Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storiografia

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
esclama di voler «rompere parecchi dei clichés della  storiografia  di tradizione», noi siamo costretti ad accorrere, a
infine, con le Vite vasariane, che inaugurarono la moderna  storiografia  dell’arte.
seconda metà del XIX secolo. Un apporto dimenticato dalla  storiografia  giuslavoristica. In particolare, nella vigenza del codice
comunemente la  storiografia  considera la rilevanza costituzionale della trasparenza in
della donna di fondamentale riferimento nell'ambito della  storiografia  romanistica. Poi, il tema della discriminazione femminile
da quello del suo secolo; un secolo che un'accreditata  storiografia  definisce breve: cominciato più tardi di quanto fosse
settentrione/mezzogiorno che ha ferito e deformato tutta la  storiografia  su quei tempi. Eppure le riflessioni di quegli autori si
nell’impero romano, tanto che egli è considerato dalla  storiografia  della Chiesa cattolica come una sorta di «santo», che
l'A. sottolinea l'opportunità di riconsiderare anche la  storiografia  giuridica italiana e l'esperienza della "magistratura
ci disillude. Il Dami, che aveva ironeggiato così bene «la  storiografia  di tradizione, che congloba promiscuamente in masse
ha pertanto un posto speciale e privilegiato nella  storiografia  ecclesiastica d’impronta cattolico-romana, che infatti lo
Una definizione che non sempre è stata bene intesa dalla  storiografia  successiva, ma che si riferisce proprio alla sconcertante
come Terza Persona insieme alla Madonna e al Bambino. La  storiografia  dell’arte ha identificato in questa tavola la prima opera
della prima da parte del committente. Ora, invece, la  storiografia  è assai più propensa a ritenere che il cambiamento sia
rimarranno probabilmente nei magazzini. A scorno della  storiografia  marxista e tolstoiana, sembra proprio che nella storia di
uguale, come vogliono l' ortodossia marxista e la  storiografia  proposta da Tolstoj in "Guerra e pace". Poiché non è
» - 50 Psicologia e pedagogia » - 50 Ernesto Bernheim La  storiografia  e la filosofia della Storia... L. 5 - Andrea Bertoli Voci