Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restata

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ecc., vennero sottoposti a inquisizione giudiziaria,  restata  sospesa per la riconosciuta alienazione.
i mobili, la cui proprietà è  restata  alla moglie, si sono consumati con l'uso e senza colpa del
sorpresa, e se la Camera fosse stata attenta, sarebbe  restata  meravigliata anch'essa.
EC della dichiarazione dei redditi relativa al 2006 è  restata  pressoché immutata rispetto allo scorso anno, in quanto il
alla 3a grandezza; nel 1677, e 1682 era di sesta ed è  restata  tale col nome di P Cigno.
le quali danno la misura davvero di una impronta  restata  nella retina dello scultore, quasi di un momento del suo
nemmeno, per quanto io sappia, è stata mai disciolta, ed è  restata  senza poter eseguire il suo mandato.
Prussia non era  restata  fuori di questo grande movimento artistico. Schinkel aveva
per ricondurre sull'altra riva, nel quinto viaggio, l'amica  restata  ad attenderla. Ma, questo problema è simile al precedente.
più debole, in particolare nei contratti speciali, mentre è  restata  a tutela del datore di lavoro per i contratti di lavoro
esprime la persuasione che l’arte del maestro di Stoccarda,  restata  sempre viva, possa essere «feconda per la pittura dei
quindici anni abbia un grande sviluppo la giovanetta o sia  restata  gracile, veste lunga. Fra i tredici e i quattordici anni,
quindici anni abbia un grande sviluppo la giovanetta o sia  restata  gracile, veste lunga. Fra i tredici e i quattordici anni,
dove aveva dormito nei primi mesi, allora! e dove era  restata  parecchie settimane quasi nascosta, vergognandosi di farsi
che si aggiustava una vesticciuola lacera, dopo esser  restata  sino a mezzogiorno al lavoro, dalla sarta. Erano otto
e alla fine, d'un colpo, dal seggiolone dove era sempre  restata  seduta, si era buttata in terra, inginocchioni, col capo
vagavano un pezzo in- nanzi di ridursi al nulla. L'aria è  restata  d'un celeste purissimo, su cui le due montagne vicine
di zoccoli e acute strida. Essa stessa, pur essendo  restata  sola al suo posto, in verità ne aveva avuto la tentazione.
di pelle nera, coi piedi sotto la scrivania. Checchina era  restata  a tavola, pensando, rompendo le cortecce vuote delle
lo rivide, in casa, sino al pomeriggio. La fanciulla era  restata  a letto, vinta dalla febbre, ardendo, respirando
di dolcezza. Luisella si levò dal seggiolone, dove era  restata  confitta e si chinò a baciare lungamente la sua creatura,
faceva? Il dottor Marol si accorse pel primo d'una lettera  restata  a mezzo, sul tavolino, ma non osò buttarvi gli occhi. La
rigidità militare, non scevra di eleganza, che gli era  restata  dal suo servizio come ufficiale in un reggimento di
anche Carmela Minino aveva peccato ed ella, Filomena, era  restata  la, sola zitella della fila, la disprezzava. Concetta
col grembiule bianco. Ella taceva, un po' in ombra, essendo  restata  in casa per amore del suo padrone, che aveva servito dalle
i suoi coloni si negavano di pagare i fitti, ed ella era  restata  in provincia per vessarli, per perseguitarli. In verità,
una disinvoltura e una indifferenza completa. Mai, mai, era  restata  a pranzo fuori di casa, neppure col padre, nè per un invito
la necessità che anche la pluralità di questi oggetti sia  restata  nella mente, potendo aver ciascuno di essi deposto nella