Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telefonica

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
e segreteria  telefonica 
l'addebito delle spese di spedizione della bolletta  telefonica 
utilizzo dell'utenza  telefonica  d'ufficio. Note in tema di principio di offensività del
in capo all'utente delle spese di spedizione della fattura  telefonica 
aperto il dibattito sulla corrispondenza  telefonica  difensiva del condannato detenuto
della linea  telefonica  d'ufficio da parte del dipendente comunale: peculato comune
della Repubblica? (Il caso della c.d. intercettazione  telefonica  indiretta del Presidente Scalfaro)
pubblico dipendente che utilizzi occasionalmente la linea  telefonica  dell'ufficio.
dell'art. 9, l. n. 192/1998, ad un contratto di utenza  telefonica  stipulato tra imprenditori
in molte abitazioni, dove è integrato nella segreteria  telefonica  o “risponditore automatico” (answering machine in inglese).
automatico” (answering machine in inglese). La segreteria  telefonica  ha più di un secolo, risalendo al 1904, e fino a non molti
Nel 1983 Kazuo Hashimoto ha brevettato la prima segreteria  telefonica  digitale, che usa una memoria a stato solido (brevetto Usa
i rischi di monopolio e sulle politiche della società  telefonica 
la rete  telefonica  urbana risponde, all'esercente la rete interrurbana, delle
familiari e, in casi particolari, con terzi corrispondenza  telefonica  con le modalità e le cautele previste dal regolamento.
avere un maggior numero di Comuni non collegati alla rete  telefonica  interurbana, qualunque sia la loro popolazione.
la rete  telefonica  urbana risponde verso l'esercente la rete interurbana,
prova  telefonica  con l'Australia si impiegarono valvole a raffreddamento ad
La comunicazione  telefonica  ha valore di notificazione con effetto dal momento in cui è
dell'addebito delle spese di spedizione della bolletta  telefonica  da parte del gestore di telefonia.
permette l'estensione del circuito radio a qualsiasi linea  telefonica  sia interna al Vaticano che esterna.
ciascuna concessione  telefonica  il decreto che l'accorda ne determina la zona ed i limiti e
assicurata in ogni caso la libertà di corrispondenza anche  telefonica  con l'esterno.
del sistema è quella di funzionare attraverso la rete  telefonica  pubblica specializzata a commutazione di circuito per fonia
effettuare trasmissioni di tipo telegrafico sulla rete  telefonica  a commutazione, può essere stabilito l'obbligo di
tempo e... scatti («Risponde il numero.../ la segreteria  telefonica  di Mario Rossi»). Si lascia sempre un messaggio quando
i mezzi trasmissivi compresi nell'ambito di una stessa rete  telefonica  urbana.
di telefonia. La conclusione di un contratto di utenza  telefonica  e di fornitura dei relativi servizi accessori esige ai fini
telegrafica a lui non diretta, o di una conversazione  telefonica  tra altre persone, ovvero le interrompe od impedisce, è
mettere sotto controllo il suo telefono) e dalla società  telefonica  (per cui lavorava l'esecutore materiale delle
accessi sia agli utenti finali. Un'accusa che la società  telefonica  respinge: la Tut (tariffa urbana a tempo) per i privati c'è
del mercato possono essere addossate alla compagnia  telefonica  e lo dimostra un altro dato.
totalmente o parzialmente a comunicare con la rete  telefonica  urbana, nonchè delle condutture ed accessori relativi,
più a un’antenna attraverso onde radio ma dalla rete  telefonica  a banda larga. Si paga un canone a seconda di ciò che si
situato in territorio straniero, per il tratto di linea  telefonica  posto in territorio italiano.
alla rete  telefonica  urbana, che si serve o dà modo ad altri di servirsi del suo