici, gr. 2; di neroly gr. 10;  tintura  di benzoino gr. 2; etere acetico gocce 15. Agitar bene e
di fior d'arancio gr. 5; borace gr. 5; acqua di rose gr. 5;  tintura  di benzoino gr. 1. Fregare con una spugnetta morbida il
in bottiglia ben chiusa. Filtrare e aggiungere gr. 25 di  tintura  di benzoino e gr. 5 di essenza di rosmarino. Frizionare
sulla puntura un fiore di geranio; o toccare con la  tintura  di iodio, con l'ammoniaca, con l'alcool, con la glicerina.
amica. Tutta la casa era piena dell'odore acre della  tintura  nera che bolliva in un'enorme caldaia, dove la cuoca
nell'ungersi una volta, di sera, le suole dei piedi con  tintura  di iodio. Con ciò vengono distrutte alquanto le glandole