Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pavimenti

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
divisorio di un fabbricato, il secondo come l'insieme dei  pavimenti  di tutto un piano del fabbricato stesso.
per tal modo Artemisia a fiorire sete, carni e  pavimenti  in Roma accanto al Bilivert e a Riminaldi; mentre il padre
per bene, che giudiziosamente tengono puliti e lucidi i  pavimenti  delle loro stanze, si guarda con salutare orrore
essenziali di una casa sono i  pavimenti  e i parati. I pavimenti dei paesi freddi sono i parquets di
essenziali di una casa sono i pavimenti e i parati. I  pavimenti  dei paesi freddi sono i parquets di legno e di linoleum. Il
piano; perchè si presta anche per zoccolatura di pareti. I  pavimenti  dei paesi caldi sono fatti con piastrelle di argilla o di
sotterrandolo sotto ai loro rigetti. Così pure, molti  pavimenti  quadrellati eleganti e curiosi e altri avanzi vennero
terreno contiguo, specialmente quando questo è coltivato. I  pavimenti  a mosaico antichi hanno, tuttavia, sofferto sovente per
al secondo piano di via Cicognara 6, per lucidare i  pavimenti  dell'appartamento. Il suo primo compito era di snodare il
come funzione coloristica in Mantegna - si vedano i  pavimenti  degli Eremitani - si riquadra nel centro con una fascia di
; essa adopera in ciò l'inaffiatoio con che innaffia, se i  pavimenti  sono di mattoni o simili : la granata, strumento fatto di
anche brutte sorprese - forte limitazione per coperture e  pavimenti  determinata da un errore nel testo normativo. Le
calzari; siete pregati di servirvene onde non insudiciare i  pavimenti  delle camere. Non dovete poi per niun conto scuotere la
modo si potrebbe far del lusso in un sanatorio? Non nei  pavimenti  e nelle tappezzerie, che si devono spesso lavare, non nelle
sputi, imperciocchè è cosa questa stomachevole, e peggio i  pavimenti  a tavolati o coperti di strati, le pareti, i mobili; non
linoleum, materiale plastico che allora si usava per fare  pavimenti  a basso costo. Con quel telescopio di fortuna incominciò a
monumentali. Buchi, ferite e carotaggi nelle pareti e nei  pavimenti  non erano soltanto interventi estetici sorprendenti, ma
paludate, a passeggiare sotto portici piacentiniani, sopra  pavimenti  di pietra, di un grigio lustro come quello delle allora
ad accenderli, imbrattando e danneggiando abiti, stoffe e  pavimenti  con quei sucidi rimasugli. Qualcuno, più imprudente, non si
con eserciti di bottigliette e arnesi vari, non lasciare  pavimenti  alluvionati, saponette mollicce, capelli sul pettine,
avesse usato la prospettiva brunelleschiana, volte e  pavimenti  ci apparirebbero molto più deformati e, paradossalmente,
stanze che hanno ancora le tracce del fumo sulle pareti, i  pavimenti  di mattoni, i letti di legno. La “locanda” è un prodigio di
da letto. Tocca ai domestici servire a tavola, lustrare i  pavimenti  e spolverare, a meno che non vi sieno donne adibite a quei
tetto che l'alberga, quello d'un sontuoso palazzo, siano i  pavimenti  rivestiti di ricchi tappeti e le pareti adorne delle più
e «festive» che si svolgono al chiuso, o meglio su  pavimenti  solidi...
nell'appartamento d'affitto che ora abitavamo, c'erano  pavimenti  gialli, i quali, essa diceva, emanano una luce che rende
lui: sfilate di stanzoni grandi come granai, con  pavimenti  di mattoni e mura imbiancate a calce, grappoli di pomodori
di fiori. Tornando, stanchi, alla nostra casa d'affitto dai  pavimenti  gialli, noi ci chiedevamo se ci importava tanto, davvero,
col vero giardino, ma capitammo proprio in un mattino che i  pavimenti  del soggiorno venivano smantellati e incatramati, e dal
il catrame mia suocera credette di intuire che quei  pavimenti  non sarebbero stati mai in ordine, che ci avrebbero dato
visitare quel giorno; ma anche là, disse mia suocera, Ì  pavimenti  dovevano avere quell'uguale difetto. Dopo aver passato un
è bellissimo! I davanzali sono tutti di onice nero, i  pavimenti  del soggiorno sono di marmo! C'è il citofono! Posso cederle
lungo quelli che usano lenzuola bianche e dànno la cera ai  pavimenti  _. Elio cercò di rettificare, ma l' intervistatore aveva
scarpe, chi vi preparerebbe la colazione? E poi ci sono i  pavimenti  da lustrare, i mobili da spolverare, forse le legna da
è nobilitato il cómpito d'una serva, se deve lustrare i  pavimenti  a una padrona che, dal canto suo, non lasci scorrere le ore
si esce. Con scarpe da turismo non si entra in stanze con  pavimenti  di legno. Nell'abitazione non si gettano a terra fiammiferi
i bronzi e le maniglie delle porte. Mercoledì: lucidare i  pavimenti  delle camere da letto (quelli delle stanze così dette di