Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferirci

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
seguito, parlando di campi di forza, intenderemo  riferirci  sempre a quelli in cui si verifica la circostanza
di un punto del piano. — Ma, prima che  riferirci  allo spazio vuoto, consideriamo qualcosa che sia più
modo di variare di G lungo un generico meridiano, converrà  riferirci  ad un sistema di assi Oxy situati nel piano del meridiano,
pertanto  riferirci  a un punto P, e quindi (attesa la continuità del vettore )
per  riferirci  ad un esempio già considerato innanzi, la imperfezione dei
questa esposizione, cui dovremo  riferirci  più volte nel seguito, appare che si possono, fino ad un
sui Principii citato a pag. 117.). Ci sia concesso di  riferirci  alla disposizione che informa la nostra raccolta di
le posizioni simultanee dei diversi punti. Così, per  riferirci  ai casi più semplici possibili, un punto P può essere
Di conseguenza per interpretare il segno di k possiamo  riferirci  ad assi particolari opportunamente scelti. Noi precisamente
del diametro delle cellule nervose, s'intende che vogliamo  riferirci  alla parte di esse che presentasi ingrossata, vale a dire
e a qualche incidente di valutazione, solo quando vogliamo  riferirci  allo stesso valore economico. Questa nostra considerazione
parleremo del moto della particella sull'asse x (intendendo  riferirci  alla sua proiezione P'). Osserveremo incidentalmente che
e, parlando di spettro dell'idrogeno, intenderemo  riferirci  esclusivamente a questo.
ottica di resilienza organizzativa: qui abbiamo scelto di  riferirci  ad un grande classico - l'incendio di Mann Gulch citato in
intendere che cosa è la religione nella vita noi possiamo  riferirci  a quella rinascita di idealismo alla quale assistiamo da
e perciò di organizzazione? Se noi ci contentassimo di  riferirci  alla volontà del Creatore, diremmo una cosa assai vera e
lo fanno divergere dalla prima direzione, dovremmo  riferirci  a cagioni estranee all' animale, la principale delle quali