Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: personalissimo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
discorrendo, tutte le volte che penso a un mio terrestre,  personalissimo  Paradiso.
non risarcibile iure hereditatis trattandosi di diritto  personalissimo  della vittima (diritto alla vita), insuscettibile di
basarmi esclusivamente e incondizionatamente sopra un mio  personalissimo  giudizio, che pretende (e spera) di non essere influenzato
dall'amministratore ai fini del compimento di un atto  personalissimo  (separazione personale dal coniuge), né per il Giudice
con pennellate colorate, come soprattutto nel tormentato e  personalissimo  «Nudo in piedi» del 1953.
nelle loro opere ogni volta in precario ma produttivo e  personalissimo  equilibrio, dove, se il passato è rappresentato
assimilato da una esperienza internazionale, del suo  personalissimo  disegno. Egli disegna come un moderno che abbia studiato
dall'istituto ecclesiastico, è un diritto fondamentale e  personalissimo  che lo Stato moderno, fondato sulle libertà, e prima di
tramite rappresentante legale, pur trattandosi di atto  personalissimo  di per sé non esercitabile tramite rappresentante in quanto
ed originale evoluzione. All’inizio, nella fase del suo  personalissimo  Informale, il manifesto vale in quanto materia oggettiva,
una persona pienamente capace, avente a oggetto il diritto  personalissimo  all'autodeterminazione terapeutica (artt. 2, 13 e 32, 2°
(relativa al "caso Englaro"), trattandosi di un diritto  personalissimo  dell'incapace. - e) Amministrazione di sostegno e
sulla larga via, ed era ammobigliato con lo squisito gusto  personalissimo  della Sovrana, con meraviglie appartenute ai Savoia, e con
Il testamento è negozio giuridico unilaterale a carattere  personalissimo  e, pertanto, la legge attribuisce valore alla dichiarazione
riservatezza. È proibito penetrare illecitamente nel campo  personalissimo  dei sentimenti altrui. Non si riferiscono cose spiacevoli