Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pontificio

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
ordinazioni episcopali senza mandato  pontificio  e le loro conseguenze canoniche
servizio del  Pontificio  Consiglio "Cor Unum"
al debito  pontificio  la nostra obbligazione è chiara. Noi ci siamo impegnati ad
storico-giuridiche relative alle varie rinuncie al soglio  pontificio  nel corso del medioevo.
d'Ancona, stato dismesso per motivi politici dal Governo  pontificio  da segretario comunale, chiede di essere riammesso in
del brigantaggio, e questo aveva creato al confine  pontificio  uno stato di cose il quale sembrava persuadere il Governo a
del clero in Spagna, in Iscozia, da noi nello Stato  Pontificio  e nel Napoletano, ritardò lungamente quei paesi sulla via
gli aspetti canonici relativi all'ordinazione senza mandato  pontificio  dei vescovi cinesi, di quelli iscritti nel tradizionalismo
estremo e di altri casi simili. La necessità del mandato  pontificio  è di recente imposizione, come emerge dalle fonti del can.
graviora". I rei di ordinazione episcopale senza mandato  pontificio  sono non solo il vescovo consacrante principale e quelli
politico dell'Italia e il problema  pontificio  in ordine al Meridionale. Se i partiti liberale e
vi sono però razze distintissime; che nel piccolo Stato  pontificio  danno molti allievi, e che noi potremo, al bisogno, recarci
il Belli — un pittoresco costume e venivano nello Stato  pontificio  sul cadere del novembre, a tre a tre. Uno suonava il
 Pontificio  Consiglio "Cor Unum" è il dicastero dedicato al servizio
mi ha prestato per combatterla. Tutti sanno che il Governo  pontificio  non nutre per noi le più benevole intenzioni; dunque il
mancò finora. La linea che la società assunse dal Governo  pontificio  da Bologna ad Ancona e Roma consta di oltre 500 chilometri,
del regno, in quanto che è un comune che dall'antico Stato  pontificio  faceva passaggio alle provincie del regno delle Due
Medici, il granduca Gian Gastone, voleva inviare allo Stato  Pontificio  per affermare l’autonomia del Granducato. Alla cerimonia
una compagnia estera, la quale aveva ottenuta dal Governo  pontificio  la concessione di una vasta ed importante rete di strade
e del diritto pubblico degli Stati civili sotto il Governo  pontificio  era un delitto.
queste spese costarono alla parte del dominio già  pontificio  che era denominata Legazioni, cioè alle quattro provincie
fatta nelle provincie romane ancora soggette al dominio  pontificio  ebbero negata la pensione che l'articolo 3 della legge 7
generazione la quale vide compiersi la caduta del potere  pontificio  e di Roma papale.