Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studiate

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
dimenticate quel porto, che attira l'attenzione di tutti.  Studiate  su di esso, e risolvete.
furono intravvedute da Henry e da Lord Kelvin, poi  studiate  matematicamente da Clerk Maxwell e finalmente rilevate
bianche paiono avere spettro continuo e senza righe, ma  studiate  con cura si trovano di questo tipo colle righe però molto
 studiate  da osservatori competenti, non può stupire il fatto che
una tignuola, Ephestia kühniella, si conoscono varie razze,  studiate  soprattutto da A. Kuhn e dalla sua scuola. Una razza con
le altre coppie di caratteri  studiate  dal Mendel si verificava esattamente la stessa sequela di
fortilizie permanenti, che il Governo intende fare, sono  studiate  da un Comitato competentissimo, il quale ha sempre presenti
di san Bonaventura e di san Francesco (fra questi verranno  studiate  «Le Regole» — sia quella non approvata sia quella
le altre opere dell'Amigoni,  studiate  per la prima volta dal Voss, ricordiamo Il Sacrificio
dal fatto che essi sono legati ad una classe di funzioni  studiate  da tempo e dotate di notevoli proprietà: i polinomi di
corrispondente nella meccanica ordinaria. Esse sono state  studiate  principalmente negli ultimi anni e, insieme alle forze
relatore, il quale, quantunque abbia con tanta diligenza  studiate  le partite del bilancio e specialmente questa del capitolo
 studiate  da Blakeslee e Belling (Fig. 93-95). Questi autori hanno
delle altre linee, la quali non furono così completamente  studiate  come quella di Montedoro.
queste numerose condizioni, che,  studiate  analiticamente e singolarmente, si manifestano fattori di
soventi le riforme che intraprendiamo, non essendo bene  studiate  dal loro lato economico, producono aumenti di spesa.
e non ci occorrerà più di veder le cose nostre talvolta  studiate  più dagli stranieri, che non dagli italiani.
allo statista, ma che non meritano perciò meno d'essere  studiate  dall'antropologo. Chi può sapere fino a qual punto la
cosa manca ai Romani dunque?  Studiate  questa cosa quale può essere, e vedete se non è la libertà
il marchio sotto il profilo economico. Ne vengono pertanto  studiate  le funzioni, l'oggetto di valutazione, i differenti criteri
studi per poter venire dinanzi il Parlamento con proposte  studiate  ed ordinate. Io l'ammetto, e però mi sarei contentato
una linea per la valle del Tevere che accenni a Roma, o  studiate  di fare una linea per la valle dell'Arno che accenni a
variazioni, che furono ampiamente  studiate  nelle loro cause e nei loro effetti. Tali variazioni cioè,
oggi definiremmo «partecipativa» o «relazionale», furono  studiate  in particolare da teorici come Cyrill Barrett, Frank
io suppongo, che Battistello abbia fatto fra le prime opere  studiate  e la notissima Lavanda del periodo maturo a San Martino: io
concluso. Alla luce di queste considerazioni vanno anche  studiate  le conseguenze delle modificazioni degli enti soggetti alle
di Nettuno avvenuta nel 1846, imperocchè prova che,  studiate  le irregolarità del moto di un pianeta, e trovatane la
di moto assoluto, relativo e di trascinamento, introdotte e  studiate  nei § § prec. per il caso di un sol punto mobile, si
Santopalato» nella quale verranno non solo futuristicamente  studiate  ma presentate al pubblico le nuove vivande. Così Torino, di
rimangono le varie forme di selezione, che sono state  studiate  dal Darwin e dai suoi successori e specialmente la
me ne servo per rilevare come leggermente si sono  studiate  le condizioni economiche del paese, e per concludere contro
speciali e preziose proprietà furono in special modo da me  studiate  fin dal 1915 ed il cui uso pratico potei dimostrare e
le oscillazioni in un circuito a condensatore, che furono  studiate  a fondo da Franklin, Henry, Faraday, Maxwell, e Kelvin
alle circonvoluzioni che furono in modo speciale  studiate  anche da Clarke, il quale come è noto vi distingueva sette
che insidiano il ragionamento umano furono classicamente  studiate  dai retori, e poi dalla filosofia scolastica, ma con
quasi ogni gruppo dell’uno e dell’altro regno sono state  studiate  dai citologi, e per la massima parte di esse può dirsi bene
dalle integrazioni del principio di uguaglianza, vengono  studiate  le questioni che hanno dato adito ai maggiori dubbi, quali
sono poi quelle  studiate  dal Woltereck sulle Dafnie (Crostacei Cladoceri). Questo
che, non soltanto offrono le maggiori garanzie, ma sono  studiate  di volta in volta secondo il bisogno di applicazione e di
e del Tribunale costituzionale, istituito nel 1993, sono  studiate  in una prospettiva giuridica, anche in considerazione con
venire a proposte più concrete e più esatte, perchè non ha  studiate  le questioni che riguardano i fondali dei porti, le spese