Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potabile

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 potabile 
di Cesarò: Conduttura dell'acqua  potabile  a Santa Domenica Vittoria 5171
Parte di fognatura stradale e impianti di acqua  potabile  (conduttura municipale), iniziati dal 1888;
alla riscossione dei canoni per la fornitura dell'acqua  potabile 
L'alimentazione con acqua  potabile  di reti che forniscono un servizio al pubblico da parte di
ricorrono le seguenti condizioni: a) la produzione di acqua  potabile  da parte dell'ente interessato avviene perché il suo
e non supera il 30% della produzione totale d'acqua  potabile  dell'ente, considerando la media dell'ultimo triennio,
bisognerà avere due rubinetti: uno per l'acqua  potabile  e uno per l'acqua pulita ma non da bere.
la responsabilità della P.A. per la fornitura di acqua  potabile  non a norma
 potabile  che corre scarsissima nella galleria e di cui si servono
100 milioni di persone (una su sei) non dispongono di acqua  potabile  e 2 miliardi e 400 milioni sono prive di servizi igienici.
e 200 mila esseri umani muoiono per mancanza di acqua  potabile  e servizi igienici. Un rubinetto che gocciola spreca 5
Italia in media l'acqua  potabile  costa poco più di un euro al metro cubo. È un prezzo
né la tensione, il servizio di erogazione dell'acqua  potabile  sia migliorato rispetto ai giorni precedenti. Che l'orario
ostante la riconosciuta urgenza del progetto per l'acqua  potabile  a Santa Domenica Vittoria, di cui è stato incaricato il
acqua distillata, oppure acqua di pioggia. L’acqua  potabile  può pur anco servire in questa operazione, ma essa per i
a sensibilizzare le lastre collodionate. L’acqua, che non è  potabile  per essere impura, e che ordinariamente contiene delle
il volume d'acqua destinato all'approvvigionamento d'acqua  potabile  rappresenti più del 20% del volume totale d'acqua reso
futuri, con particolare riferimento all'accesso all'acqua  potabile  e al costo della sua fornitura. L'analisi del fenomeno
luce troppo viva, immergendola in un bacino ripieno d’acqua  potabile  ed agitandola per pochi istanti onde liberarla dalla più
ad avere nelle case due circuiti idrici, uno per l’acqua  potabile  e uno per l’acqua destinata ad usi meno nobili. Negli Stati
rilevate nelle riserve idriche da cui proviene l'acqua  potabile  britannica sono tutt'altro che rasserenanti. Benché non si
idriche britanniche, ma un portavoce dell'Ispettorato Acqua  Potabile  del governo ha osservato che le tracce del farmaco sono con
detto che la gente deve sapere chiaramente se con l'acqua  potabile  si beve inavvertitamente il Prozac e ha accusato il
della Sanità pone la soglia della scarsità di acqua  potabile  a mille metri cubi all’anno per persona. Sotto i 500 metri
di oleodotti, di metanodotti, di distribuzione di acqua  potabile  o di gas, nonché quelli di servizi di fognature e quelli
le risorse idriche esistenti (parliamo sempre di acqua  potabile  e pulita, non dell'acqua marina, inutilizzabile perché
la mancata fruizione del servizio di erogazione di acqua  potabile  per uso alimentare dà diritto alla restituzione dei canoni
ringraziare il fatto che le nostre case hanno acqua  potabile  per bere e cucinare. E acqua calda e fredda per lavarsi.
arsenico più alto nelle acque imbottigliate che nell'acqua  potabile  che sgorga dal rubinetto.
disservizio dell'acqua  potabile  può essere ascritto bensì alla deficiente frequenza e
nel sale. Si lasciano 24 ore diguazzare nell'acqua fresca  potabile  dei cocomeri verdi e freschi di media grandezza,
vi si vanno formando. E intanto quella benedizione di acqua  potabile  è costretta a starsene inoperosa, con grave detrimento
necessario alla comune convivenza (chiesa, scuola, acqua  potabile  e vie), li cede ripartiti in poderi,in proprietà, in
Nella specie, la vendita di erogatore di acqua  potabile  e biocamino fu redatta presso il domicilio del consumatore,
altri pari possibili utenti. Per quanto concerne l'acqua  potabile  i Romani prevedevano comunque un controllo ferreo dell'uso
Sambucy, e che dal colle di Guamo conduce l’acqua  potabile  in Lucca. Il Nottolini vi pose mano nel 1823, e il 21
la popolazione soffriva la sete per mancanza di acqua  potabile  (l'acquedotto fu solo inaugurato nel febbraio del 1868) ed