Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recare

Numero di risultati: 332 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
liste devono  recare  l'indicazione dell'anno e del numero di protocollo
duplicati non sono trasferibili, devono  recare  esplicita menzione della non trasferibilità, ed essere
usanze consigliano: visitando una recente mamma, di non  recare  fiori profumati. È più indicato portare dei dolci.
i quali non abbiano altro scopo che quello di nuocere o  recare  molestia ad altri.
svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da  recare  danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
duplicati non sono trasferibili, devono  recare  esplicita menzione della non trasferibilità, ed essere
cioè di un terreno dove sia scarsa la coltivazione, onde  recare  i minori danni alle proprietà.
di legge, non affermassero il diritto dei Parlamenti a  recare  il loro giudizio sulla difesa?
La mancanza di questo requisito essenziale potrebbe  recare  un danno serio alla salute.
con il loro carattere storico o artistico oppure tali da  recare  pregiudizio alla loro conservazione.
di discutere le leggi che il Ministero annunziava voler  recare  dinanzi al Parlamento: l'avrei preferito di buon grado, ma
fisiche, oltre l'indicazione del nome e cognome, debbono  recare  anche quella della paternità.
al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di  recare  ad altri un danno.
la servitù, deve scegliere il tempo e il modo che siano per  recare  minore incomodo al proprietario del fondo servente.
delle derivazioni interne od esterne, senza peraltro  recare  turbamento all'esercizio della rete, restando a cura del
delle derivazioni interne od esterne, senza peraltro  recare  turbamento all'esercizio della rete, restando a cura
azioni del Gottardo, e che quindi non abbiano bisogno di  recare  nè la loro
possano costituire pericolo alla sicurezza dello Stato o  recare  danno alle persone ed alle cose o che costituiscano esse
al fine di procurare a sè o ad altri un vantaggio o di  recare  ad altri un danno, appone sulla nave o sull'aeromobile un
tutti dallo scopo ch'egli si propone. Questo scopo si é:  Recare  una nuova sensazione aggradevole al visitato; o scemare
o di alcuni beni, qualora l'immediata sua esecuzione possa  recare  notevole pregiudizio al patrimonio ereditario.
vietate le innovazioni che possano  recare  pregiudizio alla stabilità o alla sicurezza del fabbricato,
si è iniziata con l’avvento della biologia molecolare possa  recare  contributo alla soluzione di alcuni dei problemi per ora
in tutto o in parte i suoi beni ovvero, allo scopo di  recare  pregiudizio ai creditori, ha esposto o riconosciuto
di procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto o di  recare  pregiudizi ai creditori, i libri o le altre scritture
fisiche, oltre l'indicazione del nome e cognome, debbono  recare  anche quella della data e del luogo di nascita.
anche, d'amore e d'accordo far qualche altro buon passo, e  recare  qualche nuovo conforto alla nostra economia rurale.
e l'esercizio di questa ferrovia erano possibili senza  recare  danno alla salute dell'uomo".
con una percorrenza di 260 chilometri quando potrebbevisi  recare  con 186 chilometri per Montedoro o 181 per Caldare.
elementi di prova raccolti prima della citazione possano  recare  pregiudizio alla sua difesa in relazione a quanto previsto
di produzione dell'impresa, o farne uso in modo da poter  recare  ad essa pregiudizio.
del comma precedente, la deliberazione, qualora possa  recare  danno alla società, è impugnabile a norma dell'art. 2377
maggiore di quello dei titoli esibiti. I nuovi buoni devono  recare  la medesima intestazione e gli stessi eventuali vincoli dei
questi dati incontrovertibili, non può non  recare  meraviglia che il relatore d'una Camera di commercio sia
o delle masse, entro i limiti degli articoli 61 o 62, può  recare  danni o compromettere la funzionalità delle cose ovvero
accennai lo stato della questione ed auguro che altri possa  recare  un maggiore contributo di nuove osservazioni.
eccezionali e che, in ogni caso, non solo non hanno potuto  recare  alcun danno all'Istituto, ma invece gli hanno dato un utile
per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto o per  recare  ad altri un danno, fa falsa rotta, è punito con la
di operatori economici pubblici o privati oppure possa  recare  pregiudizio alla concorrenza leale tra questi.
la costruzione di questa strada ferrata, se io credessi di  recare  il più piccolo aggravio alle finanze dello Stato, in
di cuore e d'intelletto, nessuno forse, meglio di me, può  recare  in quest'Aula, consapevole testimonianza.
che la manifestazione di essa potesse per avventure  recare  qualche buon frutto.
i resti del pesce dalle lische, pelle e da quant'altro può  recare  incomodo al palato, o alterare il sapore del pesce.
della Commissione comunale e dal segretario e devono  recare  il bollo dell'ufficio comunale.
dell'esercizio dell'impresa o, se la sospensione è tale da  recare  pregiudizio all'economia nazionale, può nominare un
colonnello comandante il 7° bersaglieri, incaricato di  recare  soccorso con tremila uomini al presidio di Cassala bloccato
dei poteri inerenti alle sue funzioni, commette, per  recare  ad altri un danno o per procurargli un vantaggio, qualsiasi
di fronte al nemico, o svolge comunque un'attività tale da  recare  nocumento agli interessi nazionali, è punito con la
carattere storico ed artistico degli immobili e tali da non  recare  danno alla loro conservazione.
territoriali per suddividerle in molte mani, onde così  recare  un benefizio all'agricoltura, comprenderei questo sistema;
e tutti i membri della Commissione, a non voler  recare  questo incaglio ai servizio della marina, perchè sarebbe di