Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesto

Numero di risultati: 604 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13
Lasagne col  pesto  alla genovese.
 Pesto  alla genovese.
il  pesto  è bene unito vi si aggiunge un bianco d'uovo e due cucchiai
Batuffoli col  pesto  alla genovese.
Lasagne col  pesto  alla genovese.
col  pesto  alla genovese.
 PESTO  E MALCONCIO, L’INFELICE PLUTO TENTA INVANO DI RIMETTERSI IN
 pesto  perché voglio pestarlo! Perché non ti posso soffrire!
seguente  pesto  basterà per condire la pasta per sei persone.
- a parte - un abbondante  pesto  di prezzemolo con aglio e cipolla in minima dose.
la pasta cuoce preparate il pesto, (vedi: Lasagne col  pesto  alla genovese). Mescolate ogni cosa, lasciate riposare un
D'anaci.  Pesto  uno spicchio d'aglio con anaci, basilico e cedro, tutto
un  pesto  di prosciutto grasso e magro, una cipolla ed un pò di
troveranno nel piatto anche lasagne al ragù e linguine al  pesto 
zucca marina mondati gr. 100, pistacchi gr. 100, zucchero  pesto  grossolanamente gr. 500.
la quantità di essi fate un piccolo  pesto  di acciughe salate, pochissimo aglio e prezzemolo, ponete
salate, pochissimo aglio e prezzemolo, ponete questo  pesto  in una casseruola insieme ad un pochino d’olio fino, e
metteteci un rosso o due di uovo secondo la quantità del  pesto  ed un poco di formaggio.
unitevi altrettanto rafano grattuggiato, un po' d'aglio  pesto  e aceto.
spine ed un poco di prezzemolo e di basilico. Mettete il  pesto  in un tegame con un cucchiaio d'olio e 50 gr. di burro.
tegame con un cucchiaio d'olio e 50 gr. di burro. Quando il  pesto  avrà soffritto un momento gettatevi i fagiolini lessati e
anche questi come è detto al num. 104; ma conditeli col  pesto  descritto al num. 109, cospargendoli egualmente di buon
di alchechingi (conservandone il succo a parte) e il  pesto  di prezzemolo.
 pesto  alla genovese se pur non presenta grandi difficoltà
cucchiaiate d'olio. Prima dell'olio si può aggiungere nel  pesto  un pezzo di burro come una grossa noce ciò che, pur non
all'insieme alcunchè di raffinato. Volendo rendere il  pesto  meno forte si può tritare insieme con l'aglio una noce ben
Al momento di condire le lasagne si diluisce questo  pesto  con qualche cucchiaiata d'acqua. Questo è il pesto col
questo pesto con qualche cucchiaiata d'acqua. Questo è il  pesto  col quale si condiscono la pasta e i gnocchi di patate. Se
quale si condiscono la pasta e i gnocchi di patate. Se il  pesto  invece servirà per il minestrone bisognerà aggiungervi dei
genovesi sostengono che non è possibile eseguire il loro  pesto  senza averlo veduto fare. Avendolo descritto così
— Come il N.° 1 della ricetta N.° 13 tanto collo zucchero  pesto  come filato.
minutissimamente come una polvere, unitevi dello zucchero  pesto  e riponetela in vasi bene chiusi.
questo  pesto  in una catinella, uniteci i dadi tagliati e mischiate bene
bene che dico a scaldarsi non a rosolarsi), mettete giù il  pesto  sciolto nel vino e fate cuocere a fuoco forte.
rosolare il  pesto  in un tegame, poi aggiungetegli un pò di pomodoro, in
disposto a strati nei vasi di vetro con dello zucchero  pesto  coperto di rhum.
e cioè che invece di cipolla si mette insieme all'olio un  pesto  di alici, aglio e prezzemolo.
Bastarda.  Pesto  il cedro candito con maggiorana, si scioglie con aceto, si
le metterete a suoli in un gran piatto, e le condirete col  pesto  che andiamo a descrivere.
fine gr. 280, zucchero gr. 280, un pezzetto di vaniglia  pesto  o un po' di zucchero vanigliato, uova 3, rosolio 3
potrà, intanto, preparare il  pesto  con un pizzico di prezzemolo, mezza acciuga, un cucchiaino
tuorli d'uovo 12, albumi 6, grani di caffè Moca tostato e  pesto  4, un panetto di cioccolata.
tagliate tutta la trippa in listarelle sottili, fate un  pesto  di lardo, grasso di prosciutto; piccolissimo pezzo d'aglio,
una bottiglia da mezzo litro di mirtilli e di zucchero  pesto  in parti eguali. Cuocete a bagnomaria 35-45 minuti e