Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tariffari

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tra gli altri, l'obiettivo dell'eliminazione dei vincoli  tariffari  e la ricollocazione nel mercato libero del meccanismo di
questo particolare aspetto delle irregolarità sugli aumenti  tariffari  si preannuncia particolarmente complessa e lunga, data la
che applica gli aumenti  tariffari  dell'imposta sulla pubblicità non "a scaglioni" ma
nota delinea i poteri  tariffari  dell'Autorità per l'Energia elettrica ed il Gas: sono
e la soppressione dei controlli dello Stato sui livelli  tariffari  nel trasporto delle merci.
scia del c.d. "decreto Bersani", che aveva abolito i minimi  tariffari  e fatto cadere il divieto del patto di quota lite, il
(ad esempio, considerando i prezzi minimi desumibili dai  tariffari  professionali), ed applicata sugli acquisti di tutti i beni
si propone di ricostruire l'annosa questione dei minimi  tariffari  obbligatori per i servizi legali: vicenda sulla quale si
Per questi ed altri motivi, la reintroduzione dei minimi  tariffari  obbligatori, soppressi nel 2006 e oggi nuovamente
sul dibattuto problema della derogabilità dei minimi  tariffari  professionali, con particolare riguardo alla categoria
in funzione e alla lunghezza del tempo stabilita ai fini  tariffari  dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas, sicché,
di committenza), di commissioni giudicatrici, minimi  tariffari  e realizzazione di opere di urbanizzazione. Nella seconda
commento, infatti, consente di riconoscere agli incrementi  tariffari  obbligatoriamente accantonati a riserva la rilevanza
magistratura sta indagando sulla legittimità degli aumenti  tariffari  delle compagnie assicuratrici. La prima comunicazione
classificazione e valorizzazione economica (DRG sistema e  tariffari  per prestazioni ambulatoriali) le forme e modalità di
strumenti agevolativi che convivono con gli incentivi  tariffari  e politiche di penalizzazione (attraverso le addizionali
e regolamentari che stabiliscano nuovi meccanismi  tariffari  o nuove condizioni per l'esercizio delle attività previste
di committenza), di commissioni giudicatrici, minimi  tariffari  e realizzazione di opere di urbanizzazione. Nella seconda
di Tarsu per garantire progressivamente con gli introiti  tariffari  la copertura dei costi del servizio, la pretesa di
dei due Consigli consistente nel predisporre i relativi  tariffari  professionali e nell'accordarsi tra di loro per definire un
tassi applicati futuri e i pesi futuri dei quattro settori  tariffari  è possibile, infine, ottenere la previsione richieste del