Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronunziano

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Sezioni Unite si  pronunziano  sul rifiuto del coacquisto
deputati Nicotera e Lacava  pronunziano  alcune parole fra i rumori.)
deputati Salvago e Mosci  pronunziano  vivamente altre parole di protesta in mezzo al frastuono.)
altri processi delle sentenze delle Sezioni unite che si  pronunziano  sulla giurisdizione
Sezioni Unite si  pronunziano  sulla validità del preliminare di preliminare ritenendo che
risulta l'esistenza del matrimonio; 7) le sentenze che  pronunziano  la nullità del matrimonio e quelle che ne pronunziano lo
che pronunziano la nullità del matrimonio e quelle che ne  pronunziano  lo scioglimento eseguibili nel Regno; 8) i provvedimenti
maggio 1929, n. 847, e le sentenze passate in giudicato che  pronunziano  l'annullamento di una trascrizione di un matrimonio
i dettati della coscienza loro. Però invece de' giurati che  pronunziano  secondo le leggi vigenti, su reati di stampa, per questo
i quali autorizzano l'occupazione immediata dei fondi, o ne  pronunziano  l'espropriazione, riguardano ed interessano tanto i
SS.UU. si  pronunziano  per la prima volta sul tema "claims made" nei contratti di
che rendono esecutive nel Regno sentenze straniere che  pronunziano  la nullità o lo scioglimento di un matrimonio; 7) le
lo pagano secondo i loro mezzi. È in questo momento che  pronunziano  delle preghiere per chiamare le benedizioni di Dio sul
per canzonatura, il pronunziar corretto tutti coloro che  pronunziano  barbaro e se ne trovare contenti, come se non si potesse
Tu non sei di quelli che  pronunziano  panàcea, non è vero? Non t'aver per male della domanda: non
a dire: ha più importanza il tòno della voce con cui si  pronunziano  le parole che le parole stesse. — Infatti provate a
impugnanti i pugnali si alzano verso il cielo e le labbra  pronunziano  il terribile giuro, che consacra quei giovani alla morte
drammatici, conferenzieri, professori, conversatori, che  pronunziano  l'italiano perfettamente, o quasi; nei quali non si sente
Balbuzie, difetto della lingua per il quale mal si  pronunziano  e con difficoltà le parole. Bisogna anche saperci liberare
altrimenti che viorin, gorà, a quel modo che tutti ancora  pronunziano  varì. Ma se l'r perde del terreno conquistato, lo perde
elettasi, di tutta intera la sua vita. Guai a coloro che le  pronunziano  colle labbra, e col cuore intanto ritengono un' altra
sensazione? non la possono vedere perchè non c' è. Dunque  pronunziano  quello che non vedono, quello che non sanno, il loro