Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patenti

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di circolazione e  patenti  di guida rilasciati in Somalia)
dei titolari di  patenti  di guida)
Le disposizioni del presente codice sulle  patenti  di guida si applicano alle nuove patenti relative a
codice sulle patenti di guida si applicano alle nuove  patenti  relative a qualsiasi tipo di veicolo che siano rilasciate
Le procedure in corso a quel momento sono osservate e le  patenti  rilasciate secondo le norme già vigenti conservano la loro
la loro validità. Parimenti conservano validità le  patenti  già rilasciate alla predetta data. Tale validità dura fino
civile è istituito uno schedario dei titolari delle  patenti  di guida.
con  patenti  di guida rilasciate da Stati esteri
modalità per il cambiamento delle  patenti  e degli altri documenti relativi ai titoli professionali,
in base alle disposizioni anteriormente vigenti, con le  patenti  e gli altri documenti relativi ai titoli previsti dal
di  patenti  di guida rilasciate da Stati esteri e da Stati della
delle analisi tossicologiche effettuate per la commissione  Patenti  - ASL RM E
documenti di circolazione e le  patenti  di guida per i veicoli a motore rilasciati
marittimi in possesso delle  patenti  di grado, delle qualifiche o abilitazioni conseguite in
il 1° luglio 1961 le  patenti  di guida per autoveicoli o per motocarri ed i certificati
essere sostituiti, a richiesta degli interessati, con le  patenti  equipollenti previste dalle presenti norme senza nuovi
rilascio delle  patenti  per i titoli professionali marittimi indicati alle lettere
i requisiti fisici e psichici necessari per conseguire le  patenti  di guida e la conferma di validità delle medesime sia in
a condizione di reciprocità, anche ai titolari di  patenti  di guida rilasciate da Paesi non comunitari, fatto salvo
di armi, falsificazione di un passaporto e di due  patenti  di guida, lei ha già, in istruttoria, ammesso l'addebito.
possono essere guidati da mutilati e minorati fisici con  patenti  speciali delle categorie A e B, previste dall'art. 116,
conducenti muniti di  patenti  di guida o di permesso internazionale rilasciati da uno
 patenti  di guida, per le quali alla data del 1° luglio 1959 è
modifiche alle classi e tipi di certificati e  patenti  di cui al presente articolo, rese necessarie per
I conducenti muniti di  patenti  di guida o di permesso internazionale, rilasciati da uno
Le  patenti  di guida delle categorie C e D sono valide,
Le  patenti  di guida delle categorie A e B sono valide per anni dieci;
certificati e le  patenti  di cui all'art. 341 si conseguono mediante esami, salvo le
il denaro incassato per il rinnovo dei bolli auto o le  patenti  in bianco.
di validità più ridotti per determinate categorie di  patenti  anche in relazione all'uso cui sono destinati i veicoli
guida è sospesa dal prefetto, che l'ha rilasciata e, per le  patenti  rilasciate da uno Stato estero, dal prefetto del luogo dove
macchine operatrici. Entro lo stesso termine ai titolari di  patenti  di guida per autoveicoli è rilasciata detta patente senza
che circolano su strada, occorre avere ottenuto una delle  patenti  di cui all'art. 116, comma 3, e precisamente: a della
che abbiano preso certe matricole, certi gradi, certe  patenti  dimostranti la loro idoneità a sostenere l'ufficio a cui
previsti dall'art. 116 per il conseguimento delle  patenti  delle categorie C, D ed E. Le limitazioni di cui all'art.
quali vogliono avere buoni insegnanti, non fidandosi delle  patenti  rilasciate dalle scuole normali, e non concedendo ad esse
requisiti fisici e psichici per conseguire e confermare le  patenti  di guida; b) le modalità di rilascio ed i modelli dei
che non conteneva fortunatamente che 5 lire, oltre le due  patenti  da chauffeur.
alle analisi tossicologiche effettuate per la Commissione  Patenti  speciali ASL RM E, per il periodo novembre 2009-agosto
A, B e C, anche se trainanti un rimorchio leggero. Le  patenti  di categoria C possono essere limitate alla guida di
regolare, nell'applicazione della legge elettorale, con le  patenti  austriache che colà avevano forza di legge; tutto questo
che l'ha emessa se si tratta della patente; per le  patenti  rilasciate da uno Stato estero alla prefettura del luogo
esegue, in via esclusiva per la Commissione medica locale  patenti  di Firenze, gli accertamenti in merito all'utilizzo di
paese e lo incaglia. In Francia per esempio la tassa dello  patenti  prende appena il 5 od il 6 per cento del profitto
si frammischia. Per personalità non s'intendono qui quelle  patenti  ingiurie che la buona compagnia interdice, ma quelle che,
prese insieme le tasse: personale e mobiliare, quella delle  patenti  ed il 3 per cento sui valori industriali, paga 207 milioni.
e a Francesco I (m. I547), si moltiplicarono con lettere  patenti  («lettres de maîtrise») i mestieri giurati dipendenti dai