Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schiavo

Numero di risultati: 192 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 SCHIAVO  NELLE MINIERE DI SUDHOTANTUS BETA!
trittico del '22 a Brescia abbia tolto la modellatura dallo  Schiavo  del Louvre di Michelangelo?
alla lunga ferula che impugna; gli sta a fianco uno  schiavo  con una lanterna.
e per provarlo, chiamato uno schiavo, gli fece da un altro  schiavo  troncare subito il capo; poi, voltosi al pittore veneziano:
Io sospettava che quei gemiti venissero da qualche  schiavo  torturato, perché mi fu detto che questo era il caso in
strumento di governo o di partiti. Egli potrà, rendendosi  schiavo  degli interessi temporali, essere per avventura altolocato,
altolocato, ricco, potente; ma sarà schiavo! e uno  schiavo  non ha più autorità nel predicare la libertà agli altri;
fondata di involontarietà dell'adesione del presunto  schiavo  al contratto. In secondo luogo, bisogna evitare il rischio
non libertaria, non condannare al risarcimento del danno lo  schiavo  inadempiente, che non vuole dunque più continuare ad
comunità cristiana. La banca fu gestita da Callisto uno  schiavo  di Carpoforo. La vicenda viene analizzata giuridicamente
del Caravaggio primo, ad opera di un temperamento più  schiavo  di certe piccole verità di panni, di vellosità, di capegli;
dell'esercente stesso. Dapprima, il più delle volte, uno  schiavo  (greco o orientale), poi, all'inizio del Principato, un
o restringerla. Omero avea bensì cantato che Giove allo  schiavo  «toglie metà dell'anima», accennando alla fiacchezza del
continuò crudelmente a speculare fra il prezzo dello  schiavo  e la sua resistenza animale, facendo una concorrenza
trasognati, come opere di un popolo beato, dove l’infimo  schiavo  aveva un più sottile senso dell’arte che non oggi il più
principio, la schiavitù nella sua essenza era mutata. Lo  schiavo  non poteva più essere dal padrone costretto a violare la
che ora, perché non mi convinceva, preferivo chiamare «lo  schiavo  del Feti», si presentò molto accresciuto nella seconda
Plinio a Pirreico, Alfonso a Luigi Rodriguez: esser  schiavo  della natura mentre ch'ei la vince nel verificarla in ogni
dello  schiavo  è la congiura e pochi sono gli italiani di tutte le epoche
estrema della vittima, nell'era della globalizzazione, è lo  schiavo  ed anche i sistemi giuridici internazionali, con la
accanto al cimitero, e in refettorio la Gola porrò;  schiavo  del corpo e schiavo del pensiero, perennemente le visiterò.
e in refettorio la Gola porrò; schiavo del corpo e  schiavo  del pensiero, perennemente le visiterò. Tu, Avarizia,
sono arrivati a dire che l’arte non esiste più: per chi è  schiavo  delle proprie certezze, la distanza tra ciò che si vede nei
di tutti gli uomini dinanzi a Dio, trasformò lo  schiavo  millenario nel servo della gleba ed esso nel libero
limitatrice, quasi ad ammonirci, a somiglianza dello  schiavo  che rammentava al trionfatore romano di esser uomo, che
cercare i suoi soggetti nella fantastica leggenda, è ancora  schiavo  del reale: i suoi eroi sono ancora degli uomini. Wagner che
l'uno debba sopraffare l'altro, per mangiarlo o farlo suo  schiavo  o suo servo o suo salariato, ed appropriarsi quella parte
per ridurre la vittima ad una "cosa". Il lavoro dello  schiavo  è altro, non è lavoro, con l'intreccio di abusi che fanno
di vedere vostra moglie e i vostri bambini — che anche allo  schiavo  la natura dà il diritto di chiamare suoi propri — strappati
quando il treno si è fermato - ha continuato Lo  Schiavo  - abbiamo cercato di rompere i vetri con un sasso ma non ci
e spiritualizzare il lavoro umano, lo aggrava, fatto  schiavo  della oltrepotenza delle forze naturali e colla uniformità
per queste impotenze di dominio che riducono l’artista  schiavo  e non padrone dei propri mezzi quasi sempre quando le
nessuno lo abbadava, dava in smanie maggiori. Un vecchio  schiavo  lo avvicinò; un povero vecchio, ricurvo sotto il peso degli
religiosi per redimerli a danaro; si aprono asili allo  schiavo  fuggitivo; e questo, liberato ed educato, si eleva a
passa dall'uno all'altro. Infatti, il primo è colui che  schiavo  troppo di un sistema creatosi, non sa svincolarsi nè
sotterranei furono pure indubitatamente il rifugio dello  schiavo  e di quanti infelici cercavano sottrarsi a quel sistema
io vi svelerò la verità, gli disse: sappiate che lo  schiavo  ha proferito contro di voi le più eseorabili maledizioni, e
la progressiva degradazione di un uomo divenuto  schiavo  dell'alcol fino a travolgere nella tragedia anche gli
di rifarsi da capo allo studio col rendersi ligio e sottile  schiavo  delle verità.
spegne in germe ogni energia di lavoro, sottraendo allo  schiavo  ogni impulso che derivi dalla speranza di rialzarsi a
- seguitò il signor Goffredo - capitò questo caso. Uno  schiavo  chiamato Androcle fuggì e si rifugiò nella foresta. Udì
nessun male. L'Imperatore, saputa la cosa, mandò libero lo  schiavo  e il leone, i quali poi vissero insieme. Il leone fu dunque
grazie a Dio, nel senso antico: il servus era allora lo  schiavo  e molta acqua è passata sotto i ponti, da quel tempo in