Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ridare

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
VIRUS... ERA QUESTO, DUNQUE... UN MICRORGANISMO CAPACE DI  RIDARE  LA VITA...
SONO IL MAGO DI MELNIBONE E HO LA POZIONE CHE PUÒ  RIDARE  LA VITA. TE LA REGALO, DAMIEN.
deve disporli in maniera che gli riesca poi facile di  ridare  al tacchino la forma primitiva, o quasi.
lasciare quei paesi abbandonati a loro stessi senza prima  ridare  il prestigio alle leggi. Non potete permettere che quelle
proprietari, ad alcuno dei quali si potrebbe con sicurezza  ridare  grazia e libertà»!!
 ridare  all'economia nazionale una base adeguata di vita, occorre
nel liquido anche i vetrini portanti le sezioni, varrà a  ridare  al preparato trasparenza e freschezza.
svolgere sabato sera ai palazzi dello Sport si tenta di  ridare  nuove impulso al nostro pugilato.
TRASFORMARE IL FANGO IN AMBROSIA E L’ODIO IN AMORE... E  RIDARE  LA VITA AI MORENTI...
a riparare a questi errori, a ritornare sul passato, a  ridare  alla vita economica italiana la dovuta elasticità, non
dell'architetto Piacentini, il Comune è fermamente deciso a  ridare  a Torino nel più breve termine il suo massimo teatro che
Lecanuet ha buone speranze di  ridare  corpo al vecchio sogno centrista. È spronato dalla volontà
somme da poter impiegare nel mio campo, potrò al ricolto  ridare  il capitale e mettere a risparmio quel poco che avanza, che
il teatro o le performance. Diventa necessario  ridare  un significato alle parole che usiamo.
ovviamente saprà in quale cella lo riprenderemo per poterci  ridare  il servizio e scaricare gli eventuali messaggini che nel
fa abnegazione di sè, della sua popolarità, pur contento di  ridare  a quella estrema parte d'Italia la sicurezza della vita e
possibile  ridare  credibilità all'agricoltura lombarda? E riprospettare
dell'autonomia istituzionale; cambiamento idoneo a  ridare  agli Stati Membri maggiori margini di discrezionalità nel
stabile, l'Agenzia delle Entrate conferma la volontà di  ridare  vigore alla metodologia di accertamento basata sul c.d.
strategia Europea rivolta a  ridare  fiducia ai mercati finanziari, dopo i noti scandali è
assorbire tutta, sempre lavorando con sveltezza, in modo da  ridare  corpo ed elasticità alla massa, e così senza perder nulla,
di esso («Kern des Mittelstandes», p. Pesch), necessario a  ridare  alle altre due classi e alla società tutta il centro di
progredire tra lo Styr e lo Stochod può  ridare  libertà di manovra all'ala destra degli eserciti
responsabilità alle persone che in nome di esso operano; —  ridare  la coscienza giuridica agli organismi che natura crea,
di uomini oggi hanno ridotto quasi all'impotenza; —  ridare  ai valori morali e ideali la importanza suprema
fare un'economia sul bilancio; non vuol dire soltanto  ridare  alla vita produttiva e feconda una quantità d'intelligenze
o bluastro, veramente assai poco piacevole a vedersi. Per  ridare  agli oggetti la primitiva lucentezza basta immergerli per
legge finanziaria per il 2007, fra le altre misure volte a  ridare  smalto e brillantezza al contratto di lavoro subordinato a
dopo la guerra, ripresa la vita costituzionale, si volle  ridare  al corpo elettorale la sua voce, non fu più possibile
elettore, rotto da un fatto nazionale; era necessario  ridare  la libertà di espressione e la forza di coesione al paese
stampa liberale come quello dell'uomo che avrebbe potuto  ridare  un po' di forza all'autorità dello stato, così compromessa
anche utenti, cittadini e operatori, con un unico obiettivo  ridare  ruolo e identità all'amministrazione pubblica.
l'incarico di controllo. L'intento è quello di  ridare  centralità al collegio sindacale quale punto di riferimento
all'opera molecolare di ricostruzione dell'Ordinamento, per  ridare  al diritto civile la sua funzione ordinante.
la legge, ove duri la pena di morte, affinchè, non potendo  ridare  la vita, i tribunali restituiscano l'onorata esistenza del
tutto il raccolto al coltivatore, il quale è obbligato a  ridare  la semenza e gl'interessi al 35% o 30% in agosto. Se, come
Consulta viene valutato con favore, in quanto capace di  ridare  agibilità sindacale ad una federazione effettivamente
di nuovo la moneta divisionale in argento. Dobbiamo  ridare  alla circolazione un aspetto regolare; e per far questo
lavoro per ridurre il dualismo fra insiders e outsiders e  ridare  prospettive occupazionali ai giovani pare, nella migliore
sosteniamo la costituzione della regione, ente che possa  ridare  ragione organica di vita alle nostre più vive aspirazioni
cittadino napoletano di placare tanto delirio di paura, di  ridare  la quiete a tutta la popolazione in tumulto. Il popolo
oppure l' opera del dentista resterà inefficace. «  Ridare  al viso umano la perduta bellezza è non lieve cosa per la
una clausola di supremazia. La riforma davvero decisiva per  ridare  vigore al regionalismo italiano è, insomma, quella
dell'interprete di svalutare la funzione legislativa pur di  ridare  dignità e razionalità al sistema, ricorrendo alla
anni Trenta, gli anni nei quali il New Deal tentava di  ridare  speranza alle genti impoverite dalla più potente tormenta
ambiti applicativi ma la soluzione, pur se necessaria per  ridare  alla disciplina la necessaria coerenza con la Costituzione,
regole che il Manierismo aveva instaurato su quelle forme,  Ridare  naturalezza alle forme dell’arte è il miglior modo per dar
logoterapia e del "logocounseling" è quello di cercare di  ridare  una speranza di vita, un motivo di vita a chi a causa di un
(ci avete pensato?): perché possono davvero dare anzi  ridare  al Paese un suo cuore primigenio e per tanti anni primario;
parlamentare italiana, che risale a prima della guerra, a  ridare  alla nazione un organo veramente vitale, centrale, fattivo,
parlamentare italiana, che risale a prima della guerra, a  ridare  alla nazione un organo veramente vitale, centrale, fattivo,
i quali, fondati in gran parte sulle forze proprie, seppero  ridare  in così poco tempo una vita nuova alla bella ed industre