Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riempie

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
si  riempie  di fulgori!
resto che lo  riempie  internamente.
l’aria si  riempie  di fulgori!
lo  riempie  e lo mette in tasca, dicendo):
relativa alle rettifiche da "transfer price" si  riempie  di contenuto
pizza si  riempie  comunemente con le provature, come tramesso senza zucchero.
UNA NEBBIA VERDASTRA  RIEMPIE  SUBITAMENTE LA SFERA MUOVENDOSI COME SPINTA DAL VENTO...
reca l'impronta di una disposizione provvidenziale che  riempie  di meraviglia e di riconoscenza.
ripieno con salsa. Si  riempie  il petto d'un ripieno di gamberi con aggiunta d'asparagi e
si mesce a della salsa di funghi passata (pag. 142); o si  riempie  il petto d'un ripieno di carne o di tartufi e lo si serve
detto farcito con pollame selvatico s’omette la lingua e si  riempie  l’impasto col ragoût Nro. III (pag. 184).
 riempie  una sfera di pasta frolla con dello zabaione rosso nel
alle castagne arroste e pelate un ripieno di fegato e se ne  riempie  il corpo del tacchino o dell’oca.
Si copre la thèjera e dopo quattro o cinque minuti si  riempie  di acqua bollente.
scena si  riempie  di spiriti, diavoli, streghe, che danzano intorno alla
stampo intonacato di maccheroni si  riempie  in genere colla stessa pasta tagliata a pezzetti e mista
ripieno di "semmel", un po' di maggiorana e timo. Si  riempie  con questo farcito il gozzo ed il corpo d'un tacchino.
tartufi. Si  riempie  un fagiano (come pag. 28) di tartufi, ed appesolo per 8
A piccioni spennacchiati asciutti si  riempie  il petto con un ripieno di panini, carne o fegato (pag.
i cespi fioriti: corre poi dall’uno all’altro, e si  riempie  la gonna rimboccata di fiori: indi li depone nel paniere
se l'etere  riempie  gli illimitati spazi interplanetari, a traverso i quali
farina, sale ed alcune patate lessate e schiacciate; se ne  riempie  una casserola piatta e lo si mette a cuocere al forno.
Appena freddo, si pratica un'apertura sul dorso e si  riempie  l'interno di zabaione rosso su cui si dispongono due etti
passate per lo staccio, nonchè la neve di 4 chiare, e se ne  riempie  uno stampo guarnito di biscotti, cuocendolo a bagno-maria.
un po’ di sale e pepe i tuorli di uova dimezzate e se ne  riempie  l’incavo dei bianchi, oppure si tramenano 3 tuorli passati
pannolino e si mette in una pentola appena che ci stia e si  riempie  di acqua sì che ci stia sotto. Vi si mettono poi cinque
giorno e poi si leva dall'involto si mette in un vaso e si  riempie  d'olio fino che ci stia sotto e poi si serve quando si
farcito di selvaggina Nro. III (pag. 43), si  riempie  uno stampo a cerchio spalmato di grasso, facendolo cuocere
bisquit eguale a quello degli Indianerkrapfen. Fredda, si  riempie  la torta con una conserva d’albicocche, intonacandola poi
entro un vaso di terra cotta. Quando il vaso è pieno, si  riempie  di un composto di sei od otto grammi di calce spenta in un
bagnato nel latte onde riesca alquanto molle e lo si  riempie  nello spessore di un dito in uno stampo liscio per metterlo
bordura liscia o lavorata e si imburra abbondantemente. Si  riempie  di farcia la bordura, battendo un poco la stampa affinchè
delle costolettine, dei medaglioni ecc. Generalmente si  riempie  poi il vuoto della bordura con una guarnizione, in modo da
carne (pag. 44) mescolato con tuorli e tartufi triti e si  riempie  uno stampo già prima guarnito di carne bianca del petto,
Serve anche una ciliegia confettata. In questo caso però si  riempie  il buco con un po' di carta o di pasta da tagliatelle che
albume e mezzo d'uovo e si mischia al composto, quindi si  riempie  con questo uno stampo a cilindro (di quelli col cannello in
d’uovo, nonchè dei piselli o delle punte d’asparagi e si  riempie  il pollame col medesimo.
questa soluzione nel vaso esteriore della pila; quindi si  riempie  il diafragma, o tubo poroso interno, con una soluzione di
questo farcito in uno stampo spolverizzato di briciole, si  riempie  con crauti conditi di magro, mettendolo a cuocere nel
questa pasta si  riempie  a metà uno stampo liscio a corona, detto stampo a savarino
verderame  riempie  nell’arte fiamminga colle misture d’azzurro e giallo-santo
deca di burro, 2 tuorli, sale e la neve delle 2 chiare, si  riempie  alto un dito una casserola, mettendolo a cuocere nel forno.
dal forno e vuotatane anche la pasta molle dell’interno, si  riempie  il vuoto d’un ragoût o hachée o carne fatta alla salsa di
finamente e mescolati con dei tuorli e fior di latte si  riempie  lo stampo alternativamente a crauti stufati bianchi, e
grandezza si taglia giù un cappelletto, vuotandole poi. Si  riempie  i l vuoto con un farcito d'arrosto di vitello, di
adagiatovi sopra con garbo delle frutta in conserva, la si  riempie  cautamente col riso tramenato come il precedente, guarnito
briciole rinvenute nel burro, zucchero e cannella e si  riempie  la pasta come indicato sopra. Cotti che siano i ravioli, si
con del burro e si copre con farina di frumento, e poi si  riempie  col composto suddetto e si manda al forno.
lavata e un mazzetto d'erbe fine. Con questa mescolanza si  riempie  il porchetto, e si lega affinchè la materia non esca; poi
scatola, così formata dalla pasta, si  riempie  coi pezzi di piccione e co' maccheroni preparati, come è
pomodoro. Un petto di vitello salato si  riempie  di risotto e dopo cucitane l'apertura si mette a stufare