Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riservava

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
per le finanze. Io veramente mi  riservava  parlare in fine della discussione per non importunare
in esso una soverchia ingerenza governativa e si  riservava  di esplicare questo suo concetto specialmente quando
gli articoli 3 e 4; ma poi mi ha dichiarato ch'ella si  riservava  di prendere la parola, e di proporre, come ha proposto, il
inquantochè coll'articolo 21 del nostro disegno di legge si  riservava  al Ministero la facoltà, fermi i due estremi obbiettivi, di
si  riservava  la Presidenza del Senato di far conoscere l'ora del
associava alla deliberazione unanime dei miei colleghi, mi  riservava  di esaminare (sono le parole lette ora dall'onorevole
compito di dipingere le immagini sacre, mentre a se stesso  riservava  la decorazione floreale.
riguardante i dazi di esportazione, probabilmente perchè si  riservava  di farlo nella discussione della tariffa generale, io
provvedere a modo suo pei benefizi, e che lo Stato non si  riservava  per essi nè placet nè exequatur;
costituzionale di una norma statale nella parte in cui  riservava  allo Stato le somme recuperate a seguito di una verifica di
una clausola di riserva con la quale il curatore si  riservava  i diritti nei confronti dei coobbligati diversi da quelli
un accenno al trattamento che il precedente ordinamento  riservava  alle clausole statutarie di mero gradimento, si esaminano
agevolato che la normativa fiscale allora vigente  riservava  al personale di sesso femminile. Non sembra però che
navale, allorchè si prevedeva l'importanza che l'avvenire  riservava  alla torpedine, come arma di guerra navale, quegli
ma per salti di una certa grandezza ɛ, che poi si  riservava  di far tendere a zero. Ma constatò che se si faceva tendere
edizioni veneziane del 1548-50 e soprattutto del 1584  riservava  maggior spazio a questo ambito che giungeva ad occupare
troppo colla eredità del Governo pontificio, poichè egli si  riservava  di definire ulteriormente i rapporti amministrativi e
Whistler di quanto non lo fossero i Preraffaelliti, ma che  riservava  gli effetti cromatici e luministici più audaci agli studi e
del tutto, la marca famosa. L'onore di sturarla se lo  riservava  il padre di famiglia, che recando alle narici il tappo con
cosa diede la mancia al cameriere (operazione che allora si  riservava  per ultima): e ordinò in quest'ordine il caffé, la frutta,
un'agiata famiglia aveva monacato le due prime figlie, e  riservava  alla terza la medesima sorte. La fanciulla è a quest'uopo
e alla potenza di Ambrogione, ed in una sola parte si  riservava  ad essere lui stesso intransigente, cioè nel non ammettere
gli era nemica. Egli lasciava vincere la fortuna, ma si  riservava  di rifarsene in fine con un colpo maestro. Seduto davanti a
sfoggiava ora tutta l'urbanità di modi e di frasi ch'egli  riservava  evidentemente agli uomini i quali comprano le ville; forse
tutti. Riposandosi poi da questa faticosa operazione, si  riservava  d'inventare un nuovo mondo nel quale tutti si sarebbe messa
diligente, paziente compilazione di modesti amici; e a sé  riservava  la grazia e la potenza dell'oratore forense e del seduttore
la superdonna per un nuovo Nietzsche; era la Sultana che si  riservava  un variante harem maschile. Altro che metamorfosi
scrivendo commedie e poesie italiane e piemontesi che  riservava  agli amici. Nel 1868, conseguita la laurea, si era