Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stentare

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nel 2003 con il D. Lgs. n. 276, in molte sue parti, sembra  stentare  a decollare, la tipologia contrattuale del lavoro a
di proposizioni semplici e facili. Per parte mia dovevo  stentare  un po' a capirlo e correggerlo, del resto nulla. Ma quanto
pieno di grilli e di bruchi; i tacchini non avevano dovuto  stentare  per riempirsi il gozzo; e infatti si erano stesi al sole,
parte i poveri che soffrono nella miseria, e che devono  stentare  sotto il lavoro più ostinato e più aspro per acquistare il
di un'immagine o di un'idea, mentre altre volte bisogna  stentare  e sudare. Nel primo caso la mente trova a un tratto nella
a specie di ripostigli d'oggetti di ogni sorta, da dover  stentare  ad attraversarle da un punto all'altro? Si scusava con
vostra lettera di rottura. Sarei stato cosí sciocco da  stentare  lungamente a trovarne la chiave, e chi sa? forse avrei
ammalato, chi vorrebbe veder morire i suoi figliuoli, chi  stentare  tutta la vita per morire povero e solo in un ospedale? Se
bisogno di fatti precisi ... » E don Aquilante aveva dovuto  stentare  per indurlo ad andare assieme con lui alla Corte d'Assise.
sarebbe stato una tranquilla vecchiezza, con tanto da non  stentare  fino alla morte. - Nient'altro? - Nient'altro. - Ecco qui.
di sentirla parlare così! Anche quel giorno avea dovuto  stentare  per vincere l'ossessione dell'orribile sospetto. E per ciò
vicino al letto e camera buia con imposte chiuse, e io  stentare  a vedere. E dire a me, con impeto: «Aprire quelle imposte».
padre è dello stesso sentire, e anzi ti dico che ho dovuto  stentare  per le venti lire che ti mandai; ma io farò il possibile
sulle prime era stato assediato di domande e aveva dovuto  stentare  non poco per resistere a tutti i tranelli tesigli dagli
nessun sapeva dir come e perché, e Pietro La Rocca dovette  stentare  per riuscire a chiudere la porta ed attendere che i
proprio e la vanità a la cui soddisfazione dovrà il marito  stentare  nel continuo lavoro. Una tal donna financo venderà l'amore
bella signora molto, ma molto male informato». Dovetti  stentare  a persuaderlo ch'ero informato benissimo e che questa
pàtina, e la Fata le aveva buttato addosso il malefizio di  stentare  settant'anni la vita, chiedendo l'elemosina, fino a che non
insieme al cancelliere. Si cercò un magnano, e dovemmo  stentare  un pezzetto prima che le serrature interne fossero messe
d'estate, mangiare peggio di moltissimi cani, infine  stentare  la vita. È proprio scabra ed ingombra di spine la via del