Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifecero

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che tre botanici indipendentemente e contemporaneamente  rifecero  esperienze analoghe a quelle
vicine altri viaggiatori, e italiani e francesi e inglesi,  rifecero  il giro, parte per mare, parte per terra, in tutti i versi,
un giudizio più severo per tutte le correnti che si  rifecero  all’arte programmata, al cinetismo, alla poesia concreta,
Rubino. Fecero la conta. Tre pari. Rifecero. Zero pari.  Rifecero  ancora una volta. Cinque pari. I ragazzi ridevano. - Allora
terreno privilegiato di riflessione per i giuristi che si  rifecero  alla prospettiva dell'esperienza giuridica. Questo
in relazione ai disegni ed alle fotografie, e si  rifecero  solidissime le fondamenta. I muri di calcinaccio
- disse una delle Fate - torniamo. - E preso altro corso  rifecero  il cammino in senso inverso, e prima che il sole si
dire Fata Splendore! - Torniamo dal Mago; ci consiglierà. E  rifecero  la strada. - Ah, mago Barba-d-oro! Mi scappò detto Fata
calcolò che ci volevano tre mesi. E, passati i tre mesi,  rifecero  il cammino. Trovarono la Fata Cicogna accoccolata nel nido
Sgusciarono sotto i giganteschi petali del crubul e  rifecero  il cammino percorso, scivolando fra gli infinti sarmenti.
nulla nell'avvenire. Le ampie, lunghissime strade si  rifecero  deserte, silenziose tra la doppia fila delle gelosie
loro maniera. "Poveri animaletti! Lasciamoli tranquilli." E  rifecero  silenziosamente i viali, e silenziosamente risalirono la
o l'altro, avrebbe incontrato la Fortuna. Le lavandaie  rifecero  il bucato, ma le impronte delle mani non andarono via; e
gli altri cinque monaci, pure muniti di lampade.  Rifecero  parte del corridoio, poi salirono una scala a chiocciola
vicina, pronti ad esser chiamati, e l'un dopo l'altro  rifecero  l'esame del povero bambino, crollando anch'essi il capo con
- disse una delle Fate - torniamo. - E preso altro corso  rifecero  il cammino in senso inverso, e prima che il sole si
alla spada e allo scudo del vecchio Conte e intanto  rifecero  maglie, forbirono pugnali e riaccomodarono tutte le armi
poca voglia d'andarsene a dormire quando splende la luna.  Rifecero  frettolosamente la via e si fermarono all'estremità opposta
dozzina di scoiattoli e ci procureremo un arrosto squisito.  Rifecero  il cammino percorso, costeggiando specialmente i noci neri,
arrivò al ponte, Edith era là ad attenderla con il Rico.  Rifecero  in silenzio la via percorsa il mattino sino ad una vecchia