Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prefigurazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
cristiani, questo tema è sempre stato identificato come una  prefigurazione  del sacrificio sulla croce di Cristo, figlio di Dio. In
non diversamente da Mosè, è typus Christi, vale a dire una  prefigurazione  di Cristo.
di Ester la Chiesa vide una sorta di  prefigurazione  simbolica del ruolo della Vergine, come mediatrice nel
 PREFIGURAZIONE  DI UNA TESI - È uno dei più vecchi vizi non solo dei temi
uomini. In questo secondo caso può essere interpretata come  prefigurazione  della Crocifissione. In epoca tarda l’uva viene ad assumere
seguito dalla Corte, tuttavia, offre il destro alla  prefigurazione  di scenari evolutivi della giurisprudenza in materia, nel
sviluppo della persona umana. Persona e non unicamente  prefigurazione  della stessa va considerato il nascituro concepito in
con Mosè indicato come typus Christi, ovvero come  prefigurazione  di Cristo. Uno stretto parallelismo e un confronto, da una
e cioè ad un mito in cui il Rinascimento vedeva sia una  prefigurazione  della passione e resurrezione di Cristo, sia
fattispecie e, dunque, svincolati da qualsivoglia astratta  prefigurazione  legislativa, sono vagliate in chiave esegetico-sistematica
nelle procedure di rilascio dei titoli edilizi e la  prefigurazione  di incentivi (economici e procedurali) al recupero del
cinismo del Principe di Machiavelli, nonché una fulminante  prefigurazione  di quelli che saranno i grandi personaggi shakespeariani,
raffigurato nella Sistina i fatti della vita di Mosè come  prefigurazione  del Cristo); il parallelo è anche la prova della continuità
che si dà nell’immaginazione. L’arbitrio della  prefigurazione  si corregge immaginando il futuro come storia o memoria
e Adone, con Adone fustigato da Marte geloso, in cui è la  prefigurazione  del Cristo flagellato alla colonna. Nel giovane cacciatore
è l’episodio di Lazzaro a dominare la scena, inteso come  prefigurazione  della Resurrezione di Cristo. L’immagine di Lazzaro, con il
o verosimile, ma non si nascondono che quella loro  prefigurazione  del futuro ad immagine del passato è un'illusione mentale