Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spaziali

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
artisti  spaziali 
pioniere delle foto  spaziali 
e le pietre  spaziali 
e l'empirismo. Dalla tesi kantiana che «i rapporti  spaziali  sieno rapporti che la mente scorge fra sensazioni
dell'uomo. Dalla tesi che «i rapporti  spaziali  faccian parte del dato dei sensi (vista, tatto ecc.)» la
 spaziali  creeranno negli spazi e attraverso gli spazi le nuove
20. I dati  spaziali  della vista e la Geometria proiettiva.
 spaziali  non si ritengono geni, s’ambientano nella loro era.
 SPAZIALI  FRAUDOLENTI, EH? DUNQUE, ABBIAMO UNA BELLA CONTRAVVENZIONE
21. I dati  spaziali  delle sensazioni tattili muscolari e la Geometria metrica.
 spaziali  concedono all’individuo la facoltà di immaginazione, la
HO INVENTATO UN SISTEMA PER CREARE TUNNEL  SPAZIALI  CHE ACCORCERANNO IL VIAGGIO!
presente proposta sarà distribuita a tutti gli Artisti  Spaziali  che attualmente fanno parte del Movimento.
 spaziali  ci sentiamo gli artisti di oggi, poiché le conquiste della
MIE SONDE  SPAZIALI  HANNO RILEVATO UN ASTEROIDE IN ROTTA DI COLLISIONE CON UNA
modo eminente; e nel l'uomo nato cieco le rappresentazioni  spaziali  si connetterebbero abitualmente al l'udito, secondo
poteva chiudere coll’ambiente spaziale, perché gli  spaziali  sono logica conseguenza di 50 anni di arte contemporanea.
 spaziali  trasmettiamo, per la prima volta nel mondo, attraverso la
emersione dei criteri di qualificazione degli ambiti  spaziali  soggetti alle operazioni
parola, resta un significato fisico effettivo ai rapporti  spaziali  o di posizione dei corpi, il cui insieme può ancora essere
quello usato sino ad oggi. 4°) La grande rivoluzione degli  Spaziali  sta nell’evoluzione del mezzo nell’arte. 5°) Pittori,
aderenti al Movimento Spaziale si chiamano « Artisti  Spaziali  ». 6°) Gli Artisti Spaziali hanno a disposizione i mezzi
Spaziale si chiamano « Artisti Spaziali ». 6°) Gli Artisti  Spaziali  hanno a disposizione i mezzi nuovi, come la radio, la
da vedersi o no, perciò sarà arte per tutti. Gli  spaziali  sanno di non far pittura e scultura però potranno fare
di esprimersi, realizzare degli autentici ambienti  spaziali  e non delle singole opere avulse dall’atmosfera globale
il vedere come ogni composizione s'includa nelle attuazioni  spaziali  fra le più ardue dell'arte. Nella pittura italiana
salvo un solo, Signorelli, che seppe risolvere i problemi  spaziali  più complessi, anche in profondo, assai più genialmente
di dare ai rapporti  spaziali  dei corpi un senso che prescinda dai corpi stessi, e la non
Essa viene così a denotare la identità delle relazioni  spaziali  di due figure riguardate nel loro aspetto interno. Quindi
perciò ad una conclusione nominalistica. Anche i rapporti  spaziali  possono venire intesi trascendentalmente, sia attribuendo
superficie impegnata, tanto che si usa anche nelle attività  spaziali  e nelle tute degli astronauti: uno strappo, e ci si libera
in Italia ebbe, per primo, l’intuizione delle possibilità  spaziali  offerte dai nuovi media artistici, già all’epoca delle
di radioastronomia, ausiliarie della metereologia,  spaziali  o terrene, terrestri radiotelefoniche non adibite a servizi
logicamente, ma anche fisicamente. Citiamo ad es. le forme  spaziali  di CLIFFORD-KLEIN, che stanno a rappresentare possibili
e Bluetooth, i radiotelelescopi, i dati trasmessi da sonde  spaziali  che hanno ormai varcato i confini del sistema solare.