Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precursori

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 precursori  delle teorie dell’evoluzione
nuova disciplina dei  precursori  di droghe)
nuova disciplina dei  precursori  delle droghe
 Precursori  Mori, a cavallo, passano di galoppo sull’Appia,
fucina del pensiero moderno, che troviamo i  precursori  dell’evoluzionismo veramente degni di questo nome.
di nomi, poiché essi passeranno alla storia come quelli dei  precursori  nel gustare la cucina del futuro.
il mio patrono, io ho dato il mio nome alla schiera dei  precursori  dell'italiano risorgimento…
D.lg. 24 marzo 2011, n. 50 riordina la materia dei c.d.  precursori  di droghe, ovvero delle sostanze chimiche che, pur non
l'inserimento di tutte le fattispecie penali, relative ai  precursori  di droghe, all'interno del solo art. 70, l'abrogazione
perchè io comprendo che in quest'Assemblea vi siano i  precursori  dell'avvenire ed i paladini del passato…
è nuova, come sappiamo. Era stata già formulata da numerosi  precursori  e poi dal Lamarck. Il Darwin ne dà una più completa e
in seguito a rimasugli di cibi mal digeriti. I segni  precursori  della diarrea sono: brontolìo e dolori di ventre,
i veri  precursori  della scuola etico-cristiana in economia furono dei
di ENGEL e STAECKEL ha rivendicato tra i più prossimi  precursori  della Geometria non euclidea, possiamo dire che la
perchè la materia è già stata troppo bene trattata dai miei  precursori  e considerata sotto tutti quei rapporti che meritano
intesa come genere particolare da alcuni pittori,  precursori  in questo senso del Piranesi. Però lo studio dei rovinisti
yogurt e le sue varianti rimangono in ogni caso i  precursori  di una categoria di cibi destinata a una grande crescita:
in quella occasione dei miei illustri  precursori  nello studio delle oscillazioni elettriche e dimostrai come
il suo colorismo superficiale che non procede oltre i suoi  precursori  del Trecento è solo per volgersi verso intenti di
i tentativi di alcuni  precursori  – Giambattista Della Porta (1589), lo scozzese William
5 e che gli onorevoli Luzzatti e Cardarelli, e tutti i  precursori  dell'abolizione dell'imposta sul sale, i quali intanto sono
questo genere di pensiero artistico che del resto aveva dei  precursori  in molti poeti concreti e visivi come Gomringer, Kriwet, De
contemporanea italiana, a quanto sembra; o comunque i  precursori  di un filone assai importante, se non il più importante.
Espedienti economico-matematici, i quali avendo già  precursori  in Gossen (1854) e Jevons (1862) nell'Inghilterra, ed in
dobbiamo risalire a KÊPLERO e a GALILEO, e più in là ai  precursori  della Meccanica, nella scuola alessandrina. Ecco dei
è stata introdotta una nuova e più completa disciplina dei  precursori  delle droghe, ossia quelle sostanze chimiche di base che,
del mondo dei viventi, e dei  precursori  dell’evoluzionismo; poi dell’opera del primo assertore di
o meno oscuramente, la teoria evoluzionistica. Di questi  precursori  citeremo soltanto alcuni fra i più notevoli. Fra di essi
i due testi  precursori  se ne deve inserire un terzo, pubblicato a Venezia nel 1537
la propria teoria seguendo un percorso che incrocia  precursori  come Perelman, Viehweg, Toulmin, Alexy e Mac-Cormick. Però,
Fu infatti sentita già da alcuni antichi, e poi da varî  precursori  di Linneo, la necessità di raggruppare in categorie, a
 Precursori  di questa cultura (anche economica) ne erano già stati i
della pittura ad olio, non fosse uno dei sintomi  precursori  dell’imminente neo-classicismo, un’inconscia tendenza a
1927. Senza voler togliere o diminuire ad alcuno dei suoi  precursori  il merito che ad essi spetta per i tentativi, in parte
i  precursori  delle Geometrie non-euclidee merita di essere ricordato un
de Saint Genis) nella produzione agraria; sono quelli i  precursori  del progresso, questi il lievito che fermenta e solleva la
bramantesco, perché ognuno veda la cosa di per sé. «I  precursori  - Bramante Pittore - S. Maria di S. Satiro - Bramante e il
si spiegano senza il sud), ma sono proprio null'altro che i  precursori  del romanismo fiammingo.
resto, che nelle scienze fisico-naturali aveva avuto già  precursori  in Lamarck (Philosophie zoologique, 1809) e in Laplace
il vero deve essere riconosciuto come imo degli autentici  precursori  di questa tendenza), di Delaunay, di Arp, del gruppo
nuovo e personale ch'egli ottiene, lo pone fra i  precursori  più diretti dell'arte moderna».
viennese; che ricordano dunque, da un lato, i grandi  precursori  Klimt e Schiele, dall’altro il folklore tirolese; colori