Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: svelata

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in questi casi, però, la natura dell’alterazione può essere  svelata  dalla presenza degli uncini caratteristici che hanno una
prima ancora, in relazione all'ambito di operatività. Ne è  svelata  la preferenziale operatività sul terreno del concordato
luce fisica, ma è anche il raggio della grazia: la realtà è  svelata  e bruciata dalla luce improvvisa. Poiché tutto succede in
riallacciare i fili del sogno... Inutile: la verità  svelata  è dinnanzi ai nostri occhi, austera, santa, tremenda. Che
tra i mille e mille ticchiettìi le mille voci del silenzio  svelata  una giovine luce tra i tronchi, per sentieri di chiarìe
mia vita, cattivo: tutta, meglio di me, perché io te la ho  svelata  intiera, e tu ci ripensi, mentre oramai io me la sono
nell'anima e si sentisse sopraffatta dal timore di vedere  svelata  a tutti la sua vergogna, pure si diresse insieme con Maria
lor fede si riferisce soltanto alla percezione completa e  svelata  che costituisce la celeste beatitudine. 5 Finalmente vi era
là appunto dov' egli si trova al cospetto della nuda e  svelata  faccia di Dio [...OMISSIS...] , quelle che debbono vedere
che pervenuto a questa, già dovesse essergli l' idea  svelata  e manifesta. Sull' una e sull' altra proposta possiamo fare