Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saldano

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
LE PREGHIERE NON SI  SALDANO  I DEBITI. IL DENARO, DUGHEN. ENTRO MEZZANOTTE, COME
burro e sale, e colmatili in vasi di latta, che si  saldano  collo stagno, o in forti vetri da conserva, che tappati si
che si sovrappongono, con un ripieno a scelta, si  saldano  insieme e si cuociono al forno dopo averle spennellate col
stesso, in modo che il tenerume si trovi esternamente, e si  saldano  i lati con dei punti. Così apparecchiato si mette ad
normali, pur rimanendo 10 volte più debole delle forze che  saldano  tra loro idrogeno e ossigeno nelle singole molecole. Questo
si fanno d’un foglio di carta da scrivere bene gommata, si  saldano  con alcuni punti onde non s’aprano, si taglia la punta
nei primordii del suo sviluppo. Oggi è riconosciuto che si  saldano  pure sovente e scompaiono come nell’uomo in certe scimmie
filone neoclassico, intriso di risonanze sepolcrali, si  saldano  apporti dell’arte messicana, precolombiana e barocca. Gli
per lo più di carattere logico-letterale e storico, che si  saldano  al dogma della radicale eterogeneità tra reato e infrazione
aghiformi riuniti in fasci piramidali, le quali piramidi si  saldano  frequentemente a due a due per le loro punte. Quantunque
persistono distinti fin molto avanti nella vita e non si  saldano  co' mascellari se non nella tarda età, quando cioè si
scientifico mira ad individuare i filtri interpretativi che  saldano  le condizioni di instabilità del governo aziendale alle
di spazio tridimensionale: protettrice e protetti si  saldano  insieme, formando un volume geometrico perfettamente
ventre, e che invece i tubi di piombo durano in eterno e si  saldano  l' uno sull' altro con facilità. Un po' alla ventura, e