Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinuncio

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 Rinuncio  alla parola.
 Rinuncio  alla parola.
NON  RINUNCIO  MAI ALLE DONNE CHE MI PIACCIONO!
relatore.  Rinuncio  alla parola.
Onorevole Presidente,  rinuncio  a parlare.
San Donato. Siccome pare che nessuno sorga a contraddirla,  rinuncio  alla parola.
Se non vi sono opposizioni alla linea che io sostengo,  rinuncio  a parlare.
Io  rinuncio  allo sviluppo dal momento che la Commissione l'accetta.
Per aderire a quanto dice l'onorevole nostro presidente,  rinuncio  alla parola.
 Rinuncio  perchè posteriormente alla mia mozione ho conosciuto
 Rinuncio  alla parola, perchè la domanda fatta al ministro
e siccome questo è anche mio desiderio, per questo  rinuncio  a parlare.
La ringrazio, onorevole Presidente; ma io  rinuncio  a parlare, non cedendo ad una pressione, ma soltanto perchè
All'ora in cui siamo non posso che essere brevissimo;  rinuncio  quindi a svolgere la sostanza del mio ordine del giorno, il
salvato per miracolo. Di qui il nomignolo al quale non  rinuncio  più: il gatto, cioè l'animale dalle sette vite».
in stock un modello simile a quello che dovrei ritirare.  Rinuncio  a qualche vendita, ma non comprometto l'azienda».
Per altro non volendo prolungare questa discussione,  rinuncio  alla mia proposta e lascerò che si proceda oltre, ferme le
della città di Roma, e con quei calcoli, ai quali io  rinuncio  completamente di tener dietro, ha paragonato P
con accompagnamento di smorfiette e sorrisi, che vuol dire:  rinuncio  ai divertimenti della mia età, per fare una parte da
le pecore, per sentirci le spalle materialmente coperte.  Rinuncio  dunque a fare domande, e in breve scivolo in un sonno amaro
gli occhiali quasi incollati sul foglio che ha in mano.  Rinuncio  anche con lui a parlare. In seguito, alla domanda che