Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presumono

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
parti spettanti ai soci nei guadagni e nelle perdite si  presumono  proporzionali ai conferimenti. Se il valore dei
dei conferimenti non è determinato dal contratto, esse si  presumono  eguali.
dubbio, le singole colpe si  presumono  uguali.
dati trasmessi telematicamente si  presumono  quelli corretti: al contribuente provare il contrario
parti di ciascuno si  presumono  uguali, se non risulta diversamente.
suppongono condizioni che ordinariamente si  presumono  implicite, ma che non sono meno necessarie.
quote dei partecipanti alla comunione si  presumono  eguali.
parti indivise si  presumono  di valore eguale, salvo la prova per iscritto di diverso
dati a mutuo gli interessi, salvo prova contraria, si  presumono  percepiti alle scadenze e nella misura pattuite per
scadenze non sono stabilite per iscritto gli interessi si  presumono  percepiti nell'ammontare maturato nel periodo di imposta.
ufficiali degli enti e degli organi a ciò autorizzati si  presumono  esistenti fino a prova contraria.
telegrafiche e telefoniche come sopra accertate, si  presumono  conformi agli atti originali fino a prova contraria.
alberi sorgenti sulla linea di confine si  presumono  comuni, salvo titolo o prova in contrario.
soldi (non dichiarati) in Svizzera si  presumono  evasi? Sì, ma solo dal 1 luglio 2009
o della constatazione in contraddittorio, le merci si  presumono  riconsegnate dal vettore in conformità delle indicazioni
Stato quando sono utilizzate nel territorio doganale e si  presumono  ivi utilizzate, salvo prova contraria, quando sono rese da
esistenti nella comunione al momento dello scioglimento si  presumono  della comunione medesima.
prestazioni di servizi indicate al n. 2) dell'art. 3 si  presumono  effettuate nello Stato, salvo prova contraria, anche quando
e le marche dei colli consegnati al vettore o imbarcati, si  presumono  fino a prova contraria conformi alle indicazioni della
Le quote di partecipazione agli utili si  presumono  uguali se non risultano determinate diversamente dall'atto
si è espresso un caso al fine di spiegare un patto, non si  presumono  esclusi i casi non espressi, ai quali, secondo ragione, può
i quali siano compiuti dal colpevole dopo il reato, si  presumono  fatti in frode rispetto ai crediti indicati nell'articolo
quinquennio anteriore alla dichiarazione di fallimento, si  presumono  di fronte ai creditori, salvo prova contraria, acquistati
mancanza di tali riserve o annotazioni, le cose si  presumono  riconsegnate dal vettore in tempo debito e in conformità
il nuovo disegno di legge ora in discussione dice: si  presumono  spirituali le decime e le altre prestazioni corrisposte, o
Le cessioni fatte da soggetti residenti nello Stato si  presumono  ivi effettuate, salvo prova contraria.
principalmente: delle attività ancora da liquidare, che si  presumono  oggi in cifra tonda di lire 308 milioni circa, compresi i
beni intestati al defunto o da lui posseduti o che si  presumono  compresi nell'attivo ereditario appartengono ad un terzo è
le accessioni, i frutti pendenti e le pertinenze si  presumono  trasferiti all'acquirente dell'immobile, a meno che siano
alle lettere h) e i) del comma 1 dell'articolo 47 si  presumono  percepiti, salvo prova contraria, nella misura e alle
sono stati conferiti i poteri debitamente pubblicati, si  presumono  note agl'interessati fino a prova contraria.
 presumono  ceduti, se non risulta che sono stati utilizzati per la
gli sono stati conferiti i poteri debitamente pubblicati si  presumono  note all'interessato fino a prova contraria.
luoghi in cui il contribuente esercita la sua attività si  presumono  acquistati se il contribuente non dimostra nei modi
28 settembre 2001 o al British Standard OHSAS 18001:2007 si  presumono  conformi ai requisiti di cui al presente articolo per le
ma elasticamente gestibili dagli uffici. I contribuenti che  presumono  di essere compresi nelle liste possono preparare la loro
dati a mutuo gli interessi, salvo prova contraria, si  presumono  percepiti alle scadenze e nella misura pattuite per
scadenze non sono stabilite per iscritto gli interessi si  presumono  percepiti nell'ammontare maturato nel periodo di imposta e
ai fini dell'imposta sulle successioni e donazioni si  presumono  donazioni, con esclusione della prova contraria, se
e poi trasferite da un comparto all'altro, si  presumono  cedute per prime quelle originariamente iscritte nel
essi si fanno a chiedere all'Italia questi vini, che essi  presumono  dovessero contenere la quantità di estratto secco indicato
fiscali" in violazione delle norme sul "monitoraggio" si  presumono  costituiti con redditi sottratti a tassazione. Per la
poi Jevons (1862) e infine Walras francese (1873), i quali  presumono  di sottoporre il sentimento dell'utile ad analisi
per un cibo biologico o per un’acqua minerale, che molti  presumono  migliore di quella del rubinetto quasi soltanto perché ha
calcolata secondo le norme degli articoli 31 e 32, che essi  presumono  dovere corrispondere fino al 31 dicembre allo equipaggio, e
del D.L. n. 167/1990 (convertito dalla L. n. 227/1990), "si  presumono  costituite, salva la prova contraria, mediante redditi
società a ristretta base azionaria o a base familiare si  presumono  distribuiti ai soci, salvo prova contraria. La ristretta
sillabe, delle successioni di suoni più o meno rapidi, che  presumono  di esprimere l'idea, mentre ne sono separati da un abisso,
al presente, ovvero originariamente a queste persone, si  presumono  sacramentali agli effetti dell'articolo primo della legge
senza importanza e senza significato, talchè molti che  presumono  di stare in sul convenevole Che presumono di stare in sul
talchè molti che presumono di stare in sul convenevole Che  presumono  di stare in sul convenevole, che presumono praticare con
convenevole Che presumono di stare in sul convenevole, che  presumono  praticare con ogni cura le cerimonie e i complimenti. e la
alla data dell'infortunio. Salvo prova contraria, si  presumono  concepiti alla data dell'infortunio i nati entro trecento
più graziosi col non saperli nè adattare nè riferire; si  presumono  di dilettare, ed annoiano; e se anco qualche cosa di