Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rame

Numero di risultati: 751 in 16 pagine

  • Pagina 1 di 16
della prova un filo di rame, quindi si ricopre di cera il  rame  della prova ed il rame del filo che viene ad immergersi nel
rame, quindi si ricopre di cera il rame della prova ed il  rame  del filo che viene ad immergersi nel solfato, e si salda un
ad immergersi nel solfato, e si salda un altro filo di  rame  ad una lamina pure di rame e della stessa dimensione della
e si salda un altro filo di rame ad una lamina pure di  rame  e della stessa dimensione della prova.
batta una placca di  rame  con un martello; il rame si riscalda. Con ciò si è detto
batta una placca di rame con un martello; il  rame  si riscalda. Con ciò si è detto come il rame possa venire
martello; il rame si riscalda. Con ciò si è detto come il  rame  possa venire riscaldato.
Ripulire la superficie di  rame  da inargentare, toccarla con soluzione di nitrato d’argento
toccarla con soluzione di nitrato d’argento che depone sul  rame  un sottile strato di argento, stropicciare per rendere
argenteo, e finalmente applicare il foglio d’argento sul  rame  così predisposto, disseminando della creta in polvere sopra
 Rame  Cu
di Verona, l’altra un verde pallido dovuto a carbonato di  rame  unito a creta, ed il terzo simile al verde rame,
a creta, ed il terzo simile al verde rame, combinazione di  rame  con la fritta azzurra d’Alessandria. Portato dall’argomento
delle vene metalliche, ritiene l'una un carbonato di  rame  e l’altra un’argilla imbevuta di solfato dello stesso
calorico specifico del  rame  libero e dei suoi composti conferma la costituzione atomica
conferma la costituzione atomica dei due cloruri di  rame  dedotta dalla analogia con quelli di mercurio. Difatto la
ammettere che se essi han le formule , il peso atomico del  rame  indicato da Cu è uguale a 63, ciò che può vedersi colle
Dopo 24 ore la prova si trova ricoperta di una foglia di  rame  così forte che si può staccare facilmente. Aggiungendo al
che si può staccare facilmente. Aggiungendo al solfato di  rame  della pila 3 per 100 di acido solforico, la corrente
imita facilmente questo verde decomponendo il solfato di  rame  con una soluzione di carbonato di soda, per cui può essere
con questo prodotto artificiale e coi tanti verdi a base di  rame  che si riconoscono malagevolmente perchè l’acido nitrico
sarebbe il reagente adatto per scoprire i verdi a base di  rame  scioglie anche la malachite colorandosi egualmente in
ciò vien la dimanda, se questa quantità di  rame  che entra intera nei composti, mantenendo la capacità
un sottomultiplo intero di essa. L’analogia dei composti di  rame  con quelli di mercurio ci farebbe inclinare a credere, che
di mercurio ci farebbe inclinare a credere, che l’atomo di  rame  sia un’intera molecola. Ma non avendo altra prova per
che non vi ha mezzo di conoscere il peso della molecola del  rame  libero, sinchè non si possa determinare la densità del
bastardella di  rame  stagnato.
o marmitta, arnese di  rame  stagnato.
o marmitta, arnese di  rame  stagnato.
 rame  carbonato verde è velenoso.
questo caso si produce contemporaneamente del nitrato di  rame  che rimane mescolato col nitrato di argento. Il nitrato di
che rimane mescolato col nitrato di argento. Il nitrato di  rame  si scaccia dal nitrato di argento riscaldando fortemente il
in fusione in una capsula, così si precipita dell’ossido di  rame  con svolgimento di vapori rutilanti. Dopo raffreddamento si
zinco, e nella soluzione del sale introdurre la lastra di  rame  da inargentare inverniciata nel suo rovescio, e col mezzo
inverniciata nel suo rovescio, e col mezzo di un filo dì  rame  mettere in comunicazione le due lastre.
tegame di  rame  stagnato o di terra.
DARE AL  RAME  RIFLESSI DI BRONZO.
hanno avuto molta fortuna le pentole di rame, e poi di  rame  stagnato, per evitare che l’ossidazione del rame
e poi di rame stagnato, per evitare che l’ossidazione del  rame  contaminasse il cibo. Oggi, con la quotazione del rame in
del rame contaminasse il cibo. Oggi, con la quotazione del  rame  in costante ascesa, sono diventate oggetti decorativi
paioli di  rame  di diversa dimensione.
cazzarole di  rame  stagnato di diversa dimensione.
tegghia di  rame  stagnato o di terra.
tegamino di  rame  stagnato o di terra.
di  rame  e di ferro e stoviglie
dramma di solfato di  rame  sciolto in
di suicidio mediante ingestione di pesticidi (solfato di  rame  pentaidrato)
della prova nel zinco della pila, ed il filo dell’anodo di  rame  si fissa nel cilindro di rame della pila. L’anodo e la
ed il filo dell’anodo di rame si fissa nel cilindro di  rame  della pila. L’anodo e la prova debbono stare di fronte l’un
e didascalia: Catinella di  rame  per sbattere gli albumi] 5. Torta biscotto col ripieno.
D’ORO INDIANE, MEZZI PENNY DI  RAME  BRITANNICI E DOLLARI D’ARGENTO DI DENVER!
lamine di  rame  ed argento del dagherrotipista si fabbricano direttamente
direttamente col laminare una verga rettangolare di  rame  ricoperta sopra l’una delle sue facce con un foglio di
del galvanismo. — Quando in una soluzione di solfato di  rame  si pone una prova dagherrotipa, ed una lastra di rame, e si
a fuoco lento (di carbone) in arnesi di  rame  non stagnato (per la conservazione del colore).
prepara in un recipiente di  rame  stagnato tant'acqua per una volta e mezza il peso del
s’aggiungono alcune goccie di soluzione di solfato di  rame  (1: 6-10 di acqua), poi, chiuso il tubo col pollice, lo si
si scuote fortemente. Se con ciò tutto l’idrato d’ossido di  rame  si scioglie, s’aggiungono alcune altre goccie di soluzione
si continua fino a che una parte dell’idrato d’ossido di  rame  precipitatosi più non si sciolga, e lasci alquanto torbido
 rame  deve essere tenuto ben stagnato; occorre nettarlo, renderlo
È meglio di non mai lasciare raffreddare negli utensili di  rame  veruna cosa, massimamente se acida, grassa od oleosa e
montare le chiare occorre un polzonetto od un caldaio di  rame  non stagnato, perchè in qualunque altro utensile graniscono
di acciaio sono avvolti uno o due strati di sottile filo di  rame  isolato. Su quest'avvolgimento è posto del materiale
e su questo un altro avvolgimento più lungo di filo di  rame  sottile avvolto su un sottile rocchetto.
di calore richiede per scaldarsi di 1° il peso di 63 di  rame  nelle combinazioni. Difatto
o tegame, vaso di terra o per lo più di  rame  stagnato con coperchio, fondo piano ed orlo alto.
una grandissima pulitezza, e specialmente per quelli di  rame  che si adoperano comunemente: si raccomanda di tenerli
un tegame di  rame  o di alluminio, o, meglio ancora, di porcellana o di terra
di rame, specie di bastardella senza stagnatura perchè nel  rame  i colori delle frutta non si alterano. Badate tuttavia di
la notte, nell’inverno, con una marmitta di  rame  stagnato, sostenuta da una tracolla: — Pettorali! -