Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spiegarne

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
magnetico (raggi catodici, di BECQUEREL ecc.) che, per  spiegarne  le proprietà, si è indotti a riguardare come scariche di
arrivò a rappresentarsela come quantità di materia, e volle  spiegarne  il concetto colla sua Definitio I: «Quantitas materiae est
perciò dovrà rivolgersi la nostra critica collo scopo di  spiegarne  il valore reale e la genesi psicologica.
trovata in possesso di un individuo il quale non seppe  spiegarne  la provenienza e naturalmente fu sequestrata e messa a
delle pulsar con le supernove collassate e a  spiegarne  il meccanismo.
delle diversità che si osservano nel mondo organico e  spiegarne  l’insorgenza. Ora è noto che queste differenze fra gli
del male di montagna non esiste in realtà o non basta per  spiegarne  i fenomeni, così rimando tale discussione troppo minuta ad
sulle pitture murali di Pompei; nè ciò basterebbe ancora a  spiegarne  il processo vero, nè a conchiudere che i Greci ed i Romani
virus e delle tendenze giurisprudenziali contribuiranno a  spiegarne  i motivi. Lo scritto ha carattere comparatistico.
assiologica rispetto ad altri principi di pari rango, senza  spiegarne  le ragioni. In altri termini, la giurisprudenza mostra una
a me, il mio partito è già preso; ho chiesto di parlare per  spiegarne  le ragioni. Io do il mio voto di fiducia al Ministero, e
del male di montagna non esiste in realtà o non basta per  spiegarne  i fenomeni, così rimando tale discussione troppo minuta ad
innaturale perché dà il fatto nel suo mero accadere, senza  spiegarne  le cause e le conseguenze.
è emesso solo durante la sua rapida discesa. Nessuno poteva  spiegarne  la causa, finchè il signor Meves ebbe osservato che da ogni
che era venuto, e avere per la decima volta rifiutato di  spiegarne  la ragione, Sakumat vendette la casa e salutò gli amici per
Compariva una cometa, un'aurora boreale? Cercava di  spiegarne  la natura; analizzava l'aria, l'acqua, le sostanze
riprovevole, certo superflua. Ma l' igiene è intervenuta a  spiegarne  i benefici effetti, a vantarne le qualità preziose anche
sapessero il Vangelo e le Pistole, e se fossero idonei a  spiegarne  il senso almeno letteralmente». Dolevasi Alfredo il grande
affermano che queste sue qualità non basterebbero a  spiegarne  la diffusione: essi sostengono che il suo impiego sarebbe
dei medici, ed essi sillogizzeranno sottili argomenti per  spiegarne  la ragion fisicale. Guardati dai medici: nella loro
e ordinamentali del negozio in esame. E ciò contribuisce a  spiegarne  il carattere non recettizio. La generale rinunziabilità se
s' esigono; quel d' Adamo che è libero esigendosi a  spiegarne  l' imputazione ossia la colpabilità , quel de' bambini a
DISGIUNZIONE REALE; ma tuttavia diversa è la maniera di  spiegarne  la trasfusione: cioè una diversa ragione è quella che fa
il piede, ora dare alla specie la mente (subiettiva) per  spiegarne  l' azione, ora aggiungervi la forza, [...OMISSIS...] , ora
di quei tempi vestigi così profondi, che sarebbe difficile  spiegarne  l' origine, senza ricorrere a un' antica tradizione, o a
io è molto più complicato; ma non vogliamo qui entrare a  spiegarne  minutamente la formazione); allora si potrà dire, che l' io