Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: professi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ma non appartengono neppure alla categoria dei laici e sono  professi  semplicemente, oppure professi cogli ordini minori, per me,
categoria dei laici e sono professi semplicemente, oppure  professi  cogli ordini minori, per me, dovrebbe dirsi così: «a titolo
questo non possa correre nessun dubbio, perchè, quando sono  professi  nel loro ordine, i chierici sono compresi nell'ultimo grado
I religiosi  professi  ordinati in sacris prima della pubblicazione della
«i religiosi ordinati in sacris,» si dicesse: i religiosi  professi  per chiericato, secondo la regola del proprio ordine.
religiosi  professi  ordinati in sacris prima della pubblicazione della
non albergavano sotto lo stesso tetto degli altri divenuti  professi  a ventun anni? Non aveano lo stesso pane, gli stessi
delle scelte vocazionali (= sposi, ministri ordinati,  professi  religiosi); c) l'importanza del confronto dialogico per
dunque, il Manierismo si  professi  scolasticamente fedele al classicismo, è di fatto
ad un Governo che egli, a torto o a ragione, ritiene che  professi  principi i contrari alle sue credenze, non è possibile, o
e, specialmente, mi sia permesso aggiungere, ad ognuno che  professi  le più piccole pretese alla scienza, debbono essere
per escludere la facoltà, in capo a chi si  professi  erede ad altro titolo, di dichiarare di non conoscere il
delle loro leggi; si crede di dover soccorrere ai religiosi  professi  quantunque abbiano fatto la loro professione fuori Stato, e
un barattiere da gioco; ma egli è il solo della triade che  professi  i nostri principii, e noi dobbiamo concordi e compatti
di critica drammatica, benchè in fatto di letteratura si  professi  un puro dilettante. Il signor Fausto Riva scrive la
i fratelli le energie della Vita. Uno di questi giusti che  professi  e pratichi il Cattolicismo è profittevole alla gloria del
da parte della religione e della morale: e però niuno che  professi  la Religione Cattolica, niuno che di buona fede e in un
Cattolica, niuno che di buona fede e in un modo conseguente  professi  qualche altro culto, e finalmente nessuno che abbia in sé