Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sacrilegio

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
C. Cantù. Attenzione. Quando stai per commettere il  sacrilegio  di disprezzare la donna, ricordati di tua madre.
si dispone a celebrare, a prescindere dal fatto che il  sacrilegio  venga poi effettivamente compiuto.
preti: «Gloria del Paradiso! Maggior gloria di Dio!. Udite  sacrilegio  da impurissima bocca: Gloria a Dio! Come se l’Onnipossente,
che non ne sentono la presenza, e spesso arrivano al  sacrilegio  di dichiararsi privi di questa sublime facoltà della mente.
di Dio! ch’essa ode la parola di Dio! Parola di Dio!  sacrilegio  che solo un prete può pronunciare! Eppure ogni festa, metà
questo tumulto?" "Come, figlia mia, non sai nulla del  sacrilegio  commesso? Che orrore!" "Commesso dove?" "Uh, mamma mia!"
le convenzioni, di commettere da sola il sacrilegio, se  sacrilegio  c'era: - insomma poichè l'amore doveva costare una colpa -
e di cinismo, e in mezzo alla felicità osa, con un vero  sacrilegio  di ingratitudine, rassegnarsi alla vita. La giovinezza, in
altri! Perché metterlo dunque alla prova; e quale mostruoso  sacrilegio  doveva compirsi sotto quel confessionale, nella casa del
nulla. Io ti ho rivolto una domanda precisa, perché il tuo  sacrilegio  mi è noto, e voglio da te risposta eguale. - Io non posso
palanche, finchè un giorno non gli vide commettere un  sacrilegio  che lo fece inorridite. Il leprino lo avea fermato davanti
quando oltrapassa una certa misura; che arrivano infine al  sacrilegio  di sorridere cinicamente in mezzo al fango di una bassa
si stizziva contro di sé medesima perché commetteva un  sacrilegio  di amor materno, pensando a lui e ai propri dolori di
con il costato aperto, e giacevano in terra, spezzati, e il  sacrilegio  era consumato, nella sua forma più oltraggiosa, più
penombra conveniva ad essi: meno si scorgeva il danno, e il  sacrilegio  si avvolgeva di incertezza, per gli occhi non avvezzi. Il
la chiesa verrebbe chiusa senza dubbio. Eppure l'orrore del  sacrilegio  che stava per compiere, gelandogli ogni vena, lasciava il
dall'altra parte, con gli occhi chiusi per non vedere il  sacrilegio  - la sentí avvicinare pian pianino, e sentí le delicate
sai e senti che se gli è peccato mentire agli uomini, è un  sacrilegio  orribile il mentire a Dio? Sì, tu lo sai, oltre all'essere
Fatevi animo; non abbiate ritegno. Commettereste un  sacrilegio  tacendo, come nella confessione; non si tratta soltanto
o qualcuno bisogna pure sperare. Chi aveva pronunciato il  sacrilegio  era Sandro, il taciturno. In mezzo a noi, Sandro era un
nel tempo di Minerva, e questa dea, irritata da tal  sacrilegio  cangiò i capelli di Medusa in serpenti, e le diede la virtù