Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scarno

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
brillante, e non  scarno  e schematico come Linneo (scriveva in buon francese e non
poi che lo stile di Caravaggio era qualcosa di troppo  scarno  e riservato per un impiego decorativo, sarebbe difetto di
e capacità innovativa delle imprese partecipanti. Dallo  scarno  testo normativo si ricava l'impressione che non si sia
parrocchiale vicino a Slough. Il prefetto di Eton dettò lo  scarno  epitaffio: “Infranse le frontiere del cielo”.
del quale non si è espressamente fatto carico lo  scarno  testo normativo. La proroga dovrebbe avvenire in occasione
in ordine alla sommarietà del rito alla luce dello  scarno  disposto legislativo per cui la conversione al rito
 scarno  contenuto del D.L. n. 102/2013 (cd. "decreto IMU"), recante
«burocratica», perché più vicina al lavoro meticoloso e  scarno  di un impiegato che all’attività creativa di un artista. Si
diaboliche, il vasto paesaggio plasticamente denudato e  scarno  non si potrebbe definire che neo-michelangiolesco, se
peculiarità degne di nota e di commento. "In primis", il  scarno  e frammentario "background" legislativo in Albania ha
e dei collezionisti. Così l’atto critico oscilla tra uno  scarno  pointing (indicare chi sono gli artisti più interessanti
tutte spese che Cosima non può sopportare col suo  scarno  bilancio personale composto dai pochi centesimi che la
di struzzo nere, ch'ella aveva con arte aperto sul suo  scarno  petto; emergeva come da un'ala, che poteva anche avere un
di indicibili dolori, con un dolce sorriso paterno sullo  scarno  volto e certi occhi grandi, buoni, ma velati d'infinita
dovere, il quale quando è compiuto con passione, non è più  scarno  nè prosastico, ma diventa florido e poetico e si ama
Il mostro (non ancora quindicenne, detenuto da sei mesi)  scarno  infantile, tratti puerilmente rotondi, la bocca minuscola
del proprio dovere ci mette passione, si che il dovere da  scarno  e prosastico che è il più delle volte, diventa per lui
folta barba brizzolata gli copriva, buona parte del viso  scarno  solcato di rughe. Gli occhi erano chiari, grandi, pieni di
era la mia lingua né la sua, e poi perché il messaggio era  scarno  e reticente. Ma capì quanto era essenziale che capisse: che
di velluto rosso, con uno scialle avvolto sul petto  scarno  e una coperta sulle gambe, rimescolava lentamente le carte,
occhi! E vedeva quegli occhi azzurri e il viso pallido e  scarno  di lei, com'erano l'anno della mal'annata, quando era
più giovane, mentre un grande colpo di tosse ne scuoteva lo  scarno  petto. - Questo, disse l'altro e, alzatesi, avvicinò un
e Sgricciolina vide da quel foro il suo nonno, diventato  scarno  da far pietà, con una barba lunga che lo copriva tutto, le
incavati sotto le palpebre livide e tutto il viso fino  scarno  come succhiato in dentro da un'angoscia insaziabile, stava
l'aveva mai vista, e sentendola gridare e vedendo quel suo  scarno  braccio che agitava il bastone, a poco a poco, la gente era
non occorreva altro che il suo abito nitido e il suo viso  scarno  sì, ma rasato, in mezzo alla mandria dei colleghi sordidi e
della gola; e i grandi occhi nerissimi, su quel viso  scarno  e strano, davano un'espressione piú provocante al nasino un
gli occhi avevano una quieta gioia celestiale, e lo  scarno  viso di avorio una spiritualità occulta quale fluiva dai
della villa, fosse commozione o stanchezza, il povero viso  scarno  dell'infermo imbiancò e si coperse di sudore, i grandi
e una espressione di fastidiosa pena le si dipingeva sullo  scarno  viso. Pareva che le passasse una idea per la mente, o che
rosario. Le avevano messo un vestito bianco, molle, sullo  scarno  corpo. La bocca violetta era socchiusa; le palpebre terree
- Fra' Amalziabene è servito! Il giorno dopo, l'esile e  scarno  fraticello incominciò a tossire, e per una settimana si
con ammirazione que' suoi occhi affaticati e quel suo volto  scarno  sorridere mentre avrebbe pianto tanto volentieri. Non