Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recedente

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di valutazione delle azioni del socio  recedente  nelle s.p.a
mancanza di preavviso, il  recedente  è tenuto verso l'altra parte a un'indennità equivalente
determinazione del valore delle azioni del socio  recedente  e la sua eventuale contestazione
di valutazione delle azioni del socio  recedente  nelle s.p.a. (II parte)
questo caso, il  recedente  perde la caparra data o deve restituire il doppio di quella
condizionata, quale strumento idoneo ad assicurare al  recedente  anche la legittimazione all'impugnazione della delibera
che il valore di liquidazione delle azioni del socio  recedente  "è determinato dagli amministratori", precisando, al
nel relativo verbale? Quali sono le tutele concesse al  recedente  in seguito al mancato adempimento del suddetto obbligo da
della perdita dei diritti sociali da parte del socio  recedente  e della possibilità per costui di rinunciare al recesso
della partecipazione in una società di capitali del socio  recedente  viene affrontato muovendo dall'impostazione
nella conclusione del contratto e laddove il contraente  recedente  non possa addurre una giusta causa di recesso.
sui criteri di valutazione della partecipazione del  recedente  e sulla relativa conoscenza al fine di un più completo ed
capitali o da società di persone e a seconda che il socio  recedente  sia persona fisica o rivesta invece la qualifica di
infine, l'ipotesi della valutazione della quota del socio  recedente  nelle società a responsabilità limitata, in quanto la
dell'art. 2479 c.c. e che a tale delibera, poi attuata, il  recedente  sia stato dissenziente o astenuto. Il codice civile non
o, al contrario, abusivamente, in tal modo perseguendo il  recedente  fini diversi e ulteriori rispetto a quelli consentiti
dai dati di bilancio - normalmente penalizzanti per il  recedente  - e prescrivendo il rimborso di un valore il più possibile
opposte esigenze ha comportato la previsione a carico del  recedente  senza giustificato motivo non di una piena responsabilità
criteri codicistici di valorizzazione delle quote del socio  recedente  anche nelle ipotesi convenzionali di recesso. Basti
licenziamento, la giurisprudenza del lavoro pretende dal  recedente  l'impossibilità di un utile (e perciò senza sacrificio
ove nessuna responsabilità è prevista a vantaggio del  recedente  (artt. 1722, n. 4, 1833, 2° co., 1918, 4° co., e 2612, 2°