Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proiettarsi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nel cubismo s'eran rattratte, anchilosate, stratificate: il  proiettarsi  dei cristalli nelle direzioni essenziali che la materia e
la loro ideologia, dovrebbero almeno cambiar formula, onde  proiettarsi  in un diverso futuro: il loro si è già avverato).
come le estremità opposte dell’orbita terrestre, dovrebbe  proiettarsi  su sfondi di stelle diversi e mostrare una sia pur piccola
dibattimentale. Una simile affermazione è destinata a  proiettarsi  su numerosi luoghi sistematici del processo penale e, in
di affermazione e negazione al tempo) non può che essere il  proiettarsi  - in occorrenza necessitata, stante la centralità assoluta
per motivo di leggerezza, il quale prolungo dovrebbe  proiettarsi  di circa 20 centimetri al di là dell’oggettivo. Con una
"incrementi patrimoniali". L'accertamento avrebbe dovuto  proiettarsi  - in virtù della presunzione - anche sulle quattro
va assumendo la pubblica amministrazione digitale nel suo  proiettarsi  oltre la transizione, verso la piena digitalizzazione dei
su Totti: Racalbuto dà il rigore, però è il giallorosso a  proiettarsi  sull'avversario, dopo un controllo difficile. Giusta
volta che era sereno vedemmo l'ombra del Monte Rosa  proiettarsi  nettamente nel cielo. Era il 14 agosto all'ora del
quando stando esso nella congiunzione inferiore viene a  proiettarsi  sul Sole. Venere apparisce allora come una macchia nera
per evocare il mondo nuovo, ma come un oltre che, nel  proiettarsi  verso un futuro altro da immaginare e da costruire, poggia
deve assumere per sorgere dalla propria derelizione e  proiettarsi  nel mondo: manca a questo rischio, non già assunto
momento che lo "Sparviero" scendeva. Gli asini, vedendo  proiettarsi  sul suolo quell'ombra gigantesca, s'arrestarono stupiti;
carbone, sotto le sopracciglia setolose, sembrava volessero  proiettarsi  dietro la fuga del gran naso aquilino e cartilaginoso, che