Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronunci

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ti muovi... se fai un solo passo... se  pronunci  ancora una parola... bada a te!
o il giudizio, salvo che il tribunale supremo militare  pronunci  ordinanza di sospensione; nel qual caso rimane salva la
o il giudizio, salvo che la corte di cassazione  pronunci  ordinanza di sospensione, nel qual caso rimane sempre salva
non ha effetto sospensivo, salvo che la corte di cassazione  pronunci  ordinanza di sospensione.
caso in cui la commissione neghi la convalida ovvero non si  pronunci  entro venti giorni dalla data della comunicazione di
si presenta, il decreto è revocato. Qualora il pretore  pronunci  sentenza di condanna, può infliggere entro i limiti
mesi, può chiedere al presidente del tribunale militare che  pronunci  la condanna con decreto, senza procedere al dibattimento.
di reato sospettata di vioalre l'art. 25, comma 2 Cost., si  pronunci  con una sentenza interpretativa di rigetto che, attraverso
o il responsabile dell'ufficio di cui all'articolo 13, si  pronunci  entro quindici giorni dalla ricezione dell'istanza. Di tale
esibito in gara. In attesa che sull'avvalimento si  pronunci  l'Adunanza Plenaria, a seguito dell'ordinanza di rimessione
giudici di merito. In attesa che la Corte di Cassazione si  pronunci  sulle più importanti questioni che emergono dal dettato
di sospendere il processo in attesa che la Suprema Corte si  pronunci  sulla richiesta di trasferire tutto a Brescia per
e (b) la necessità che il giudice della cautela si  pronunci  sulle spese in caso di provvedimento favorevole di natura
e di quella negativa, in attesa che sulla questione si  pronunci  la Plenaria, chiamata a deliberarvi in seguito
che la Corte di giustizia UE si  pronunci  sulla compatibilità con le regole comunitarie del regime di
affinché la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo si  pronunci  a favore del matrimonio per le coppie dello stesso sesso ai
e di nutrizione artificiale. In attesa che il Parlamento si  pronunci  definitivamente e definisca la natura di tali "terapie",
che la Corte di giustizia si  pronunci  sui ricorsi presentati dalla Commissione europea avverso
.... Vescovo di .... ecc." Se si desidera che il sacerdote  pronunci  un discorso, si faciliterà il suo compito dandogli in
sottolinea come la Corte di Cassazione si  pronunci  in maniera sostanzialmente assiomatica nel fissare i
di dirci l'ultimo oracolo del censimento, speriamo che lo  pronunci  presto e soprattutto che, per l'onore della riputazione
aperto all'inserimento di stranieri in una comunità e  pronunci  questa frase tenendo le braccia conserte e per di più
lo si ammette: «Lo dico come è scritto», o «Credo si  pronunci  così», e giù tranquilli col vostro sproposito. L'importante
al soggetto. Se v' ha dunque taluno, che giudichi e  pronunci  qualche cosa intorno ai sensibili, (sieno questi l' anima,
di suità . Che se poi si vuole un altro vocabolo, il quale  pronunci  la suità di colui che parla e ragiona, e non di ogni uomo
Rimane a cercare se nella percezione fondamentale l' anima  pronunci  un' espressa affermazione. Si potrebbe credere che questa
comune divide i corpi in animati e inanimati, non è che  pronunci  con ciò qualche cosa intorno alla questione di cui
egli sia puramente e pienamente Verbo, egli è uopo che  pronunci  tutto, niuna cosa esclusa: e molto meno ogni altro verbo
, ed ora obiettivo . Non fa dunque maraviglia che  pronunci  due sentenze opposte quando tratta della generazione della
che anteriormente a questa coscienza, e prima che l' uomo  pronunci  questa parola Io, vi è l' uomo senza coscienza, e che non è
nel sistema de' nostri avversari; e se non vogliamo che  pronunci  questa dura parola« si annichila«, dirò quella che usano